Pagina 2 di 3

Inviato: 27 mar 2008, 03:41
da mrttg
Sei serio? Penso di no, altrimenti valuta il circuito di Penasa con cui ho aperto l'ultimo thread. Sulla carta (proverò spero presto in pratica) ottieni 50w, con distorsione solo dello stadio valvolare con un DF nel caso dell'SRPP di ecc88 di circa 3 (se non ho sbagliato i conti).
Ciao,

Francesco
Ciao Francesco era una battutaccia :) la tua realizzazione è interessante me la farai poi ascoltare... io ora debbo finire le mille cose iniziate.

Tiziano

Inviato: 27 mar 2008, 03:46
da hobbit
Beh, non era da te, ma sai ultimamente di tubalizer ne vedo molto parlare.... comunque sto leggendo con interesse il thread anche se non ho esperienza per apportare contributi. Però interessante, soprattutto per uno come me che con il cablaggio in aria pasticcia parecchio.
Ciao,

Francesco

Inviato: 27 mar 2008, 15:25
da marziom
Vediamo di inserire in modo elegante questa morsettiera; Marzio che tipo di morsettiera? (passo 5,08)
quella che ti pare, la più economica.
viste le correnti andrebbe bene anche una passo 3,81 o 3.5.
noi qui al lavoro utiliziamo le phoenix MCVxxxx ma penso che c'è robba più economica.

marzio


_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 27 mar 2008, 18:02
da mrttg
Pensavo a simili Ciofeche e usare passo 5.08 abbiamo un isolamento maggiore (Phoenix le conserviamo per la versione lusso)

Per i connettori per CCS (da farsi su una schedida da innestare verticalmente sul PCB principale) usamo strip oppure avete suggerimenti per connettori scheda scheda?

Tiziano

Inviato: 27 mar 2008, 18:56
da marziom
aggiudicati i connettori, per i CCS ok le strip femmina.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 27 mar 2008, 19:05
da mrttg
Come alimentatore pensavo uno schema similare.

Tiziano

Inviato: 27 mar 2008, 19:28
da mrttg
Alternativa regolatore Supertex + mosfet.

Tiziano

Inviato: 27 mar 2008, 19:41
da marziom
bellissimo! ma si trova? a quanto?
quello + un mosfet ed un pot e ci fai l'alimentatore regolabile di cui parlavo.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 27 mar 2008, 21:50
da mrttg
bellissimo! ma si trova? a quanto?
quello + un mosfet ed un pot e ci fai l'alimentatore regolabile di cui parlavo.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!



Originally posted by marziom - 27/03/2008 : 14:41:13
Marzio facci un giro di spice che vediamo il comportamento dinamico :)

Tiziano

Inviato: 27 mar 2008, 22:11
da marziom
e il modello chi te lo da.....

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 27 mar 2008, 22:13
da mariovalvola
integrato interessante.... :D .

Mario Straneo

Inviato: 27 mar 2008, 22:29
da mrttg
integrato interessante.... :D .

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 27/03/2008 : 17:13:51
:D :D :D se ti viene fornito su zoccolo rimlock?

Gli unici integrati che si vedono a casa tua hanno pre e finale in una unica scatola :D

Tiziano

Inviato: 28 mar 2008, 01:17
da mariovalvola
integrato interessante.... :D .

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 27/03/2008 : 17:13:51
:D :D :D se ti viene fornito su zoccolo rimlock?

Gli unici integrati che si vedono a casa tua hanno pre e finale in una unica scatola :D

Tiziano


Originariamente inviato da mrttg - 27/03/2008 : 17:29:06
No!!!
ho molti integrati per alimentatori. Vecchi e moderni
ho i TL783 per il bias
ho gli LT 1085-84-83
Ho anche i gioielli tanto cari a Penasa / Unixman/ Hobbit. :D
devo avere qualche (altro) operazionale disperso :D :D
Sto progredendo. Ho individuato, nei cosi a tre piedi per l'alimentazione, l'entrata e l'uscita :D :D :D
Effettivamente, sono molto comodi


Mario Straneo

Inviato: 28 mar 2008, 03:44
da mrttg
Mariovalvola mi sorprendi (io che pensavo che l' unico silicio a casa tua fosse nelle piastrelle del bagno :D ) li cammuffi dentro scatole octal 8) i cosi a tre piedini

Marzio

Il modello spice del regolatore LR8 non è disponibile.

In compenso guarda cosa ho scovato:

Schema applicativo

Considerazioni

Ci ragioniamo sopra e poi campioniamo il regolatore.

Tiziano

Inviato: 28 mar 2008, 15:11
da marziom
ci manca qualche cap di disaccopiamento sul piedino regolatore e sull'uscita.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 28 mar 2008, 18:05
da mrttg
ci manca qualche cap di disaccopiamento sul piedino regolatore e sull'uscita.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!



Originally posted by marziom - 28/03/2008 : 10:11:10
Ok queste cose vanno provate a banco... ora occorre definire delle scelte per l' alimentatore come lo facciamo? IC o mosfet+ zener.

Una volta definito l' alimentatore preparo tutta la documentazione per Teslacoil per l' esecuzione del master.

Tiziano

PS: con le schede sperimentali si dovrebbero relizzare tutti i circuiti simulabili con questo XLS
e quelli di Tubecad.

Inviato: 28 mar 2008, 18:30
da marziom
se il chip incriminato si trova facile IC+mosfet se no ripiegamo sulla stringa di zener.
marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 03 apr 2008, 03:59
da mrttg
Marzio per in e out di segnale pensavo a pads a saldare; oppure rca da cs :?: (se mettiamo anche qua morsettiere dopo pare un PLC)

Saluti Tiziano

Inviato: 03 apr 2008, 15:31
da marziom
pads a saldare, tanto non è una cosa che si cambia tra un circuito e l'altro.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 03 apr 2008, 19:22
da mrttg
Questo è lo schema della sezione SRPP (manca ancora l' altro canale lo metto dopo il controllo finale del disegno) con i connettori per filamenti e valvole.

Ho inserito anche la possibilità di collegare un pentodo esterno per realizzare il Mu stage di Alan Kimmel

Ho ripetuto i filamenti sui connettori e forse è inutile; uno se monta la valvola esterna li collega direttamente.
Il pentodo esterno è stato disegnato solo per comodità interpretativa.

Debbo assegnare i "footprint" ai componenti le resistenze pensavo di metterle tutte da 2W :?:



Commenti suggerimenti...

Saluti Tiziano


Immagine Attachment: ADFT TEB SRPP.pdf ( 7076bytes )