Nel caso si dovessero collegare due carichi: uno da 4 ohm e l'altro da 8 ohm a ciascuna uscita corrispondente , l'impedenza riflessa si dimezza!!!( senza l'uso di filtri crossover).UnixMan ha scritto:si, se il tubo è in grado di lavorare anche sul carico più basso non ci sono problemi.Echo ha scritto:Giusto per capire meglio: in un TU più "convenzionale", facciamo conto un TU con un primario da 5K e due secondari uno da 4ohm e uno da 8ohm, potrei collegare contemporaneamente due altoparlanti uno sulla presa da 4 (perchè magari ho un wf da 4ohm) e l'altro sulla presa da 8ohm (perchè magari ho un tw da 8ohm) e tutto funzionerebbe in maniera regolare?
Usando un filtro passivo invece,in base alla frequenza di taglio stabilita per un due vie ipotetico, per ognuna delle due uscite, l'impedenza riflessa dovrebbe rimanere la stessa !