Giaime forse è stressato dall' universitè unipd, chi non lo sarebbe ?
Soprattutto quando in questa università ti trovi fianco a fianco
con i "signorini" che albergano nei più rinomati collegi universitarii cattolici
(non faccio nomi) che passano gli esami a 30&lode per doti non propriamente
di puro studio..
Ritornando al discorso principale, collegare l'impedenza del diffusore
ad una presa diversa, sicuramente modifica l'impedenza dinamica
vista ai morsetti d'ingresso del trafo e quindi varia la retta di carico
dinamica dei tubi finali.
Secondo mè, si potrebbe misurare la resistenza in DC del diffusore
piuttosto che guardare il grafico dell' impedenza, perchè quest'ultimo
in presenza di un filtro crossover complesso, potrebbe avere un andamento abbastanza particolare.
Oppure si potrebbe smontare i woofer e misurare la resistenza
DC se è < di 4 ohm e se sono messi in parallelo, è un diffusore
da 4 Ohm e non da 8
In ogni caso si dovrebbe guardare l'impedenza sulle basse frequenze
xche è in questa parte di spettro che si concentra la maggior parte della
potenza. (principalmente conta soprattutto l'impedenza del woofer)
bye.
