Pagina 2 di 2
Inviato: 10 ott 2007, 18:38
da gserpentino
Ho cercato di mettere un CCS come da suggerimento di Giaime (in effetti Giaime suggeriva di metterlo al posto della resistenza R3)
ma sostiutuendo R3 (in realta' un trimmer per regolare la tensione di uscita ) con un CCS non sono riuscito ad implementare un trimmer per una regolazione fine dell'uscita .
Insomma mettendo un CCS come faccio poi a regolare in modo fine la tensione d'uscita?
gabriele
Inviato: 10 ott 2007, 19:20
da Giaime
Insomma mettendo un CCS come faccio poi a regolare in modo fine la tensione d'uscita?
gabriele
Originally posted by gserpentino - 10/10/2007 : 13:38:18
Teoricamente non puoi, con questo tipo di circuito, senza rovinare tutto. E' lo zener che setta la tensione d'uscita: infatti questa è pari alla tensione di zener più circa 0.7V per la caduta base-emettitore del transistor ; )
Togli R2 e R3!
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 10 ott 2007, 19:46
da marziom
Giaime, vabbè che less is better! ma non esageriamo.
R3 va tolta come suggerito già, questo non è un circuito dove porter regolare nulla...se vuoi la regolazione usa un LM317 al posto dello zener-CCS.
R2 invece la lascierei ma il gate lo collegherei sotto la resistenza cosi hai un'po di reazione locale e migliori il CCS a tensioni basse.
marzio
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 10 ott 2007, 20:43
da Giaime
R2 invece la lascierei ma il gate lo collegherei sotto la resistenza cosi hai un'po di reazione locale e migliori il CCS a tensioni basse.
Originally posted by marziom - 10/10/2007 : 14:46:53
Assolutamente d'accordo

conviene in questo caso scegliere il fet con la Idss più alta tra quelli nel "cassetto", ossia quello che con gate e source in corto circuito, fa passare più corrente di drain (fai la prova con una pila da 1.5V o 3V, non vorrei che bruciassi i fet...).
Se è proprio necessaria la tensione d'uscita regolabile mantenendo questo circuito, si può sostituire lo zener con un riferimento di tensione regolabile, tipo TL431. Le prestazioni in alta frequenza saranno migliori con lo zener, però...
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 07 gen 2008, 06:37
da Vetro
Io prenderei in considerazione anche questo...
Buona Musica
Marco
"Jazz is not dead, it just smells funny"
Inviato: 17 gen 2008, 05:48
da gserpentino
Finalmente ho messo mano al saldatore e ho assemblato il circuitino postato.
Funzionaaaaaaa.....
Tensione stabile a 29,2V pero'....ho mancato i 30 V....
gabriele
Inviato: 25 gen 2008, 17:37
da gserpentino
Ecco il pre phono in fase di test...
Gia' cosi e' piu' silenzioso di quello a valvole.....
gabriele