Pagina 2 di 2

Inviato: 12 dic 2007, 04:00
da MarcoSan
La lunghezza del condotto reflex : mi viene che dovrebbe essere una bestia da quasi 50cm !

BTW, ho scaricato dal sito del "solito" Giussani il Bass 3.0 e il Cross 4.2F : provero' a farli girare su un PC in ufficio senza installarli.

Ciao

Marco
-------
AIF-Associazione Italiana Fonoamatori - www.fonoamatori.it

Inviato: 12 dic 2007, 04:03
da sarracino
....Marco domani provo a caricare i dati sul foglio exel e ti saprò dire..

Flavio

Inviato: 12 dic 2007, 19:01
da sarracino
...allora, caricati i dati nel foglio Unibox mi vengono fuori proprio i risultati del progetto originale GNURK.
Io ho provato a variare (..di poco) il volume fisico reale ed ho accettato di buon grado queste variazioni.
Se vedi il grafico dell'escursione max dell'equipaggio mobile, noterai che al di sopra della freq. d'accordo del sistema si ha la corrispondenza : 7.3 mm a 62Hz.
Dal datasheets del costruttore si riporta un valore di 19 mm picco picco di massima escursione della bobina, mentre se ne dichiara una lineare di 6 mm picco picco.
Se proverai a variare io volume fisico reale del box vedrai come il grafico ti renderà chiaro il concetto meglio delle mie parole.
Inoltre un alpha di 1,46 è da manuale.

Flavio
ImmagineImmagineImmagine

Inviato: 13 dic 2007, 02:10
da MarcoSan
Grazie Flavio, allora significa che sbagliavo a caricare i dati (pero' ho provato piu' volte e il risultato non cambiava, boh .....).

Ciao



Marco
-------
AIF-Associazione Italiana Fonoamatori - www.fonoamatori.it

Inviato: 13 dic 2007, 02:37
da sarracino
...a lavoro ultimato non dimenticare di postare le foto della tua realizzazione.

E non dimenticare neanche di compensare il gradino costituito da carico del pannello; il modo che propone il GNURK va bene e devi inserirlo tra pre e finale.

Flavio