Re: Finale a MOSFET con IRFP9140 e IRFP140
Inviato: 31 ott 2010, 13:51
Spiego come ho realizzato l'alimentatore.
L'aver diviso i due rami in quel modo nasce dall'esigenza di spazio nel case, e di una questione di simmetria poichè il trasformatore aveva come unica posizione possibile quella nel centro.
A destra c'è il ramo - e a sinistra il +. Le masse delle due basette convergono al centro stella per il loro collegamento.
Le posizioni di uscita delle alimentazioni sulle basette si potrebbe anche avvicinare di più ai moduli degli amplificatori, ma guadagneri pochi cm in realtà.
I fili AC possono essere fatti più corti e lo farò subito.
Solo un modulo ha l'ingresso vicino al trasformatore, ma non capta alcun rumore di fondo o fruscìo strano (in effetti è stata una delle prime cose che ho controllato ed e ad orecchio ravvicinatissimo silenziosissimo).
Tuttavia, poichè ho intenzione di prendere dei condensatori migliori degli Elna, avevo già pensato a rifare le basette degli alimentatori. Dal trafo purtroppo non escono 6 fili ma 4 (37-0 0-37), altrimenti sarebbe stato ideale dotare direttamente ogni modulo amplificatore della sua autonoma alimentazione. Per cui dovrò sdoppiare gli AC e portarli sulle due basette, ma da cui usciranno + 0 - per ogni modulo, guadagnandoci in pulizia di percorsi dei fili.
Sulla tensione maggiore che mi dici? Il progetto è stato dimensionato per max 48V Dc io lo sto alimentando a 52V Dc. Dovrei cambiare il valore di qualche resistenza?
Ciao:-))))
L'aver diviso i due rami in quel modo nasce dall'esigenza di spazio nel case, e di una questione di simmetria poichè il trasformatore aveva come unica posizione possibile quella nel centro.
A destra c'è il ramo - e a sinistra il +. Le masse delle due basette convergono al centro stella per il loro collegamento.
Le posizioni di uscita delle alimentazioni sulle basette si potrebbe anche avvicinare di più ai moduli degli amplificatori, ma guadagneri pochi cm in realtà.
I fili AC possono essere fatti più corti e lo farò subito.
Solo un modulo ha l'ingresso vicino al trasformatore, ma non capta alcun rumore di fondo o fruscìo strano (in effetti è stata una delle prime cose che ho controllato ed e ad orecchio ravvicinatissimo silenziosissimo).
Tuttavia, poichè ho intenzione di prendere dei condensatori migliori degli Elna, avevo già pensato a rifare le basette degli alimentatori. Dal trafo purtroppo non escono 6 fili ma 4 (37-0 0-37), altrimenti sarebbe stato ideale dotare direttamente ogni modulo amplificatore della sua autonoma alimentazione. Per cui dovrò sdoppiare gli AC e portarli sulle due basette, ma da cui usciranno + 0 - per ogni modulo, guadagnandoci in pulizia di percorsi dei fili.
Sulla tensione maggiore che mi dici? Il progetto è stato dimensionato per max 48V Dc io lo sto alimentando a 52V Dc. Dovrei cambiare il valore di qualche resistenza?
Ciao:-))))