Pagina 2 di 5
Inviato: 12 ott 2008, 04:28
da pipla
Quindi lo reputi molto superiore al 6C33 "monterubbianese"...
veramente , l' ultima relise del 6c33 con i TU handmade al posto
degli hammond 1650t e varie mod sull' alimentazione (vedi 3d dedicato)
è fortemente migliorato da quel di Monterubbiano!!
e questo PP di gm 70 (e poi in mono e con due diffusori in parallelo), ad un brutale cambio veloce , ha esordito in maniera insospettatamente brillante.
spero che con il fratello ed un setup adeguato confermi le doti mostrate!
spero di farlo ascoltare ai volenterosi il piu presto possibile.
Remigio
Inviato: 12 ott 2008, 05:31
da gluca
per iniziare (bene devo dire) 50ma 950v circa 100/110vbias, fisso.
Originally posted by pipla - 11/10/2008 : 22:29:58
devi andare sui 100mA
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 12 ott 2008, 05:39
da pipla
devi andare sui 100mA
ci provo non dubitare

, ma non scordare che è un PP e in classe AB..
non amo molto i PP in tutta classe A.
Remigio
Inviato: 12 ott 2008, 05:42
da gluca
sei un statosolidaro
vai a 100mA che è meglio.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 12 ott 2008, 05:53
da pipla
sei un statosolidaro
A chi?? ce sarai! Puzzone si ma statosolidaro no!
A parte gli scherzi oggi al romahihend ho sentito i finali Norma (tutti a stato solido , sigh)con le
MBL (che fino ad adesso non mi sono mai piaciute) e sono rimasto
fulminato domani ci passo un' altra mezzora nella saletta...
Remigio
Inviato: 12 ott 2008, 05:57
da gluca
uno che fa andare le giemme a 950V/50mA alla fine si fa piacere pure i bacherozzi
dobbiamo procurarti qualche valvola russa invece di quella puzzona di EL34.
ps: avevo già letto della buona impressione che ti hanno fatto i norma.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 12 ott 2008, 06:00
da Natali
Pipla, ma perchè "epitaffio"?
ciao, Andrea
Inviato: 12 ott 2008, 06:04
da pipla
dobbiamo procurarti qualche valvola russa invece di quella puzzona di EL34.
E quala?? in dialetto nepesino (paese dove abito e lavoro)
di grazia? anche io amo le russe ,

eh , eh
Remigio
Inviato: 12 ott 2008, 06:07
da pipla
ma perchè "epitaffio"?
in onore ai King crimson ,epitaph.
Remigio
Inviato: 13 ott 2008, 04:25
da N.o.Sound
Remigio a quando gli schemi..?
Io sono con GLuca...alza la corrente...
Si Gluca..è il buon Luca Marinelli...di Raoli..
Inviato: 14 ott 2008, 18:41
da UnixMan
dobbiamo procurarti qualche valvola russa invece di quella puzzona di EL34.
E quala?? in dialetto nepesino (paese dove abito e lavoro)
di grazia? anche io amo le russe ,

eh , eh
Originally posted by pipla - 12/10/2008 : 01:04:45
mmmh... per restare "in famiglia", perche` non le
6n3c?
oppure le
6P3C-1 ? se vuoi di queste ne ho un quartetto con relativi zoccoli... ; )
Ciao,
Paolo.
Inviato: 14 ott 2008, 19:49
da pipla
per restare "in famiglia", perche` non le 6n3c?
La vedo poco idonea , considerando che il cirillico non è il mio forte.
Bisogna considerare che la el34 si accolla 450 volt a triodo nel mio epitaph
(dai datasheet el34 si evince vamax 800v vg2max500). e invece questa non arriva a 350 di g2. e poi le curve a triodo dove le pesco?
Remigio
Inviato: 14 ott 2008, 19:58
da Luc1gnol0
questa non arriva a 350 di g2.
Stecca di zener?
e poi le curve a triodo dove le pesco?
Originariamente inviato da pipla - 14/10/2008 : 14:49:24
Porti il tubo a walge e lo fai tracciare!
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 14 ott 2008, 20:28
da UnixMan
per restare "in famiglia", perche` non le 6n3c?
La vedo poco idonea , considerando che il cirillico non è il mio forte.
Bisogna considerare che la el34 si accolla 450 volt a triodo nel mio epitaph
(dai datasheet el34 si evince vamax 800v vg2max500). e invece questa non arriva a 350 di g2. e poi le curve a triodo dove le pesco?
Originally posted by pipla - 14/10/2008 : 14:49:24
di fatto e` molto simile ad una 6L6G. ; ) La usano anche al posto delle KT66. Dicono che suoni molto bene.
Non avevo visto la tensione a cui la fai lavorare... ma per quello indubbiamente quella proposta da Luca e` una soluzione possibile e (dicono) molto ben suonate.
Ciao,
Paolo.
Inviato: 15 ott 2008, 03:09
da pipla
ecco lo schema nella MIA bella copia

, immaginate la brutta !
chiedo venia se sono incorso in errori.
ecco qui:
ovviamente come specificato precedentemente è la prima versione, ma
perfettamente funzionante
remigio
Inviato: 15 ott 2008, 03:12
da pipla
Stecca di zener?
e secondo te , continua a funzionare a triodo , in questa configurazione??
Remigio
Inviato: 15 ott 2008, 03:45
da mrttg

Remigio complimenti per il progetto :p
I condensatori da 60uF polipropilene sono motorrun?
Saluti Tiziano
Inviato: 15 ott 2008, 03:58
da pipla
Remigio complimenti per il progetto
I condensatori da 60uF polipropilene sono motorrun?
Saluti Tiziano
grazie Tiziano , i condensatori in polipropilene sono tutti motorrun,
anche quelli di accoppiamento rc da 3,5uf.
Remigio
Inviato: 15 ott 2008, 04:24
da N.o.Sound
Complimenti Remigio...
Ma se invece al posto della el34..mettessi proprio un triodo..?
Che ne dici..?
Ciao.
Inviato: 15 ott 2008, 04:36
da pipla
Ma se invece al posto della el34..mettessi proprio un triodo..?
si potrebbe ma quale?
considrando swing , linearita e i filamenti , ormai obbligati a 6,3volt.
ti assicuro comunque che la el 34 a quelle tensioni ed a triodo fa bene il suo
sporco lavoro.
Remigio