Inviato: 02 nov 2009, 23:05
Per quello che ne so, la colla Caravella non è elastica.
Tanto è vero che è stata usata nella costruzione di mobilio sempre, solo e costantemente accompagnata da precisi tipi di incastri fra le tavole. (tutti ricordiamo gli incastri a coda di rondine dei cassetti dei mobili delle nonne .Fra le sue caratteristiche, c'è anche quella di scollarsi di botto in seguito a un bell'urto, e NON va bene con le case riscaldate dai moderni sistemi di riscaldamento..... Non mi sembra in assoluto, la colla adatta a un diffusore, specialmente di un diffusore così complicato e di quella massa...
Si usa il vinavil perchè è rapido, pulito, ed elastico....soprattutto perchè + elastico. E per questo, ha mandato in pensioni gli incastri tra le tavole, e ha permesso l'utilizzo dei truciolari e delle melamine...
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------
Tanto è vero che è stata usata nella costruzione di mobilio sempre, solo e costantemente accompagnata da precisi tipi di incastri fra le tavole. (tutti ricordiamo gli incastri a coda di rondine dei cassetti dei mobili delle nonne .Fra le sue caratteristiche, c'è anche quella di scollarsi di botto in seguito a un bell'urto, e NON va bene con le case riscaldate dai moderni sistemi di riscaldamento..... Non mi sembra in assoluto, la colla adatta a un diffusore, specialmente di un diffusore così complicato e di quella massa...
Si usa il vinavil perchè è rapido, pulito, ed elastico....soprattutto perchè + elastico. E per questo, ha mandato in pensioni gli incastri tra le tavole, e ha permesso l'utilizzo dei truciolari e delle melamine...
Riccardo
--------------------------------
atomo e vuoto sono in noi
--------------------------------