Pagina 10 di 11
Re: Tang Band
Inviato: 13 apr 2012, 18:00
da stereosound
matley ha scritto:proprio bello il tweeter della fountek mi sa che costa un botto ,bisogna essere bravi a correggerlo dalle medio alte in poi,
molto buona anche la dispersione e l'impedenza e' una resistenza che rende ancora piu' facili le cose
io ho ascoltato i B&G neo 3 e 8 davvero ottimi ,ad un prezzo molto buono tra l'altro
Quel Fountek lo uso abitualmente come filler nel mio sistema di diffusori e devo dire che vanno molto bene! sono in vendita qui:
http://www.audioselection.it/product.ph ... D2_0~.html
Inoltre potrebbero essere tagliati tranquillamente intorno a 2khz.
Non v'è motivo di correggerlo!
Re: Tang Band
Inviato: 13 apr 2012, 19:52
da Luca-pcl86
stereosound ha scritto:Quel Fountek lo uso abitualmente come filler nel mio sistema di diffusori e devo dire che vanno molto bene! sono in vendita qui:
http://www.audioselection.it/product.ph ... D2_0~.html
Inoltre potrebbero essere tagliati tranquillamente intorno a 2khz.
Non v'è motivo di correggerlo!
MAX hai dimenticato di tirare il freno a mano

Re: Tang Band
Inviato: 13 apr 2012, 20:11
da stereosound
...taglio troppo basso o costo dei componenti?

Re: Tang Band
Inviato: 14 apr 2012, 07:53
da matley
complimenti Max bel lavoro a vederli cosi' sono molto piu' belli che nella foto del datasheet
pensavo fosse fastidioso all'ascolto quell'esuberanza dai 7Khz in su invece mi dici che vanno bene senza particolari interventi
certo che se riuscissi a sostituire le autofilettanti con delle brugole avresti dato il tocco finale da maestro
ciao
Re: Tang Band
Inviato: 14 apr 2012, 11:08
da stereosound
matley ha scritto:
...pensavo fosse fastidioso all'ascolto quell'esuberanza dai 7Khz in su invece mi dici che vanno bene senza particolari interventi
certo che se riuscissi a sostituire le autofilettanti con delle brugole avresti dato il tocco finale da maestro
ciao
Grazie,in effetti sono bei componenti e molto ben suonanti...alle brugole avevo pensato ma non le ho trovate autofilettanti,comunque c'è sempre tempo per apportare piccoli miglioramenti.
I 97dB dichiarati di questi nastro sono ottimistici e come si evince dalla curva di risposta si possono considerare da ca 95dB ,quindi adattissimi alle casse nascenti di Luca anche tenendo presente che hanno un potenziale d' utilizzo che parte dai 2khz ca e sarebbero quindi ideali anche per il costo non esagerato in rapporto alle prestazioni: le alternative relativamente economiche non sono poi molte ,ma certamente inferiori a livello qualitativo.
Avrebbero qualche alternativa nel Beyma TPL 150
http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/TPL150.pdf i quali sono "molto" più costosi!
Re: Tang Band
Inviato: 14 apr 2012, 13:27
da matley
hola Max hai perfettamente ragione pero' mi sa che siamo tremendamente fuori budget, quei tweeter mi piacciono davvero molto ,pero' sarebbero piu' indicati in progetti dal valore decisamente piu' alto
in questo progetto la sfida e' il rapporto qualita' prezzo
comunque mi piacerebbe simulare un sistema con mid e tweeter a nastro ,il cross dovrebbe essere piu' semplice
Re: Tang Band
Inviato: 14 apr 2012, 13:57
da stereosound
matley ha scritto:hola Max hai perfettamente ragione pero' mi sa che siamo tremendamente fuori budget, quei tweeter mi piacciono davvero molto ,pero' sarebbero piu' indicati in progetti dal valore decisamente piu' alto
in questo progetto la sfida e' il rapporto qualita' prezzo
comunque mi piacerebbe simulare un sistema con mid e tweeter a nastro ,il cross dovrebbe essere piu' semplice
C'è un'altra versione del Fountek qui :
http://www.toutlehautparleur.com/founte ... -4401.html
Nello stesso sito vi potrai trovare moltissimi componenti.
Volendo tornare su alternative più economiche si potrebbe riproporre questo discreto Beyma ad un ottimo rapporto prezzo/qualità:
http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/T2030.pdf
Re: Tang Band
Inviato: 14 apr 2012, 17:00
da matley
Re: Tang Band
Inviato: 14 apr 2012, 18:18
da stereosound
Dovendo considerare sempre un pilotaggio con una ampli a valvole è bene che l'impedenza si mantenga intorno agli 8 ohm soprattutto in gamma bassa e mediobassa,quindi dovendo considerare una coppia da 8"come alternativa al singolo10"-12" è giocoforza che questi siano da 4 ohm da collegare poi in serie.
La spesa di 2 di questi woofer non sarebbe certamente inferiore a quella di un solo woofer da 10-12",inoltre se si pensa di utilizzare un medio da 6" come il Faital 6PR110 che scende bene fino a 200hz, non è proprio il caso,almeno secondo i miei parametri di valutazione, scegliere l'opzione dei due 8" anche perchè questi avrebbero parametri più sfavorevoli come una Fs maggiore e un Vas(totale) raddoppiato che non andrebbe necessariamente a vantaggio di una possibile riduzione di volume e di una estensione inferiore paragonabile ad un 12".
Inoltre se si vuole stare sui 94-95 dB di rendimento ,la scelta della sospensione cadrebbe automaticamente almeno per una estensione verso il basso che sia accettabile secondo le moderne incisioni digitali...a meno che non si voglia realizzare una tipologia simile alla Klipsch Heresy:alta efficienza e banda un po' ristretta.
Se si vuole estensione non è possibile rinunciare al volume...altrimenti si dove ricorrere ad un 2 vie di medie dimensioni + sub amplificato per mettersi al riparo dalle basse impedenze.
Re: Tang Band
Inviato: 14 apr 2012, 19:19
da stereosound
Ho fatto una simulazione con un woofer Monacor da 12" della serie pro dal costo accessibile trattandosi di un modello pro,è in vendita qui:
http://www.ebay.it/itm/WOOFER-SPL-MONAC ... 719wt_1144
Ho tenuto presente una R serie di 0,5 ohm ,il DF è superiore ai 27 con una R interna al generatore di 0,3ohm,è chiaro che con questa efficienza non si possono pretendere estensioni lineari fino a 40hz,la F3=48,71hz (cioè vale a dire di 91 dB che non sono pochi).
Re: Tang Band
Inviato: 15 apr 2012, 07:25
da matley
si beh e' per quello che la ritenevo una sfida impossibile comunque anche il woofer da te proposto ha fame di litri per cui per ora non e' da considerare una soluzione migliore al beyma 12 b 70 r
ciao
Re: Tang Band
Inviato: 15 apr 2012, 08:54
da matley
comunque non e' male l'estensione , penso che con l'apporto dato dall'ambiente arriviamo ai 45Hz e i 91 db ,hai ragione non sono male ,credo pero' che dobbiamo considerare 70 litri totali compreso il volume dei medi, vediamo se Luca mi da conferma e se cosi' fosse e' un guaio anche per il beyma e' per quello che cercavo un'alternativa
per caso hai documentazione anche del medio b&g neo 8
Re: Tang Band
Inviato: 15 apr 2012, 09:12
da stereosound
matley ha scritto:si beh e' per quello che la ritenevo una sfida impossibile comunque anche il woofer da te proposto ha fame di litri per cui per ora non e' da considerare una soluzione migliore al beyma 12 b 70 r
ciao
Se si pensa ad un 12" non c'è verso di stare su volumi sotto i 70 litri con rendimenti ed estensioni soddisfacenti! A questo punto sarebbe meglio che Luca valutasse lo spazio utile che ha da sfruttare e su questo parametro basare l'eventuale punto di partenza...i componenti poi vengono di conseguenza. Personalmente ritengo che il Beyma 12BR70 sia un'ottima scelta per rapporto prezzo qualità e non è facile trovare di meglio
allo stesso prezzo valutando anche le prestazioni.
Il Monacor che ho simulato nel post precedente è un antagonista proponibile con un rapporto prezzo qualità paragonabile,leggermente più potente,ma tutto sommato abbastanza simile anche come prestazioni.
Per ridurre il volume si potrebbe ricorrere ad un push-pull isobarico ma questo richiederebbe n° 2 woofers uguali da 4ohm (da mettere in serie) o n°2 da 16 ohm (da mettere in parallelo) in modo che il Vas tot si dimezzi potendo comportare volumi di lavoro dimezzati...ma non ci saremmo col costo che risulterebbe molto più elevato.
Altre strade possibili non ne vedo!
Re: Tang Band
Inviato: 15 apr 2012, 09:21
da matley
gia', trovare un'alternativa non e' facile
Re: Tang Band
Inviato: 15 apr 2012, 09:33
da stereosound
matley ha scritto:
per caso hai documentazione anche del medio b&g neo 8
Questo è un bel componente,non siamo allineati come rendimento e necessità di incrocio col woofer, inoltre ha un' impedenza bassa!
http://www.k4revenge.com/Mat/new/bgneo8pdr.pdf
Re: Tang Band
Inviato: 17 apr 2012, 12:12
da stereosound
Altro componente possibile simulato con una R da 0.5 ohm + R interna generatore da 0.3ohm :
http://www.sonoraspeakers.it/schede/Z007660.pdf (costo intorno ai 100 euro),questo woofer sebbene più costoso richiede volumi inferiori rispetto agli altri due precedenti :63,14 litri per l'esattezza a favore di un minor ingombro.

Re: Tang Band
Inviato: 17 apr 2012, 13:19
da matley
bel componente Max non conosco bene la marca pero' e' un'altra ottima alternativa ,devo rivedere la simulazione del medio come consigliato da Filippo poi mettiamo tutto insieme,sono un po' preso in questi giorni appena possso ci metto mano
ciao
Re: Tang Band
Inviato: 22 apr 2012, 08:10
da matley
ciao ho avuto poco tempo ma credo di essere arrivato alla versione definitiva posto la risposta in frequenza dopo le modifiche suggerite da Filippo
Re: Tang Band
Inviato: 22 apr 2012, 10:32
da stereosound
Quindi gli altoparlanti scelti quali sarebbero?

Re: Tang Band
Inviato: 23 apr 2012, 08:50
da matley
ciao Max le versioni sono 2 e la risposta in frequenza non è molto differente comunque quella postata e' la versione con beyma 12 br 70,beyma 6 ml90,monacor dt 25 l'altra differisce per il mid che e' il faital 6 pr 110 di cui una simulazione era gia' stata postata e andava solo affinata con le modifiche suggerite da Filippo e qualcosa qua e la
come ti sembra il risultato della risposta in frequenza da simulatore?