Pagina 2 di 2

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Inviato: 20 mag 2011, 09:28
da berga12
Echo ha scritto:Ciao, se non erro, il progetto originale prevedeva l'alimentazione con due grandi batterie da 12V ...hai provato questa soluzione?

in teoria sì,ma sono seghe mentali secondo me.

è silenziosissimo e stabilissimo, ha un assorbimento costante e fermo immobile, con una stabilizzata per me il risultato è già egregio.

a 12V le prestazioni peggiorano, a 15V sono già meglio, io voglio salire a 20 almeno se non 25, ma forse dopo i transistor si fondono causa la corrente, sopratutto i piloti.

Se le trovo in garage, e ho voglia, provo con due batterie, ma non credo di gridare al miracolo. :x

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Inviato: 20 mag 2011, 14:40
da Echo
berga12 ha scritto:
Se le trovo in garage, e ho voglia, provo con due batterie, ma non credo di gridare al miracolo. :x
....ma si giusto per togliersi la curiosità
...se hai due auto in garage sei apposto ahaha

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Inviato: 20 mag 2011, 20:07
da berga12
Allora giovani marmotte seguendo questo schema:
Immagine

Io ho usato al posto dei BC, la coppia: MPSA92 e MPSA42 della Fairchild
Al posto dei TIp sono indeciso tra: Sanken 2SC2921 e 2SA1215 oppure Motorola MJL3281A e MJL1302A

i fet sono quelli da schema...

la R di polarizzazione la mia è calata a 220ohm, per il resto tutto ugualissimo, ah alimentazione a 15V per ora...

mantenendo 0.5/0.6 V di caduta sulla 1 ohm...

ora devo decidere che coppia di finali usare, penso opterò per i sanken, a sentimento sono più suadenti...chissà!