Pagina 2 di 3
Inviato: 14 mar 2007, 17:25
da Arge
Commenti?
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originariamente inviato da gluca - 12/03/2007 : 23:42:15
Bhe, che dire, le preferisco più giovani....io....
gli zoccoli sono varamente un bel lavoro, VERY VERY GOOD !!!!
JOE
Inviato: 14 mar 2007, 19:28
da gluca
OH! Grazie ... vediamo cosa riesco a fare per bloccare i pin.
OH! La bellezza non ha età
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 14 mar 2007, 23:05
da Arge
forse, ad occhio e croce, un sistema tipo fissaggio del cavo delle banane, sarebbe ottimale, ovviamente andrà modificato e rifilettato.
OH !! ,é vero che la bellezza sta negli occhi di chi guarda,ma tra una 20 enne e una 50 ennona

, mi butto sulla 20

, anche quando ne avrò io 50 e sarò pelato più di un pelato.... :p
ciao da JOE
Inviato: 15 mar 2007, 00:04
da gluca
MAIALE!

A dire il vero mi riferivo ancora al concetto di bellezza ... sono sincero (forse ingenuo)
Pensavo di farmi tornire i terminali per il fissaggio ad hoc. Qualcosa tipo questo
che è il terminale HR8 della EIMAC (che va anche su tutte le valvolozze tipo 813, 866A 833 etc...) eliminando però le alette.
Ecco il disegno aggiornato a pianta rotonda
Non sono riuscito a trovare le dimensioni standard della base UX4. Non è che le avete. Io non ho calibro e non posso fare un rilievo diretto.
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 17 mar 2007, 21:25
da gluca
Ecco la versione UX4. Le dimensioni dei piedini della valvola sono solo approssimativi non avendo io un calibro.
Se qualcuno mi fa la cortesia di fare i rilievi aggiusto il disegno prima di far fare un prototipo.
In basso un idea di terminale per bloccare i piedini della valvola. Una prima vite M3 (orizzontale) blocca il terminale sul piedino e quindi vincola la valvola stessa contro lo zoccolo. L'altro foro M3 è per bloccare mediante una vite e terminale ad ochiello i cablaggi dei filamenti griglia ed anodo.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 18 mar 2007, 01:22
da Arge
I pin misurano rispettivamente 3,98 mm e 2,96 mm
Ciao da JOE
PS: comprati un calibro

Inviato: 18 mar 2007, 02:01
da gluca
E che me ne faccio ... mica ho sbagliato di molto
Non è che mi controlli pure la distanza dei pin
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 18 mar 2007, 02:13
da Arge
E che me ne faccio ... mica ho sbagliato di molto
Non è che mi controlli pure la distanza dei pin
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originariamente inviato da gluca - 17/03/2007 : 21:01:19
Come spengo e si fredda la 300B ti fo le due misure.
JOE
PS: Per essere precisi,non hai sbagliato....

,hai semplicemente riferito la misura al raggio e non al diametro ; ) ; ) ; )
Inviato: 20 mar 2007, 18:11
da gluca
OHOUEEE!???! Sei risucito a misurare? Vorrei far fare il prototipo di UX4. Centri dei pin please.
Thanks
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 20 mar 2007, 20:46
da ungern
OHOUEEE!???! Sei risucito a misurare? Vorrei far fare il prototipo di UX4. Centri dei pin please.
Thanks
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originally posted by gluca - 20/03/2007 : 13:11:26
"Chiedi e ti sarà dato"
http://www.tubedata.info/bases/125_ats4.gif
http://www.tubedata.info/bases/006_G.gif
Buon lavoro,
Armando
Inviato: 20 mar 2007, 20:48
da plovati
Belli. Facciamo due zoccoli UX4 teflon al posto della 83?
_________
Piergiorgio
Inviato: 20 mar 2007, 21:48
da gluca
Thanks Armando. Esattamente quello che serviva. Io non sono riuscito a trovare il disegno da nessuna parte ... tu addirittura due!
Belli. Facciamo due zoccoli UX4 teflon al posto della 83?
Si ma a babbo morto dato che ce ne va ancora di tempo prima che finisco ... cmq se va bene la prox settimana ho il prototipo per UX4 e possibilmente mi faccio fare anche i terminali ... non vorrei chiedere troppo dato che sono abusivi.
Dopodichè vediamo ... se raggiungiamo un lotto minimo di un centinaio di UX4 provo ad organizzare la produzione. Non credo che ci verrano a costare molto. Mi piacerebbe stare sui 5 euro ... ma è dura. OH! Il teflon costa accidenti ...
ENJOY!
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 20 mar 2007, 23:42
da Arge
OHOUEEE!???! Sei risucito a misurare? Vorrei far fare il prototipo di UX4. Centri dei pin please.
Thanks
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originariamente inviato da gluca - 20/03/2007 : 13:11:26
SORRY....

,me ne sono dimenticato: sto " Aggiornando" l' officina e sono completamente incasinato.( non è una novità)
ciao da JOE
Inviato: 21 mar 2007, 02:00
da gluca
THAAAAT'S OK! I disegni che ha recuperato Armando vanno benonissimo
Enjoy!
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 19 apr 2007, 19:33
da ungern
Ciao,
cercare di realizzare una base simile a questa, tutta in un unico pezzo di teflon, avrebbe costi improponibili?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget
Ciao,
Armando
Inviato: 20 apr 2007, 01:08
da Luc1gnol0
cercare di realizzare una base simile a questa
Originariamente inviato da ungern - 19/04/2007 : 14:33:41
Mauro (Baudino), il post di Armando è un esempio delle conseguenze "grafiche" di usare URL molto lunghi (Armando, scusa se ho usato il tuo post come esempio per Mauro

).
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 20 apr 2007, 03:25
da gluca
cercare di realizzare una base simile a questa, tutta in un unico pezzo di teflon, avrebbe costi improponibili?
Non credo sia molto costosa, credo invece che la valvola sia meglio ancorata su quella che ho fatto fare io. umpf ... dovrei far fare il prototipo di ux4.
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 20 apr 2007, 16:28
da Luc1gnol0
credo invece che la valvola sia meglio ancorata su quella che ho fatto fare io
Originariamente inviato da gluca - 19/04/2007 : 22:25:36
Si possono aggiungere cm al raggio, per prevedere occhielli (non necessariamente circolari) in cui far passare elastici per sospendere a frequenza subsonica la basetta, piuttosto che montarla a chassis?
Inoltre, si possono prevedere inferiormente degli agganci per una sorta di mass damper (cubico? sferico?) in piombo (o magari un sacchetto di talco?).
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 20 apr 2007, 16:34
da MBaudino
Ieri ho lasciato uno zoccolo da 6C33C al mio tornitore di teflon. Mi fa delle lavorazioni molto complesse a prezzi relativamente bassi; non è detto che sia in grado di fare economicamente lavori semplici.
Quando GLuca torna, facciamo un poco di ragionamenti su come e cosa fare esattamente e poi sento i prezzi.
Mauro
Inviato: 20 apr 2007, 17:27
da gluca
La mia idea è di fissare lo zoccolo ad una basetta di aluminio da 3mm e qui fissare anche tutti i componenti di segnale (trafi ingresso, IT, condensatori, CCS di carico) e poi sospendere la piastra con tutti sti affarini. Credo sia meglio così. Aggiungere occhieli o cose del genere è relativamente semplice.
Mauro io ho un contatto di una ditta che lavora per noi e fa lavorazioni di materie plastiche ma non li ho ancora sentiti. Lo farei dopo aver visto il prototipo di USX (abusivamente tornito in una grade ditta automotive del torinese). Possiamo ragionarci dopo il luuungo ponte del 25 aprile 1 maggio
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------