Pagina 2 di 5
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 07 ott 2015, 14:14
da PPoli
berga12 ha scritto:Echo ha scritto:
comunque............UPS è in consegna oggi.... se riesco gli faccio anche gli ingressi bilanciati e sbilanciati per fare prove.
poi lo ficco dentro al Case del controllo volume così lo posso usare in varie configurazioni, poi vi faccio vedè.
Che modello hai preso alla fine? E dove?
Sono troppo sfacciato se mi autoinvito ad una prova di ascolto?
PS io avevo fatto un apli con i Tripath. Dopo mezz'ora di ascolto mia moglie mi ha detto che potevo anche riportarlo in cantina e rimettere le valvole.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 07 ott 2015, 15:00
da berga12
Tripath = cacca.
ho preso una coppia di UCD400HG HxR (con i regolatori montati) e il relativo SMP1200 alimentatore switching.
Stasera apro il pacchetto, domani li porto a lavoro per fargli le placche in alluminnio per fissarlo, li monto dentro al regolatore volume e poi possiamo fare quel che vuoi.
potresti venire con il DAC e il 300b e li ascoltiamo, magari già in configurazione "nuovo impianto"
Se lo finisco in tempo lo provo e se non fa pena (anzi credo faccia piangere tanti convinti) lo porto da Gluca il 10-10 (questo sabato)
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 07 ott 2015, 18:07
da plovati
Si, dai. Vengo anche io allora.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 07 ott 2015, 18:25
da gluca
plovati ha scritto:Si, dai. Vengo anche io allora.
però preparati che sono in periodo in cui insulto ancora di più
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 07 ott 2015, 22:21
da berga12
qualche foro e spero di riuscire a farcela per sabato, domani strapanizzo.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 07:41
da berga12
ah Paolo, scusa, li ho presi dal webshop di hypex
http://www.hypexshop.com/
Pagati Lunedì o Martedì, ieri erano a casa....efficienza Nord Europea....
ho un pochino poco spazio nel pannello dietro per fare un layout decente visto che voglio montare anche i bilanciati e non so dove ficcare le uscite, metterle sul fianco mi scoccia parecchio anche se sarebbe la soluzione migliore.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 08:01
da gluca
appropo' ... io solo XLR
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 08:27
da berga12
oggi cerco due vaschette eccelepianto.
devo ancora capire un paio di cose nelle connessioni ma ce la farò.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 08:46
da Echo
Quanto hai pagato ?
Ps come mai i 400w hai cambiato casse??
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 09:38
da berga12
Echo ha scritto:Quanto hai pagato ?
Ps come mai i 400w hai cambiato casse??
no, e comunque viene usato su 8-16ohm quindi si cala.
ho preso il 400 perchè vista la differenza di prezzo non mi precludo per un uso futuro su dei 15" o 18" di stampo moderno magari in coppia, quindi ho optato per qualche cavallo in più.
alla fine della fiera un 600 e rotti euri.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 12:42
da PPoli
berga12 ha scritto:ah Paolo, scusa, li ho presi dal webshop di hypex
http://www.hypexshop.com/
Pagati Lunedì o Martedì, ieri erano a casa....efficienza Nord Europea....
ho un pochino poco spazio nel pannello dietro per fare un layout decente visto che voglio montare anche i bilanciati e non so dove ficcare le uscite, metterle sul fianco mi scoccia parecchio anche se sarebbe la soluzione migliore.
Ok, direttamente da loro.
Una sola alimentazione....e versione degli amp con i regolatori mi sembra di capire.
Hai preso da loro anche il trasformatore?
Il selettore a relais per il volume invece è quello che vende Audioselection? E come mai non la versione in bilanciato? Così ti tocca sbilanciare in ingresso.
Bel lavoro.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 13:47
da berga12
il controllo volume di Audioselection l'avevo già preso 2 anni fa.........amen.......... per fare tutto in bilanciato dovrei stravolgere tutto ciò che ho in casa, al momento non è il caso, poi vediamo.
monto tutto li dentro perchè non mi va di comprare un altro Case per elettroniche, Terrò le uscite del controllo volume e ingresso dell'ampli completamente separati in modo che figurino come due apparecchi separati all'interno dello stesso contenitore.
posso sia fare un ponte e usare il controllo volume sull'ampli, oppure lo posso portare al Pre e dal pre rientrare nell'ampli.
Poi vedremo, cambiare contenitore si fa sempre in tempo.
ho preso quelli con i regolatori H&R
l'alimentatore SMPS non ha bisogno di trasformatore, è uno switching, ci entri con la 220 direttamente, l'altro trafo che vedi è il TA per il controllo volume che ho recuperato in qualche cassetto del garage.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 13:55
da Echo
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 13:57
da PPoli
Si, avevo visto che il trasformatore era solo per il controllo di volume, ma non ricordavo che Audioselection li vendesse. Ma in effetti è un componente marginale.
Me li sono studiati per bene i modulini in questi giorni, non mi dispiacerebbe provare due UcD180HG con la loro alimentazione. Mi sembra che si vada su 100+100+180 euro + spedizione e imposte.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 13:58
da PPoli
Io ho ancora in testa l'idea di provare la biamplificazione con i 300B sulle due vie alte e qualcosa di più robusto sul woofer da 15" e questi modulini potrebbero meritare una prova.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 14:08
da berga12
Nessuno ha assolutamente la pretesa che vadano come un Valvolare, ma questo non vuol dire che suonino bene a tal punto da essere tenuti nell'impianto come un futuro ampli "muletto" o dedicato alle vie basse o sub o dove meglio si applicano, anche se come sempre i pareri e le idee sono molteplici, ci sono autocostruttori di valvole sui vari DIY che le hanno abbandonate per questi bacarozzi, probabilmente sono sordi o non sono mai stati in grado di progettare qualcosa o di copiare qualcosa di collaudato.....
credo che le cose vadano ascoltate e giudicate per quello che tirano fuori, indipendentemente a quello che sta dietro.
Credo che la biamplificazione, con più ciccia sulla via bassa sia una strada che percorrerò sicuramente.
e l'idea di un Primo sulla medioalta, piuttosto che costosi e pesanti 300b-211-845 etc etc....mi passa sempre di più per la testa...
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 14:09
da berga12
PPoli ha scritto:Si, avevo visto che il trasformatore era solo per il controllo di volume, ma non ricordavo che Audioselection li vendesse. Ma in effetti è un componente marginale.
Me li sono studiati per bene i modulini in questi giorni, non mi dispiacerebbe provare due UcD180HG con la loro alimentazione. Mi sembra che si vada su 100+100+180 euro + spedizione e imposte.
Aspetta a comprarlo, senti i miei e poi nel caso lo proviamo da te in configurazione biamp e vediamo che succede.
io, piuttosto che i 180, prenderei diretto i 400, sui tuoi 15" male non fa.
Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 14:33
da UnixMan
berga12 ha scritto:monto tutto li dentro perchè non mi va di comprare un altro Case per elettroniche, Terrò le uscite del controllo volume e ingresso dell'ampli completamente separati in modo che figurino come due apparecchi separati all'interno dello stesso contenitore.
mettere nello stesso case un "pre" linea insieme con due tremendi "generatori di rumore" quali sono un alimentatore ed un amplificatore switching?! Mi pare una pessima idea...

Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 14:35
da Echo
PPoli ha scritto:
Io ho ancora in testa l'idea di provare la biamplificazione con i 300B sulle due vie alte e qualcosa di più robusto sul woofer da 15" e questi modulini potrebbero meritare una prova.
...comunque dovesse suonare meglio, ti tocca andare in Giappone a tirare Tamura in testa al primo malcapitato di turno ahahha!!!
Ps i tuoi ucd già me li immagino in noce massello con piano superiore in corian

Re: Hypex - UCD e NCore
Inviato: 08 ott 2015, 14:45
da berga12
UnixMan ha scritto:
mettere nello stesso case un "pre" linea insieme con due tremendi "generatori di rumore" quali sono un alimentatore ed un amplificatore switching?! Mi pare una pessima idea...

Anche se le alimentazioni sono separate?....
il rumore da dove lo pesca?
Ma poi sopratutto.....è un controllo Volume, ergo come un banale potenziometro....
l'ennesimo tavolozzo di legno incompleto non mi va, tirarli fuori e metterli altrove si può fare in ogni modo.
alle brutte vedo se riesco ad invertire le cose, Pre a valvole dentro il controllo volume e UCD dentro al contenitore del pre a valvole, il problema è il trasformatore troppo grosso, mi tocca ricostruire il coperchio superiore.