Modulo Tweeter Hi-End

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Messaggio da berga12 »

Ciao,
io sono un amante dei Tw a nastro, su altre casse uso dei Visaton MTH12, gran bell´oggetto, ma poco efficiente da inserire nella config a tromba....

Da un punto di vista sentimentale la tromba va con la tromba, assurdo mettere un TW a nastro su delle trombe...

dal punto di vista sonoro il Nasto o l´Heil per me sono superiori ai Tw a tromba (a patto di non usare tw dal costo esasperato).


Mi riserveró alla prima occasione di nullafacenza con un po di budget a disposizione a comprarmi una coppia di Heil o nastri da provare al posto dei Fostex che uso ora.

il vantaggio dei TW a nastro é la maggior quantitá di aria spostata, la maggior velocitá dei Tw a tromba, l´impedenza lineare, la timbrica piú reale, un´estensione oltre ogni limite.



Spero che quell´L-PAD vi serva solo per la taratura iniziale :) e che dopo venga sostituita con R fisse....
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Messaggio da stereosound »

Quella della incompatibilità tra tromba(in questo caso dei medi)e di un eventuale tweeter a nastro ritengo sia solo apparente quando il sistema è finalizzato al solo uso domestico.
L'unico limite può essere rappresentato dalla non alta efficienza se si dovrà allineare con trombe il cui rendimento supera i 100dB(per rendimenti inferiori non ci sono problemi). Ho contattato persone che hanno preferito il nastro alla tromba seppur avevano provato precedentemente tale opzione.
Conosci questi componenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Messaggio da berga12 »

Belli quelli :)

Beh, se leggi bene sopra...io preferisco i nastri al tw a compressione, seppur vada bene...e mi riservo di fare prove in futuro con heil o nastri con le OO quadrate.

esteticamente, è più bello tuttuo a tromba :) (narciso...)
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Modulo Tweeter Hi-End

Messaggio da stereosound »

Quei tweeters sono i famosi JBL 077 con magnete in alnico ,venivano utilizzati nelle L65 Jubal http://www.lansingheritage.org/html/jbl ... 75-l65.htm tagliati a 6khz
Attualmente sono abbastanza richiesti fra gli estimatori del vintage ad un prezzo abbastanza variabile ed hanno una sonorità tutta particolare ,inconfondibile.
Rispetto ai Fostex dell'epoca ritengo siano più freddi,meno sdolcinati ma sempre molto qualitativi e non estesissimi come risposta data la bobina da 44mm.
http://cgi.ebay.it/JBL-077-Vintage-High ... 500wt_1156
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio