Alta efficienza part III - la sezione bassi
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
come già accennato in altro thread, nel DCAAV sarebbe meglio utilizzare woofer con Qt e Qm medio-elevatiper il dcaav mi riferivo al hw380 ciare.....30w,vbl80,vbh120,fbh150,fbl38.........cosi' a grandi lineema ci si puo' ancora giocare con i volumi perche' l'escursione e' ottima.
Originariamente inviato da luke1970 - 16/02/2006 : 17:13:01
se si vuole provare quel caricamento per un 15" io opterei per il PW387, che dovrebbe dare migliori risultati, anche tenendo conto della minore escursione
Filippo
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ora le cose son 2:esatto, la serie Alpha e Beta sono Ok per applicazioni pro open back (dipolo per l'audiofiloil beta 15 non va bene, ci vuole il deltapro15 234litri 43,5hz, la risposta dalle simulazioni è perfetta, scende un pò di meno -3db a circa 40hz ma dovrebbe salire di più e senza problemi, ho simulato tutta la gamma eminence, secondo me per quello che costa è il migliore
Originariamente inviato da Dragone - 16/02/2006 : 15:46:54
)
la Delta è Ok, ancor meglio la Kappa (lapalissiano)
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 16/02/2006 : 17:09:39
o non ho capito niente
oppure Onken Calculator è sbagliato
Stefano io ho messo dentro i valori del Delta 15 e mi dà 500 litri non 234, tu cosa stai usando per le simulazioni??? Inoltre il Kappa15 non va proprio mi dà porte troppo lunghe, il Kappa15lf neanche, il Kappa12 nemmeno... il Gamma15 non ancora ma già meglio, il Gamma12 idem...
Come fai? Io sto usando Onken Calculator ma non ottengo per niente i valori che hai tu... eppure non mi pare di sbagliare nel mettere dentro i parametri, forse sto sbagliando una cosa talmente ovvia che non me ne accorgo nemmeno...
Es. il Delta15:
fs 40Hz
Re 6.9
Qms 6.56
Qes 0.54
Mms/d 55g
Sd 0.08563m^2
ho impostato 8 porte da 5x18cm, mi vengono lunghe 28cm ma il volume è 524litri porte incluse????
A questo punto io punterei sull'Alpha 10 che costa poco, in 200 litri mi scende a 30Hz secondo Onken Calculator.
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
Infatti stai sbagliando una cosa
stai usando il delta 15....
Devi usare il DELTA PRO 15 questo http://editweb.iglou.com/eminence/emine ... lpro15.pdf




Devi usare il DELTA PRO 15 questo http://editweb.iglou.com/eminence/emine ... lpro15.pdf

Saluti, Stefano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ah ecco
Ma c'è su teleprodottistore oppure va ordinato? io non l'ho visto... grazie comunque!!!! Simulerò e vedremo...
L'alternativa l'Alpha 10??? Che ne dici?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org



Ma c'è su teleprodottistore oppure va ordinato? io non l'ho visto... grazie comunque!!!! Simulerò e vedremo...
L'alternativa l'Alpha 10??? Che ne dici?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
c'è nel negozio che ti ho suggerito prima, è molto più economico ha anche le h100, c' è gente che ha già comperato ed è rimasta soddisfatto, se non sbaglio parlano anche italiano.
Se usi il 10" non è più alta efficienza.... con il delta pro 15 sei sui 98db con efficenza più alta non saprei proprio, c'è solo altec o cleveland, ma se 2 eminence li paghi 260€ 2 cleveland li paghi 420€
Se usi il 10" non è più alta efficienza.... con il delta pro 15 sei sui 98db con efficenza più alta non saprei proprio, c'è solo altec o cleveland, ma se 2 eminence li paghi 260€ 2 cleveland li paghi 420€
Saluti, Stefano
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
effettivamente è un po' difficile da accordare, soprattutto se si vuole tenere un volume di 200 lit. Per quello che ho visto è problematica la prima camera, ci si ritrova sempre con condotti di lunghezza negativa.ciao filippo,correggimi se erro in qualcosa ma (sempre da simulazione)il pw387 risulta ingovernabile con quei volumi,ma anche abbassandoli siamo completamente fuori con l'escursione.
Originariamente inviato da luke1970 - 16/02/2006 : 18:44:14
Comunque credo che il problema dell'escursione sia nel dato di potenza inserito all'inizio, se metti quella nominale sarai sempre fuori, direi che usare una potenza ragionevole e paragonabile a quelle impiegate in questi casi (max 50W) si rientra abbastanza nei termini
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
per i condotti negativi non credo ci siano problemi (aumentiamo il diametro del condotto fino a ottenere lo spessore del pannello di divisione delle due camere).considerando comunque anche la sensibilita' hai ragione tu si potrebbe provare a limitare (anche di molto direi )la potenza.a proposito mi spieghi i valori di perdite mobile e assorbente che si trovano nel programma?in che modo variano e come influiscono sul sistema?ciao!!!
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
...ops
per i condotti negativi non credo ci siano problemi (aumentiamo il diametro del condotto fino a ottenere lo spessore del pannello di divisione delle due camere).considerando comunque anche la sensibilita' hai ragione tu si potrebbe provare a limitare (anche di molto direi )la potenza.a proposito mi spieghi i valori di perdite mobile e assorbente che si trovano nel programma?in che modo variano e come influiscono sul sistema?ciao!!!
Originariamente inviato da luke1970 - 16/02/2006 : 20:37:28
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Parli con me Filippo per quanto riguarda l'escursione del Beta 12? Perchè se il problema per l'appunto è questo, a me andrebbe anche comodo visto il prezzo e le dimensioni...Comunque credo che il problema dell'escursione sia nel dato di potenza inserito all'inizio, se metti quella nominale sarai sempre fuori, direi che usare una potenza ragionevole e paragonabile a quelle impiegate in questi casi (max 50W) si rientra abbastanza nei termini
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 16/02/2006 : 19:34:12
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29 dic 2005, 07:39
- Località: Italy
Alla faccia:o nel primo post c'é pure scritto che state parlando di minidiffusore...Parli con me Filippo per quanto riguarda l'escursione del Beta 12? Perchè se il problema per l'appunto è questo, a me andrebbe anche comodo visto il prezzo e le dimensioni...Comunque credo che il problema dell'escursione sia nel dato di potenza inserito all'inizio, se metti quella nominale sarai sempre fuori, direi che usare una potenza ragionevole e paragonabile a quelle impiegate in questi casi (max 50W) si rientra abbastanza nei termini
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 16/02/2006 : 19:34:12
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Originariamente inviato da Giaime - 16/02/2006 : 21:48:19
Se devo dire, non mi piacciono molto questi tromboni...Ma se proprio devono avere un senso, l'alta efficenza appunto, le strade sono due, o i lunghi caricamenti a tromba, oppure parlando di radiazione diretta, grossi altoparlanti come quelli che avete citato...
Per rispondere alla tua domanda, scusa se mi introduco in una domanda che fai a Filippo, con un altoparlante che butta fuori 98db con 1 solo Watt, pensi di piazzarlo in casa e di fargli digerire più di 4 o 5 Watt ???
Enri
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ma sicuramente, conta però che i 98dB sono a 1kHz, a 30Hz saranno molti meno. Comunque si, più di 5W questi diffusori (se li faccio) non vedranno mai
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org

Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
ragazzi filippo parlavadel difficile caricamento in dcaav del pw387 in tema di escursione vai tranquillo giaime.........ciao!
Alla faccia:o nel primo post c'é pure scritto che state parlando di minidiffusore...Parli con me Filippo per quanto riguarda l'escursione del Beta 12? Perchè se il problema per l'appunto è questo, a me andrebbe anche comodo visto il prezzo e le dimensioni...Comunque credo che il problema dell'escursione sia nel dato di potenza inserito all'inizio, se metti quella nominale sarai sempre fuori, direi che usare una potenza ragionevole e paragonabile a quelle impiegate in questi casi (max 50W) si rientra abbastanza nei termini
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 16/02/2006 : 19:34:12
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Originariamente inviato da Giaime - 16/02/2006 : 21:48:19
Se devo dire, non mi piacciono molto questi tromboni...Ma se proprio devono avere un senso, l'alta efficenza appunto, le strade sono due, o i lunghi caricamenti a tromba, oppure parlando di radiazione diretta, grossi altoparlanti come quelli che avete citato...
Per rispondere alla tua domanda, scusa se mi introduco in una domanda che fai a Filippo, con un altoparlante che butta fuori 98db con 1 solo Watt, pensi di piazzarlo in casa e di fargli digerire più di 4 o 5 Watt ???
Enri
Originariamente inviato da enricopriami - 16/02/2006 : 22:43:17
-
- new member
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29 dic 2005, 07:39
- Località: Italy
Ammesso e concesso quanto dici, l'unica cosa che cambia tra la pressione emessa ad 1 kHz rispetto a quella emessain basso è l'angolo di radiazione, ma ragionando sul fatto che il diffusore sarà pensato per suonare in una stanza.....Casomai curerei maggiormente la risposta che ti serve in basso sulla base alla collocazione che dovrà avere il diffusore....Ma sicuramente, conta però che i 98dB sono a 1kHz, a 30Hz saranno molti meno. Comunque si, più di 5W questi diffusori (se li faccio) non vedranno mai![]()
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Originariamente inviato da Giaime - 16/02/2006 : 22:52:50
Poi c'é anche da dire un altra cosa, sicuramente la pressione che dovrà emettere ad 1 kHz sarà ben diversa da quella emessa a 30 Hz..Vedi per esempio le curve di potenza IEC che dovrebbero ricalcare una situazione simile a quella dei programmi musicali...
Enri
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
ho provato ad aumentare il diametro ma non basta mai..per i condotti negativi non credo ci siano problemi (aumentiamo il diametro del condotto fino a ottenere lo spessore del pannello di divisione delle due camere).considerando comunque anche la sensibilita' hai ragione tu si potrebbe provare a limitare (anche di molto direi )la potenza.a proposito mi spieghi i valori di perdite mobile e assorbente che si trovano nel programma?in che modo variano e come influiscono sul sistema?ciao!!!
Originariamente inviato da luke1970 - 16/02/2006 : 20:37:28
per le perdite bisognerebbe chiedere nel dettaglio a GP Matarazzo, che leggendoci prima o poi risponderà.
Personalmente, notando minime variazioni nella risposta e consapevole delle tolleranze con cui si ha già a che fare quando si maneggiano altoparlanti, non do moltissima importanza a quei dati, limitandomi a verificare che la risposta rimanga entro una "maschera" intorno al desiderato anche con valori molto diversi da quelli di default
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
ho provato ad aumentare il diametro ma non basta mai..per i condotti negativi non credo ci siano problemi (aumentiamo il diametro del condotto fino a ottenere lo spessore del pannello di divisione delle due camere).considerando comunque anche la sensibilita' hai ragione tu si potrebbe provare a limitare (anche di molto direi )la potenza.a proposito mi spieghi i valori di perdite mobile e assorbente che si trovano nel programma?in che modo variano e come influiscono sul sistema?ciao!!!
per le perdite bisognerebbe chiedere nel dettaglio a GP Matarazzo, che leggendoci prima o poi risponderà.
Personalmente, notando minime variazioni nella risposta e consapevole delle tolleranze con cui si ha già a che fare quando si maneggiano altoparlanti, non do moltissima importanza a quei dati, limitandomi a verificare che la risposta rimanga entro una "maschera" intorno al desiderato anche con valori molto diversi da quelli di default
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 17/02/2006 : 11:01:09
Originariamente inviato da luke1970 - 16/02/2006 : 20:37:28
ci vuole proprio giampy .con 10 w il problema esursione e' risolto ma la prima camera non si accorda neanche acalci!!migliora limitando il volume ma poi sei costretto ad alzare la fbh per regolarizzare la risposta e il condotto va di nuovo a pallino........bohhhh
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Grazie Luke!!! Quindi Beta 12 in Onken e non ci si pensa più?ragazzi filippo parlavadel difficile caricamento in dcaav del pw387 in tema di escursione vai tranquillo giaime.........ciao!
Originally posted by luke1970 - 16/02/2006 : 23:25:25

Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Sto per prendere i driver RCF CD1710M2 a poco prezzo su eBay, come la vedete la cosa con le RCF H100 come trombe?
A quanto riesco a crossarle? Spero almeno 1kHz se non addirittura 800Hz... e in alto?
Dove posso prendere le trombe H100 spendendo il meno possibile?
Grazie vi voglio bene
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
A quanto riesco a crossarle? Spero almeno 1kHz se non addirittura 800Hz... e in alto?
Dove posso prendere le trombe H100 spendendo il meno possibile?
Grazie vi voglio bene

Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 1962 Visite
-
Ultimo messaggio da Luc1gnol0
-
- 4 Risposte
- 610 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 0 Risposte
- 467 Visite
-
Ultimo messaggio da mandello
-
- 6 Risposte
- 5091 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 265 Risposte
- 163286 Visite
-
Ultimo messaggio da audiodesignguide