Dai una occhiata a come Megahertz realizza gli ampli per cuffiaivcarlo ha scritto:In realtà io volevo avere un occhio anche all'estetica e mi piaceva avere il trasfo centrato.

Perchè cosi puoi estrarre lo chassis con tutti i componenti per provarlo o fare modifiche senza dissaladare niente ( vedi sopra);se fai uno chassis ad U, allora puoi fare come ti pare, solo che i connettori di ingresso si troveranno più vicini di come mi piace al cordone di alimentazione. Per esperienza personale i 50 Hz di rete li voglio più lontano possibile dagli stadi di ingresso. A proposito: il cordone di alimentazione lo vuoi fare staccabile o no?ivcarlo ha scritto:Mi spieghi perchè è meglio prevedere l'ingresso e l'uscita sul cielo?
Più ci prendi mano, meglio verranno e poi saranno nascosti alla vista. Ricordati di ELIMINARE qualsiasi ricciolo di rame che possa andare in contatto con lo chassis e di stagnare completamente le piazzole di rame dove appoggerai i reofori dei componenti ( controlla sempre con un tester che non ci sia collegamento tra una basetta e lo chassis prima di fare le saldature). Per il fissaggio allo chassis, se vuoi, anzichè foro e vite(rigorosamente di ottone, non ottonate o bronzate) puoi utilizzare una colla strutturale di quelle fatte apposta per l'incollaggio ai metalli. Occhio che una volta che hanno fatto presa, poi c'è da lavorare duro per rimuovere le basettine di vetronite ( quasi certamente distruggendole, poco male caso mai). Per quanto non mi importi niente di vedere le teste delle viti che sporgono sullo chassis, dopo aver fatto tutti quei fori mi sento un po' la banda del buco o il trapanatore folle (di vergini)ivcarlo ha scritto: La vetronite scoperta, ovviamente risulta mangiata e sconnessa, proprio per via della molatura fatta a mano.

Doppia smaltatura va benissimo; non è che sia schermato , è solo più isolato; farai un po' più di fatica a denudarlo, ma il Dremel fa... miracoli.ivcarlo ha scritto:Sono molto curioso di sapere per quale motivo mi hai consigliato di usare quel cavo..
Innanzitutto perchè ritengo che il solid core suoni meglio e 1 mm per massima sicurezza, anche se credo potrebbe andare bene (e forse suonare pure meglio) anche l'AWG 30. Potrai fare la prova da solo, quando il tutto funzionerà.
Ciao Trini