Inviato: 25 giu 2007, 18:35
Ma tu la butti in moss, caro Paolo, e su quel terreno non ti seguo perchè non conosco.Ma per logica sono tutti sovraprezzati, perchè, se le prestazioni dichiarate non sono raggiunte (nessuno ha più il coraggio di fare un discorso puramente merceologico, oggi, a base di Watt di potenza DIN o IEC o di rapporto S/N pesato A ; ) ) e nessun apparecchio audio realizza pienamente la riproduzione del suono musicale, di conseguenza nessun apparecchio ha il prezzo giusto !
(tranne uno, ovviamente).
Paolo Caviglia
Originally posted by drpaolo - 25/06/2007 : 12:59:32
Rimanendo nell'ambito dell'alta fedeltà tradizionale, con tutti i suoi limiti concettuali che giustamente ami sempre ribadire, già il fatto che non si riesca a pagare il giusto un apparecchio che raggiunga delle prestazioni allo stato dell'arte dell'elettronica attuale, mi sconforta molto. Specialmente perchè so che i margini dei prodotti stra-costosi non vanno mai in ricerca! E come sottolinei giustamente tu, nell'ambito dell'acustica ce ne sarebbe bisogno di ricerca...
Ancor più giustamente dici che uno dei problemi di fondo è che non sappiamo manco noi quali possano essere le specifiche, i capitolati di progetto... per gli apparecchi di livello budget/consumer i problemi sono di estetica, affidabilità, costo industriale raggiungendo prestazioni "hifi" (in senso "norme DIN"). Ma per fare "il meglio", come ci si orienta? Sembra che ci sia un'enorme disorientamento: infatti come tu sottolinei se ci capissero qualche cosa esisterebbero pochissime aziende al mondo, probabilmente tutte spin-off dei grandi colossi dell'elettronica (gli unici che hanno i budget adatti).
Il mio confronto con i prezzi dei singoli componenti al pubblico, per quanto riguarda quel pre, non era da intendersi rispetto a quanto il costruttore li avrebbe potuti pagare, ma rispetto, come diceva Piergiorgio, alla possibilità di autocostruirsi un oggetto identico in tutto e per tutto spendendo una frazione del prezzo.
joke mode on:
La soluzione? Sovietizzare l'industria dell'hi-end. Un unico produttore italiano, di proprietà di chi ci lavora all'interno (una specie di coop




Ciao!
Giaime Ugliano