Il Nuovo (?) CHF
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Diverso è diverso. Ora , per amore di diversità rischia di diventare contradditorio.
se quella è una disposizione studiata dei componenti ....forse è meglio il pecora chassis da lui tanto odiato.
Su una cosa ha ragione: la distorsione delle 2a3 monoplacca è francamente problematica. ( per carità non ne ho abbastanza da avere un campione rappresentativo. Posso dire che le fivre monoplacca che possiedo non scherzano su questo fronte) avete notato che non si è perso su una cosa che non è sua? i trasformatori tamura in amorfo.
Ciliegina sulla torta : sullo schema si parla di 5u4 e invece Nardi parla di 83.
Il problema è che le tensioni del ta con le due raddrizzatrici dovrebbero essere ben diverse. Non basta: se accende in quel modo becero una 83 rischia i fuochi artificiali.
(soprattutto la prima volta dopo avere spostato l'amplificatore oppure alla prima accensione.....) .
Sul'alluminio, sa scrivere un gran bene. Sulla 2a3 è privo di amore.
Si coglie in pieno la vera mancanza di chf... il fuoco della passione si è spento.
Mario Straneo
se quella è una disposizione studiata dei componenti ....forse è meglio il pecora chassis da lui tanto odiato.
Su una cosa ha ragione: la distorsione delle 2a3 monoplacca è francamente problematica. ( per carità non ne ho abbastanza da avere un campione rappresentativo. Posso dire che le fivre monoplacca che possiedo non scherzano su questo fronte) avete notato che non si è perso su una cosa che non è sua? i trasformatori tamura in amorfo.
Ciliegina sulla torta : sullo schema si parla di 5u4 e invece Nardi parla di 83.
Il problema è che le tensioni del ta con le due raddrizzatrici dovrebbero essere ben diverse. Non basta: se accende in quel modo becero una 83 rischia i fuochi artificiali.
(soprattutto la prima volta dopo avere spostato l'amplificatore oppure alla prima accensione.....) .
Sul'alluminio, sa scrivere un gran bene. Sulla 2a3 è privo di amore.
Si coglie in pieno la vera mancanza di chf... il fuoco della passione si è spento.
Mario Straneo
Mario
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Adesso che ho capito che è uscito un nuovo numero di CHF , non vedo l'ora di terminare questo lavoro che sto finendo e di andarlo a comprare. Non penso di essere il solo, almeno fra i lettori. Diciamo che, crescendo, forse i redattori 'storici' si sono trovati un piccolo guscio e l' entusiasmo si è trasformato in coltivazione dell' orticello.Si coglie in pieno la vera mancanza di chf... il fuoco della passione si è spento.
Banalità: ricordo l' ultima <<Aloiata>> di qualche numero fa, in cui diceva, se ricordo bene, che solo l' 1% dei lettori di CHF realizzava effettivamente qualche cosa. Sognava uno spostamento della rivista verso argomento non DIY, tipo presentazione delle catene di registrazioni professionali ecc. A parte i suoi sogni, che trovavo tutti piu' adatti ad una rivista di generica HiFi che ad una indirizzata all' autocostruzione, cercavo di fare due conti per cui mi ero chiesto: ma quanti lettori ha CHF ?? Ne sapete qualche cosa ??
Io ho ipotizzato 10000 copie (e quindi ci sarebbero secondo Aloia 100 autocostruttori in Italia. !!!) ma non ho elementi. E voi?
Mauro
-
- new member
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07 dic 2005, 13:50
- Località: Italy
Be, ti ci sono voluti tutti 83 numeri per scoprire che Nardi è un egocentrico?
In ogni caso preferisco la diversità supportata dalla competenza all'ignoranza omologata. E Nardi competente mi sembra, sul diverso/alternativo non credo ci siano dubbi.
Certo che per uno che si sceglie accuratamente la vena del legno con cui realizzare le elettroniche (io) e che perde tempo a forare i pomelli per inserirci dei diodi dai colori più eccentrici una scatolotta sproporzionata (apposta ovviamente, se fosse per caso sarebbe meno grave) [con pupazzetto farebbe fatica a trovare collocamento nel proprio salotto.]
Però ribadisco il concetto: meglio 3 diversi che 100 uguali.
Originariamente inviato da PPoli - 01/12/2005 : 21:49:40

- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Vero, ma che fine ha fatto il povero direttore per un numero, Piero Zirini, che nell'editoriale di presentazione scomodava Marconi, Galileo, Edison, Fleming e Leonardo da Vinci? Lui sì che aveva passione!Si coglie in pieno la vera mancanza di chf... il fuoco della passione si è spento.
Il 'famoso' editoriale delle 2000lire, con l'immagine di Marconi della banconota, lo avete letto? Se no vale l'acquisto solo questa paginetta: CHF n. 80.
E poi la spassosa presentazione del suo ampli, dedicato a suoi amici che hanno avuto problemi con "alcuni bavosi terroristi in toga nera" ??
Insomma, non è giusto allontanarlo così senza una parola di commiato...
Zirini editorialista fisso!
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- nick
- sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 22 times
Sottoscrivo. Probabilmente dopo aver costruito il suo amp qualcuno li ha citati per molestie acusticheVero, ma che fine ha fatto il povero direttore per un numero, Piero Zirini, che nell'editoriale di presentazione scomodava Marconi, Galileo, Edison, Fleming e Leonardo da Vinci? Lui sì che aveva passione!Si coglie in pieno la vera mancanza di chf... il fuoco della passione si è spento.
Il 'famoso' editoriale delle 2000lire, con l'immagine di Marconi della banconota, lo avete letto? Se no vale l'acquisto solo questa paginetta: CHF n. 80.
E poi la spassosa presentazione del suo ampli, dedicato a suoi amici che hanno avuto problemi con "alcuni bavosi terroristi in toga nera" ??
Insomma, non è giusto allontanarlo così senza una parola di commiato...
Zirini editorialista fisso!
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 07/12/2005 : 21:44:48

Nick
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Ti sei accorto che Diego Nardi ha "citato" questo tuo post (a oltre due anni di distanza) nell'ultimo numero di CHF (articolo sul finale SE 300B "Maresciallo Ca'nnone")?Certo che per uno che si sceglie accuratamente la vena del legno con cui realizzare le elettroniche (io) e che perde tempo a forare i pomelli per inserirci dei diodi dai colori più eccentrici una scatolotta sproporzionata (apposta ovviamente, se fosse per caso sarebbe meno grave) con pupazzetto farebbe fatica a trovare collocamento nel proprio salotto
Originariamente inviato da PPoli - 01/12/2005 : 21:49:40
Almeno, io così ho interpretato il suo (ennesimo) sproloquio contro i forum.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Sono andato a rileggermi l'articolo perchè non avevo notato questa sfumatura, e francamente non ci trovo una relazione diretta nemmeno dopo averlo riletto.
Oltretutto mi dispiacerebbe se Nardi se la fosse presa per la frase che hai quotato anche perchè non voleva essere una critica, anzi, i suoi ampli col pupazzetto li trovo divertenti e piacevoli.
Non voglio rinnegare l'affermazione, solo spiegarla meglio: intendevo dire che IO non li farei con i pupazetti. Anche perchè nella mia vita avrò fatto 4 o 5 amplificatori, copiando o al limite modificando schemi già esistenti. In genere impiego un anno per realizzare un progetto, e lo termino con l'ansia dell'incompetente che mi porta a curare i dettagli che so fare meglio, cioè la parte esteriore.
Forse se avessi l'esperienza di Nardi e la sua capacità di "giocare" maggiormente con i componenti riuscirei a trovare la sufficiente autoironia per farli così anche io.
Magari uno (un salotto pieno di pupazzetti mi sembrerebbe troppo il giardino con i sette nani), possibilmente da piazzare sopra un bel mobile in legno con le giuste proporzioni.
E comunque, visto che l'ora è tarda e posso sparare la mia ca...ta della notte, in questo mondo che si va sempre più omologando provo ancora un gradevole piacere quando incontro qualcuno che si accolla la fatica di "essere diverso".
PS: giusto per la cronaca è da mezzora (e non è la prima) che sto lavorando con autocad per modificare di qualche millimetro il progetto delle prossime casse, alla ricerca della proporzione perfetta tra le varie dimensioni.
Oltretutto mi dispiacerebbe se Nardi se la fosse presa per la frase che hai quotato anche perchè non voleva essere una critica, anzi, i suoi ampli col pupazzetto li trovo divertenti e piacevoli.
Non voglio rinnegare l'affermazione, solo spiegarla meglio: intendevo dire che IO non li farei con i pupazetti. Anche perchè nella mia vita avrò fatto 4 o 5 amplificatori, copiando o al limite modificando schemi già esistenti. In genere impiego un anno per realizzare un progetto, e lo termino con l'ansia dell'incompetente che mi porta a curare i dettagli che so fare meglio, cioè la parte esteriore.
Forse se avessi l'esperienza di Nardi e la sua capacità di "giocare" maggiormente con i componenti riuscirei a trovare la sufficiente autoironia per farli così anche io.
Magari uno (un salotto pieno di pupazzetti mi sembrerebbe troppo il giardino con i sette nani), possibilmente da piazzare sopra un bel mobile in legno con le giuste proporzioni.
E comunque, visto che l'ora è tarda e posso sparare la mia ca...ta della notte, in questo mondo che si va sempre più omologando provo ancora un gradevole piacere quando incontro qualcuno che si accolla la fatica di "essere diverso".
PS: giusto per la cronaca è da mezzora (e non è la prima) che sto lavorando con autocad per modificare di qualche millimetro il progetto delle prossime casse, alla ricerca della proporzione perfetta tra le varie dimensioni.
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Nardi chi?
Ricordo un Nardi molto bravo che scriveva anni fa su CHF, e dai cui articoli c'erano infinite cose da capire. Avevo sentito dire che aveva smesso di occuparsi di HiFi e che forse un suo cugggino avrebbe preso in mano la 'ditta'. Mi hanno anche detto che poi questo cugggino si è messo a fare repliche in serie di articoli pieni di parole. Parlate di lui?
Mauro
Ricordo un Nardi molto bravo che scriveva anni fa su CHF, e dai cui articoli c'erano infinite cose da capire. Avevo sentito dire che aveva smesso di occuparsi di HiFi e che forse un suo cugggino avrebbe preso in mano la 'ditta'. Mi hanno anche detto che poi questo cugggino si è messo a fare repliche in serie di articoli pieni di parole. Parlate di lui?
Mauro
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
E' questa dunque, per dirla con Michael Moore (o i Rolling Stones, scegliete chi vi pare), "the awful truth"?No no, ce l'ha proprio con Ppoli, MBaudino e Mariovalvola.![]()
Originariamente inviato da plovati - 09/02/2007 : 07:33:34
Dopo la "cupola", la P2 e Luciano Moggi... sono loro il C.E.S.S.O. ???

--- --- ---
Ciao, Luca
P.S.: Ma se così fosse, è forse ancora più "inquietante" rendersi conto della presenza di una "spia", qui su audiofaidate: perché vuol dire che Ernesto, il committente "segreto" di Pistoncini e Ca'nnone... è tra di noi!

--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Purtroppo anche io constato che la valenza didattica di "Phono 22", "Hidotrac", "2A3PSE", "KMM", "Papero" (mi riferisco agli articoli relativi) non trova molti echi nella produzione (letteraria) più recente dell'ex assistenza ufficiale Audio Note in Italia.Mi hanno anche detto che poi questo cugggino si è messo a fare repliche in serie di articoli pieni di parole
Originariamente inviato da MBaudino - 09/02/2007 : 08:08:01
Forse sarà stata la "lontananza" di Chiomenti a "nuocergli", a lui come a tutto CHF.
--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
ricordo, vagamente, che quando ero al politecnico compravo qualche numero di CHF e mi piaceva. ricordo, nitidamente, che l'ultimo numero che ho comprato (credo ormai un anno e mezzo fa) mi ha lasciato un gusto amarognolo e tipograficamente l'ho giudicato migliorabile.Si coglie in pieno la vera mancanza di chf... il fuoco della passione si è spento.
non lo trovo neanche più in edicola. non lo cerco neanche. ci sono i forum.
ciao
gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Bassanelli oltre agli articoli paga anche gli antiacidi per lo stomaco agli autori?
Tiziano

Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Certo che voi è meglio avervi come amici che come nemici
PS Io CHF lo compro perchè ho ancora molto da imparare.
A volte, confesso, mi trovo a dover sopportare un certo tono fastidiosamente aggressivo, quasi da assamblea di condominio. Mi è capitato proprio ieri di leggere un'articolo sulle celle RLC in cui l'autore continuava a dare dello "zuccone" ai propri lettori sostenendo che in fondo lui l'articolo l'aveva scritto ma chi lo leggeva non era in grado di capirlo appieno. Fastidiosetto.
Per la grafica, a loro discolpa, devo dire che in effetti uno o due anni fa era veramente inguardabile, le pagine erano di una brutta carta e in un paio di numeri il carattere tipografico sembrava quello che usa mia figlia di 6 anni per fare gli inviti delle feste di compleanno: ogni dieci righe era necessario sgarbugliare gli occhi. Oggi però la situazione tipografica è decisamente migliorata: le copertine hanno una bella patinatura, i caratteri sono leggibili e le immagini, di solito, sono nella pagina in cui vengono commentate (...beh...., si ogni tanto, ma non spesso, nella stessa pagina ma di un altro numero....).
Nota: la copertina di CHF con la sua patinatura è il miglior tappettino per mouse che abbia mai provato: la sera uso spesso il notebook seduto sul tappeto, che, nonostante il mouse laser, non consente una precisione sufficiente, ma con sotto CHF sembra di avere uno strumento di precisione.

PS Io CHF lo compro perchè ho ancora molto da imparare.
A volte, confesso, mi trovo a dover sopportare un certo tono fastidiosamente aggressivo, quasi da assamblea di condominio. Mi è capitato proprio ieri di leggere un'articolo sulle celle RLC in cui l'autore continuava a dare dello "zuccone" ai propri lettori sostenendo che in fondo lui l'articolo l'aveva scritto ma chi lo leggeva non era in grado di capirlo appieno. Fastidiosetto.
Per la grafica, a loro discolpa, devo dire che in effetti uno o due anni fa era veramente inguardabile, le pagine erano di una brutta carta e in un paio di numeri il carattere tipografico sembrava quello che usa mia figlia di 6 anni per fare gli inviti delle feste di compleanno: ogni dieci righe era necessario sgarbugliare gli occhi. Oggi però la situazione tipografica è decisamente migliorata: le copertine hanno una bella patinatura, i caratteri sono leggibili e le immagini, di solito, sono nella pagina in cui vengono commentate (...beh...., si ogni tanto, ma non spesso, nella stessa pagina ma di un altro numero....).
Nota: la copertina di CHF con la sua patinatura è il miglior tappettino per mouse che abbia mai provato: la sera uso spesso il notebook seduto sul tappeto, che, nonostante il mouse laser, non consente una precisione sufficiente, ma con sotto CHF sembra di avere uno strumento di precisione.
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Risulta interessante vedere come Professionisti dell' audio (che si prendono un poco troppo seriamente
) se la prendono con i forum.... dove la gente appassionata condivide una passione e un hobbies e nulla più.
Tiziano.
PS: se trovo su Ebay un Primo come capisco se è un Lovati originale o una imitazione del costruttore fungo??
Smonto il TU conto le spire e controllo che sia rispettato il rapporto aureo??

Tiziano.
PS: se trovo su Ebay un Primo come capisco se è un Lovati originale o una imitazione del costruttore fungo??

Smonto il TU conto le spire e controllo che sia rispettato il rapporto aureo??
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Perchè ce l'avrebbe con me?![]()
Mario Straneo
Originally posted by mariovalvola - 09/02/2007 : 17:27:20





Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- senior member
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
- Località: Italy
questa e la chiave di lettura delle loro preoccupazioni .....
....non lo trovo neanche più in edicola. non lo cerco neanche. ci sono i forum.
ciao
gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originariamente inviato da gluca - 09/02/2007 : 08:59:46
.....ma i tempi cambiano e con essi anche le abitudini del nostro consumo,
credo che sia da ebeti sparare a zero contro chi porta del rinnovamento con nuovi strumenti di informazione più pratici e diretti.
credo sia più sensato adeguarsi e sfruttare il tutto a proprio favore.
JOE
Ciao da JOE
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio