non volevo aprire una polemica o uno scontro fra accademie...


Col mio discorso volevo portarla più sul pratico con riscontri reali (personali - l'ho detto sin dal primo post) che sul teorico.
Certo in teoria succedono tante "magie", ci sono i grafici, le formule, ecc... Guardiamo fdt con grafici asintotici e tutto ci sembra di capirlo e di controllarlo. Ma nella pratica, e tu lo sai meglio di me, non è così.
Alcune cose mi sembramo messe per controbattere e non per discutere su un argomento. Non volevo uno scontro.
Mi occupo da tanto tempo di amplificatori, sia professionalmente che per hobby. Ti posso assicurare che non mi sono mai trovato nella sutuazione "magica teorica".
Io semplicemente ho detto che meno c'è meglio è, penso che sia lecito da parte mia. Ho cercato di dare una semplice spiegazione teorica, semplicemente per non buttare li quello che penso. Tanto in questo cose conta più la realtà e non le formulette oppure lo scontro accademico da scuola superiore

Se vuoi possimo discuterne, costruttivamente, più ad alto livello e magari in privato, altrimenti credo che tutti qui si annoierebbero a morte


Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER