5998 2a3 6080 etc.

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Si. I tubi tedeschi hanno un fascino incredibile.
le piccoline, (RE084, RE134, RE304), sono comode da usare, linearissime, molto musicali.
le finali più muscolose (anche le ultime due piccole, sono finali), Da, RE604, AD1, RS237, sono uniche. La costruzione, il loro suono, la sostanziale longevità (ho l'impressione che abbiano una migliore tenuta del vuoto), le rendono davvero impareggiabili. Che si riescano a ottenere risultati celestiali,....dipende
; ) :grin: ; )
P.s. Igor, non t'invito a casa mia... Potrebbero venirti istinti rapaci :D :D
...scherzo. Se vorrai rifarti almeno gli occhi, (per le orecchie, non fornisco garanzie) fammi sapere. :D

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Mario visto il tema del thread e visto che di questi oggetti non ne so assolutamente niente ne dici qualcosa te? (cioè appprofondisci un po')
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Mario visto il tema del thread e visto che di questi oggetti non ne so assolutamente niente ne dici qualcosa te? (cioè appprofondisci un po')
Ciao,

Francesco


Originally posted by hobbit - 03/07/2008 :  10:01:05
ma allora te le cerchi! Una volta che si fa un thread su valvole serie, vai a risuscitare i gerontofili. :)

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Una volta che si fa un thread su valvole serie
Originariamente inviato da plovati - 03/07/2008 :  11:24:54
Allora lo è pure la 6S33S-V...

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

ma allora te le cerchi! Una volta che si fa un thread su valvole serie, vai a risuscitare i gerontofili. :)

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 03/07/2008 :  11:24:54
Beh invece di star li a criticare elenca, le valvole "serie", ovvero quelle che ti hanno dato soddisfazione, 6EM7 a parte. Ad ex. sulla 2A3 (varie versioni, vedi Diaccati) e su moltre altre penso che avresti ben da dire. Su Dyiaudio se non sbaglio c'è un tuo thread in cui ti confronti sulla 6080.
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

elenca, le valvole "serie"
Originariamente inviato da hobbit - 03/07/2008 :  18:48:32
Ma tu stai dando forse un po' troppa corda a quel bel tipo di Fabio-dueeffe, che deve condire una solitaria 6EM7 con duemila biglietti grigi da cinque per ritenersi soddisfatto.

Se vuoi discostarti dalle più nobili amplificatrici di riga disponibili, la vituperata 2A3 *è* (pure, già) una valvola seria (anche la trecentobbì che io non adoro affatto).

Un finale con la 2A3 *decentemente* realizzato (tutto da discutere, l'avverbio) probabilmente non suonerà meglio del suo Erasmo, ma altrettanto probabilmente suonerà meglio di un Primo (l'Ultimate nemmeno considero, con i suoi cinquecento biglietti grigi) od altro progetto similare (plo', per curiosità, suona meglio il tuo esemplare di Primo o il tuo esemplare di Diaccatì?).

Se poi questo suonare "meglio" sia pure un suonare "bene" non te lo so dire apriori, ma perlomeno quella 2A3 durerà un bel po' di più di 5998 e DC-sorelle.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Immagine

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Replico senza nessuna vena polemica. Noto le cose chi mi sono saltate all'occhio. Secondo il tuo gradimento:
- la oramai decaduta trecentobbi perde rispetto al giochino (Chiomenti sa ben il fatto suo, ma la WE?)
- la 2a3 le prende in tutto dalla 6336a

Il TUU regge un SE di 6336a?

Mi sembra un dato di fatto che molti progettisti sia qui su AFDT (vedi Plovati, Dueeffe, .... con le varie 6em7, 6as7, 6bx7, ....), sia in altri lidi ad esempio su CHF (6080 per il Lilliput, la 6ew7 per lo Smart, ....) preferiscano valvole non pensate per l'audio alle classiche 2a3, 300b, ....
Mi chiedo che il caso abbia generato valvole concepite per altre funzioni che vadano meglio di quelle che l'uomo aveva concepito per l'audio?
E perché altre valvole su cui c'è convergenza unanime come le PX sono praticamente introvabili mentre le 300b fra poco i cinesi le metteranno anche nelle patatine?

Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

A mio avviso uno schema del genere non dice nulla in senso generale, ma vale solo per il proprio personale gusto.
Non tutti gli schemi sono uguali anche se SE o PP o OTL (poverini questi ultimi, quasi mai considerati in queste pagine...).
Non tutti gli schemi usano gli stessi componenti.
Non tutti gli schemi hanno sorgenti di alimentazione ideali o comunque uguali.
Ecc...
Pertanto dire che una PX4 risulti migliore, aprioristicamente, di altro, è una chiacchera da Bar.

Giancarlo
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Quello schema dice delle preferenze ed esperienze di Plovati.

Io non ho affermato in nessuna parte del post che una valvola è meglio di un'altra, ma solamente che noto che ci sono molti progettisti che preferiscono valvole anticonvenzionali. Mi ripeto: questo potrebbe voler dire che nonostante queste non siano state progettate esplicitamente per l'audio siano lo stesso ben riuscite.

Ma possibile che dei dispositivi elettronici debbano avere dei tifosi? La stessa cosa accade in altri lidi per Mosfet, Bjt, Chip, Classe A, B, C, D, T, ....

Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Ashareth
sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 12 dic 2005, 21:11
Località: United Kingdom

Messaggio da Ashareth »


Mi chiedo che il caso abbia generato valvole concepite per altre funzioni che vadano meglio di quelle che l'uomo aveva concepito per l'audio?
E perché altre valvole su cui c'è convergenza unanime come le PX sono praticamente introvabili mentre le 300b fra poco i cinesi le metteranno anche nelle patatine?

Ciao,

Francesco

Spesso la convergenza e' unanime proprio perche' certi tubi sono rari come i denti del pollo.
Il fattore rarita' non e' da sottovalutare: mi da' l'impressione che molti decantino in maniera sperticata le lodi di tubi che hanno visto solo in foto...
O a casa di Mario :D
O in foto mandate da Mario per farti rosicare :twisted:

Cmq, la PX4 la fanno pure i cinesi. E certi dicono che le KR (che si trovano normalmente sui 150€/cad, nonostante in Italia siano di listino al doppio...) siano anche meglio delle originali GEC/MOV.

Io che non ho mai sentito ne' le une, ne' le altre, posso con sicumera affermare che sono le migliori valvole che ci siano! :D :D :D

Ciao,
Enrico




_______________________

"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare."
IGOR SIKORSKY
"Don't blink. Blink and you're dead. They are fast. Faster than you can believe. Don't turn your back. Don't look away. And don't blink. Good Luck. " (The Doctor)
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Codice: Seleziona tutto

Pertanto dire che una PX4 risulti migliore, aprioristicamente, di altro, è una chiacchera da Bar.
A parte che sulla sostanza potrei essere anche d’accordo..oppure no….non capisco le ultime 3 parole “Chiacchere da Bar”.. se non l’intento di offendere più persone possibili (quelli che vanno a Bar e quelli che non ci vanno accusandoli di andare al Bar) con il minor sforzo possibile!!!!
Ciao Paolo
Ciao Paolo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Quello schema dice delle preferenze ed esperienze di Plovati.

Originally posted by hobbit - 04/07/2008 :  16:51:13
Non mi sembrava necessario specificarlo. Evidentemente così non è.

Molto grossolanamente, questo è il quadro di quanto ho avuto sottomano (o che ho avuto modo di ascoltare non superficialmente) che mi è piaciuto di più. Come tutte le sinossi è una rappresentazione grossolana, ma dà un buon colpo d'occhio.
Lo dimostrano le reazioni immediate :)
Prego, avanti con la vostra tabellina, riempitela di quello che avete sentito e che vi è piaciuto di più.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Immagine
Originariamente inviato da plovati - 04/07/2008 :  15:25:17
Non hai fatto una classifica di tubi, ma di applicazioni, o sbaglio?

Nel caso, chi ti ha prestato/venduto le PX4? :D

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Prego, avanti con la vostra tabellina, riempitela di quello che avete sentito e che vi è piaciuto di più.


_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 04/07/2008 :  17:02:16


Vorrei sbagliarmi ma mi sa che è quello il problema più grande di certe persone...

Prima ancora di chiederti su quali basi e su quali ascolti tu abbia formato la tua tabella, hanno preferito correre a parlare di "chiacchiere da bar".

Potresti benissimo aver ascoltato milleduecentotrentotto amplificatori con le 300B, millecentoventiquattro con le 2A3 ecc. ecc. ed aver fatto una "media"...no?
Che ne sanno i soliti "criticoni" di ciò che fai tu, o faccio io, o gli altri?

Ora speriamo di sentire quante di quelle cose ha avuto sotto mano il "barista", quante ne ha viste solo in foto, quante ne conosce solo per nome, e di quante non è riuscito a trovare neanche la foto.
; )

saluti,

Fabio.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Chiomenti sa ben il fatto suo, ma la WE?
Chiomenti per fare cose migliori del Giochino lo usa come driver della 300B... fa un po' tu. :D
Il TUU regge un SE di 6336a?
Nei punti da datasheet non credo proprio, e di parecchio.
Non a caso dalla 6AS7 in poi i progettisti RCA suggerivano il tassativo uso in PP di quel genere di valvole.
E perché altre valvole su cui c'è convergenza unanime come le PX sono praticamente introvabili mentre le 300b fra poco i cinesi le metteranno anche nelle patatine?
Originariamente inviato da hobbit - 04/07/2008 : 16:22:52
Perché le valvole inglesi col filamento a 4v sono praticamente scomparse dalla produzione con la fine della guerra per l'egemonia tecnologica e produttiva statunitense (idem per gran parte di quelle con tecnologia tedesca).

Le PX NOS comunque non sono introvabili, anzi, ci sono magazzini inglesi "pieni" (si fa per dire), e costano circa come le 300B cinesi (di marca), dai 150 ai 300 euro al pezzo.

Le 300B cinesi... hai fatto caso che sono praticamente (quasi!) identiche alle 2A3 cinesi? O è il contrario? Boh. Come ho detto altrove relativamente di recente, le mie preferenze circa le 2A3 attualmente vanno alle Tung Sol gray bottle.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Oh, ma è incredibile come le cose si piglino subito per il verso sbagliato!
Francesco voleva sapere come erano posizionate le valvole non-audio rispetto alle classiche 2A3 e 300B.

Chiaramente da sola la valvola non fa nulla, il circuito, l’alimentazione, la componentistica, bla bla..

Ma, date le caratteristiche elettriche, meccaniche, di prezzo e di reperibilità di una valvola, il contorno viene da sé, se si vuole vestire la valvola stessa con un abito adatto.

Adatto significa che la PX4 in mono è una scelta furba, in stereo diventa una bella rogna (non conosco le riedizioni moderne).
Adatto significa che un alimentazione ipercurata per un pushpull è probabilmente sprecata
Per una 6336, l’alimentazione e il trasformatore di uscita sono grossi e pesanti, ci potrebbe stare il parafeed (il TUU mi pare adatto solo in quest’ottica usato anche come induttanza di carico anodico)
Adatto significa che il budget deve essere commisurato alle proprie esigenze e disponibilità

Francesco vuole sapere quanto potrebbe raggiungere in termini di resa sonora con tubi che attualmente maneggia. E si può arrivare piuttosto in alto imho.
Anche se non sono valvole concepite primariamente per un utilizzo audio. Disegnate per l’audio non basta devono essere anche costruite per l’audio (vedi la storia delle WE 300B).

Ps
La PX4 è quella che Mario aveva portato ad un incontro a Vimercate.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Prego, avanti con la vostra tabellina, riempitela di quello che avete sentito e che vi è piaciuto di più.
Originariamente inviato da plovati - 04/07/2008 :  17:02:16
Sa un po' di "fantacalcio", ma per scherzare va bene.

Le mie personalissime preferenze (relativamente tra loro) vanno a:
  • 10 (tutta la "sagrada familia")
  • TZ05-20
  • VR40
  • 183
  • 841
  • VT52
  • 1608
  • 45
  • 211 (a basse tensioni)
  • 842
  • PJ8
  • PX4
  • WE281 (a triodo)
  • 843
  • 71A
  • 2A3
  • 12A
  • 46 (a triodo)
e di sicuro ho dimenticato o messo fuori posizione qualcuna. :D

Per tacere di quelle che avrei piacere di provare!

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Grazie PG, hai abbastanza ricentrato l'argomento che come al solito le polemiche contribuiscono a deviare.
Ero interessato a sapere con quali valvole si riescono a raggiungere buoni risultati e con che tecniche, topologie, .....

Nessuno a parlato bene per il momento della 5998.... a parte la durata non vale proprio la pena di spendeci?

Per fare un parafeed di 6336, 6080, ed8000, ....., si potrebbe provare con l'SRPP (alla Tom) oltre che con l'induttanza di carico? Qualcuno a parte Tom ha esperienza di SRPP, SEPP, .... finali?

Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

- la oramai decaduta trecentobbi perde rispetto al giochino (Chiomenti sa ben il fatto suo, ma la WE?)
- la 2a3 le prende in tutto dalla 6336a

Originally posted by hobbit - 04/07/2008 : 16:22:52
la 300B che ho io (Sovtek) su carico da 3Kohm con un trasformatore autocostruito apposta con driver 6SN7 in cascata e 6SL7 SRPP le prende da un giochino con EL84 Mullard. Questione di armonia, non di muscoli.
La 300B di Chiomenti è ben altra cosa, ma fuori gara visto che si parla di oggetti autocostruiti.

La 2a3 Sovtek (ma anche EH) pur essendo imho non male è ben misera rispetto alla 6336. Forse la Emission Labs si avvicina come qualità dei materiali. La 2A3 ha una buona naturalezza nei medi, ma l'energia e la pulizia di cui è capace la 6336 su tutta la gamma di frequenze me la fanno preferire.
Ma il prototipo che avevo fatto pesava una ventina di Kg di soli ferri (Filippo li vuoi ancora quelli da 6,4V per i filamenti?) e non è mai entrato stabilmente in salotto.

Come si vede, è sempre una questione di armonizzare diversi parametri e di trovare il compromesso con cui convivere.

Ps
La PX4 è quella che Mario aveva portato ad un incontro a Vimercate.

Ps2 La 10Y mi attira, potrebbe in effetti essere molto competitiva a quanto sento, come la 71A. Vuole dire che alla prima distrazione a casa di Luca o Armando, se ne ritroveranno una coppia in meno.. :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio