PERIAKUSMA: la costruzione
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
il tweeter è un topolino!!!! piccolissimo!
io mi sa che faccio il culetto e il top in modo diverso in modo da poter alloggiare il CX dentro, gli faccio uno spaziettino da poterlo infilare.
poi ho già un tubo arancio da 50 a casa, uso quello e via, poi raccimolo del fonoassorbente in giro per casa.
io mi sa che faccio il culetto e il top in modo diverso in modo da poter alloggiare il CX dentro, gli faccio uno spaziettino da poterlo infilare.
poi ho già un tubo arancio da 50 a casa, uso quello e via, poi raccimolo del fonoassorbente in giro per casa.
Ciao, Luca
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
...ma sentirai come strilla!!!berga12 ha scritto:il tweeter è un topolino!!!! piccolissimo!
io mi sa che faccio il culetto e il top in modo diverso in modo da poter alloggiare il CX dentro, gli faccio uno spaziettino da poterlo infilare.
poi ho già un tubo arancio da 50 a casa, uso quello e via, poi raccimolo del fonoassorbente in giro per casa.

se il tubo è da 50 lo dovrai allungare, rifatti i calcoli per la stessa Fb
Filippo
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
ecco i Cx pronti 
un mobile è in assemblaggio!
ho ordinato per sbaglio due bobine in più da 1,5mH se a qualcuno servono sono quì!
il tubo è da 44 quindi va bene! già tagliato e via!

un mobile è in assemblaggio!
ho ordinato per sbaglio due bobine in più da 1,5mH se a qualcuno servono sono quì!
il tubo è da 44 quindi va bene! già tagliato e via!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Luca
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
Bel lavoretto i crossover...io di solito li assemblo su basette di legno evitando gli stampati.berga12 ha scritto:ecco i Cx pronti
un mobile è in assemblaggio!
ho ordinato per sbaglio due bobine in più da 1,5mH se a qualcuno servono sono quì!
il tubo è da 44 quindi va bene! già tagliato e via!
Max
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
Max, economia - velocità - disponibilità
sono casse da 150 euro che suonano grande come cassoni, va bene così!
sono casse da 150 euro che suonano grande come cassoni, va bene così!
Ciao, Luca
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
ti precludi eventuali modifiche? rispetto allo schema pubblicato p.e. io cambiando finale ho preferito fare un ritocchino...berga12 ha scritto:ecco i Cx pronti
un mobile è in assemblaggio!
ho ordinato per sbaglio due bobine in più da 1,5mH se a qualcuno servono sono quì!
il tubo è da 44 quindi va bene! già tagliato e via!
man mano che suona il tweeter perde di asprezza, quindi lo si può attenuare un pelo meno recuperando brillantezza
in questo momento sono settato in questo modo, le sto pilotando con un finale pro da 350W canale

ho ridotto l'attenuazione del tweeter a 0,75 Ohm e aumentato l'intervento della cella RLC portando la R a 2,2 Ohm, il C da 3,9 è stato portato a 4,1 con un 0,22 in parallelo
a causa dell'aumento di livello del tweeter si è resa necessario un ritocco sulla cella del midwoofer, la L è calata di un pelo a 1,46, ed è stato eliminato il C da 3,3 in parallelo al 22
è probabile che all'inizio, o con finali un po' brillanti, la prima versione vada meglio, poi col rodaggio e/o con ampli più tranquilli potrebbe essere preferibile la versione 1.1
Filippo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
al massimo ci metto le mani, non ho ancora saldato, e poi perchè non si dovrebbe modificare?
adesso le provo in versione 1 poi vediamo cosa ne esce!

adesso le provo in versione 1 poi vediamo cosa ne esce!
Ciao, Luca
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
I miei crossover v. 1.1 assemblati da vecchio valvolista...

... mobili quasi pronti...

... mobili quasi pronti...
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
i mobili devo levigarli, stuccarli e aprirgli i fori...
non ho avuto ancora tempo...

Ciao, Luca
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
Bel lavoro Filippo, complimenti.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
azz sto spigozzando, ho i reflex montati e i fori fatti, ma sto dormendo sulla levigatura e finitura! povero me!
Ciao, Luca
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
che cosa succederebbe se uno le appendesse al soffitto?
Pensavo, se la testa è più o meno a mezz'altezza rispetto alla stanza per ragioni di simmetria potrebbe essere equivalente. Se fosse così uno avrebbe più libertà nel posizionarle "in mezzo alla stanza"
Pensavo, se la testa è più o meno a mezz'altezza rispetto alla stanza per ragioni di simmetria potrebbe essere equivalente. Se fosse così uno avrebbe più libertà nel posizionarle "in mezzo alla stanza"
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
Puoi far tutto se ti piace, ma non vedo nessuna equivalenza.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
era solo un "pensiero ad alta voce"
tuttavia spiegami in che senso non vedi nessuna equivalenza.
se consideri il soffitto come il pavimento e la tua testa a metà strada tra questi due, a parte che non c'è tappeto sul soffitto, cosa differisce?
tuttavia spiegami in che senso non vedi nessuna equivalenza.
se consideri il soffitto come il pavimento e la tua testa a metà strada tra questi due, a parte che non c'è tappeto sul soffitto, cosa differisce?
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
Scusami spero di non esser stato brusco ero solo di fretta.
Io non sono competente però da quello che vedo si ribarlta tutta l'emissione che non è solo sul piano orizzontale. Il pavimento diventa la superficie di riflessione della radiazione dell'altoparlante. Il soffitto diventa la superficie dove giace l'uscita dell'accordo reflex. La dispensione sull'asse verticale si ribalta e non penso che per l'orecchio sia la stessa cosa. (in realtà non ho mai provato) Poi penso anche che la testa si viene a trovare alla stessa distanza da soffitto e pavimento solo in piedi che non è la condizione normale di ascolto.
PS. Da profano tutte le volte che ho ascoltato la musica proveniente da diffusori appesi ho avuto un'impressione di poca naturalezza.
Io non sono competente però da quello che vedo si ribarlta tutta l'emissione che non è solo sul piano orizzontale. Il pavimento diventa la superficie di riflessione della radiazione dell'altoparlante. Il soffitto diventa la superficie dove giace l'uscita dell'accordo reflex. La dispensione sull'asse verticale si ribalta e non penso che per l'orecchio sia la stessa cosa. (in realtà non ho mai provato) Poi penso anche che la testa si viene a trovare alla stessa distanza da soffitto e pavimento solo in piedi che non è la condizione normale di ascolto.
PS. Da profano tutte le volte che ho ascoltato la musica proveniente da diffusori appesi ho avuto un'impressione di poca naturalezza.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
Tentar non nuoce... prova in entrambi i modi e facci sapere i risultati! 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
...era stata già ipotizzata questa possibilitàstereosound ha scritto:Ci sarebbe anche un'altra opportunità/alternativa di collocazione che eviterebbe di stare ad ascoltare quasi seduti a terra...si dovrebbero collocare i diffusori sulla volta in modo speculare,posizione opposta al pavimento,in modo da avere la radiazione sempre su un semispazio ed una migliore posizione di ascolto per le alte frequenze...con adeguata valutazione dei campi diretti e riverberati ai fini dell'emissione del tweeter.audiofanatic ha scritto:
la "statura" dell'oggetto aiuta ad avere una radiazione su un semispazio per quasi tutto lo spettro utile in bassa frequenza, cosa che ne incrementa il livello, inoltre non si introducono grosse cancellazioni da prima riflessione e quasto rende omogeneo il campo riverberato.
Questa è una delle ragioni per cui alzando la quota dei trasduttori si potrebbe andare incontro a qualche problema...
Comunque cercherò il miglior compromesso in fase sperimentale.
Filippo
Le basse frequenze non dovrebbero subire attenuazioni...forse la condizione ottimale di ascolto sarebbe lo stare in piedi.
Come volevasi dimostrare!UnixMan ha scritto:cioè appesi al soffitto "a testa in giù"... ci avevo pensato anche io.stereosound ha scritto:Ci sarebbe anche un'altra opportunità/alternativa di collocazione che eviterebbe di stare ad ascoltare quasi seduti a terra...si dovrebbero collocare i diffusori sulla volta in modo speculare,posizione opposta al pavimento,
La fattibilità però purtroppo dipende dall'altezza del soffitto. Se è alto si rischia di doverle ascoltare in piedi... o addirittura su una scaletta.


Max
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: PERIAKUSMA: la costruzione
Si, però queste nuove sono più alte: quindi, a meno di non avere soffitti particolarmente alti, potrebbero anche essere proprio all'altezza giusta. Se poi la posizione "top down" non crea problemi di altro genere all'ascolto, nulla vieta di modificare la forma del mobile per adattarle all'altezza del soffitto della propria stanza... 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio