a sto punto proverei anche i cavi di potenza all'olio di olivaplovati ha scritto:Beh, non ci crederete ma il cinese aveva ragione. L'olio fa bene al suono.

a sto punto proverei anche i cavi di potenza all'olio di olivaplovati ha scritto:Beh, non ci crederete ma il cinese aveva ragione. L'olio fa bene al suono.
Sono state fatte prove nelle varie condizioni, aria, olio, talco con lo stesso cavo?plovati ha scritto:Beh, non ci crederete ma il cinese aveva ragione. L'olio fa bene al suono.
dici per il cavo di potenza?plovati ha scritto:Per me, cavo per trasformatori da 0,3mm, leggermente twistato.
E gel al posto dell'olio, ammesso che si trovi un gel che resti stabile nel tempo.
e vabbé allora lo fate appostariccardo ha scritto:lo strutto.
vince ha scritto:e vabbé allora lo fate appostariccardo ha scritto:lo strutto.![]()
![]()
![]()
proposto anche questo ma mi hanno fatto osservare che va a male
Visto che il conduttore dei diffusori tratta correnti più grosse sarebbe utilie per esempio provare con polvere di marmo o sabbia di mare fine !!! sarebbe un vantaggio anche per la sigillatura delle estremità del tubo guaina.mau749 ha scritto:E' un'idea che ho avuto anch'io dopo le prove di Rimini.
Pensavo, per cominciare, ad una configurazione "star" cioè 4 conduttori da 1 mmq di sezione collegati a croce, leggermente twistati e mantenuti leggermente distanti fra loro con "qualcosa" e poi infilati nel normale tubo da acqua trasparente.
L'idea di Piergiorgo di utilizzare il solid core smaltato da trasformatori mi sembra eccellente.
La sigillatura dovrebbe risultare più semplice date le dimensioni.
Resta da capire se iniziare con l'olio o con il talco.
Per l'olio si potrebbe pensare anche a quello da motori che è più viscoso di quello di semi utilizzato per i cavi di segnale.
Ciao
Con le varianti regionali al Lardo di Colonnata eccriccardo ha scritto:lo strutto.
Il problema non è quello di infilare i fili nel tubo, il problema è sigillare per bene le estremità..!!green marlin ha scritto:Salve a tutti
un idea per infilare i cavi, visto che parlate di tubo per acqua è
quella di usare il pilota da elettricistà.(non so se è stato già detto)![]()
Salve Sergio
Non male l'idea dello shampoo !plovati ha scritto:Oggi abbiamo provato con il Pantene Pro-V, uno shampo molto denso e pesante. O meglio volevamo provare, perché la colla (Bostik) si é impastrocchiata tutta con lo shampo ed é colata fuori dal connettore... sigh. Ci riproveremo.