Pagina 2 di 2

Inviato: 23 ott 2008, 02:45
da PPoli
finalmente sono riuscito ad avere qualche foto dei diffusori
Vedo che anche tu hai un televisore ultimo modello, pensavo di essere l'unico.

Come hai fatto convivere l'impiallacciatura con la stondatura sui bordi? Dalla foto non si capisce.
Come mai impiallaccio "controvena" (per la larga)?

Inviato: 23 ott 2008, 17:49
da same
finalmente sono riuscito ad avere qualche foto dei diffusori
Vedo che anche tu hai un televisore ultimo modello, pensavo di essere l'unico.

Come hai fatto convivere l'impiallacciatura con la stondatura sui bordi? Dalla foto non si capisce.
Come mai impiallaccio "controvena" (per la larga)?


Originariamente inviato da PPoli - 22/10/2008 :  21:45:20
i diffusori non sono impiallacciati, si tratta di un multistrato da esterni preso in uk. Purtroppo non ho potuto curare molto le finiture a causa del tempo limitato (5 mezze giornate in tutto) e la mancanza di attrezzi (la stondatura è stata fatta "a raspa" :) )

La venatura è orizzontale per il semplice motivo che mi hanno tagliato così il pannello...

giorgio

Inviato: 25 ott 2008, 00:14
da danyx

teoricamente la frequenza di risonanza di un box rimane la stessa, il buco nella risposta c'è quasi sempre, bisogna trovare un giusto compromesso tra i volumi e la Fbh, puoi sempre fare una variante alzandola a 180, ma un foro da 100 per un cono così piccolo è eccessivo

Filippo

PS, dimenticavo di far notare che con soli 0,67mm :o di Xmax non si va molto lontano... :D


Originally posted by audiofanatic - 14/06/2008 :  17:12:11

Filippo,
per tua esperienza che problemi può dare un condotto reflex troppo largo? Non dovrebbe essere un fattore positivo? tralasciando i problemi di effettiva fb rispetto al simulato.

buon week-end a tuti :)


daniele