Pagina 7 di 7

Inviato: 17 ott 2009, 03:06
da JJT
Mi rammarico di non avere con me i due volumi Loudspeakers ! e 2 del AES.
Li ci sono tutti i paper de Thiele e Richard Small, Benson e Dr. Leach.
Sono rimasti a Lodi (Italy) Mi verrebbe molto bene una rinsfrescata a questi concetti. Suppongo che oltre a la potenza del motore (BxL) c'e anche da tener conto il peso da muovere, la cedevolezza, e la capacitá di escursione, + il diametro effettivo di emissione (VD). La ricetta ha molti ingredienti...
Vedo se posso trovare fonti alternative..

Inviato: 17 ott 2009, 17:57
da JJT
"....Maximum Efficiency of Direct-Radiator Loudspeakers

The Thiele/Small method of low frequency direct-radiator loudspeaker system analysis neglects the radiation impedance components in the equivalent electric network model. When these components are included some surprising results are evident. Due to the definition of efficiency widely used in direct-radiator loudspeaker analysis, the absolute maximum efficiency is limited to 25%. With voice-coil inductance neglected, inclusion of the radiation impedance components transform all responses from high-pass into band-pass functions. Fow low frequencies, the maximum achievable nominal power transfer efficiency is found to be proportional to cone diameter. For a specific diameter, the maximum efficiency depends only on the moving mass to air-load mass ratio. Relationships and graphs are presented which relate the true nominal power-transfer efficiency to the Thiele/Small derived efficiency.

Author: Keele, Jr., D. B. (Don)..."
Un paper che puo chiarire molti dubbi, (e forse crearne altri) ma purtroppo a pagamento se non si é AES member...

Immagine
qui il testo completo
Forse era questa la formuletta che ricordavi di aver visto:

3. Efficiency & Loudness

The efficiency of a driver is given in decibels of sound pressure
level (SPL). 0 dB SPL is defined as 2.0E-10 bar (2.0E-5 N/m^2), which
is the lowest level of 1 kHz tone the average person can detect. A 10
dB increase in SPL results in an apparent doubling of the loudness and
requires 10 times as much power. Accordingly, a 10 dB decrease halves
the loudness and reduces the power requirement by a factor of 10.

Most driver manufacturers specify the SPL of the driver with a one
watt input measured at a distance of one meter. To calculate the SPL
at other power levels, add the following number to the SPL rating:
10*log(POWER), where POWER is in watts, and the log is base 10. This
equation is derived from the fact that a doubling of electrical power
produces an doubling of acoustic power. To calculate the SPL at other
distances, subtract the following number from the SPL rating:
20*log(DISTANCE), where DISTANCE is in meters. This equation is
derived from the inverse square law of wave propagation.

One watt of acoustic power is equal to 112 dB SPL at one meter. To
calculate the efficiency of the speaker in percent, use the
following: %EFFICIENCY = 100*(10^((SPL - 112)/10)), where SPL is the
driver's SPL rating in dB, at one watt, measured at one meter. For
example, a driver with a 92 dB SPL rating @ 1W/1m is 1% efficient.

il testo completo

Inviato: 17 ott 2009, 17:59
da JJT
la strada che al momentoi mi interessa investigare


Originariamente inviato da jorge toribio - 16/10/2009 :  20:30:57
Geddes, eh? 8)


Originally posted by UnixMan - 16/10/2009 :  21:44:37
Yep, that is

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 27 gen 2010, 11:24
da ugopiazza
Sono interessato anch'io ad un diffusore adatto ad ampli con pochissimi watt .
Che ne direste di questo? B&C 15HCX76

http://www.bcspeakers.com/product.php?id=0000000168

Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti.
Ciao!
Alessio

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 27 gen 2010, 11:43
da Luc1gnol0
ugopiazza ha scritto:Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti.
Alessio, Ugo, o Piazza (la bomba e scappa), il coassiale B&C non c'entra nulla con questa discussione, visti gli stringenti limiti dimensionali: il "tuo" HCX ha un VAS di poco meno di 250lt!

A confronto il 12" (sempre di B&C) per soli 5Hz in meno si accontenta di 120lt, offrendo pure mezzo punto percentuale in più quanto ad efficienza di trasduzione.

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 27 gen 2010, 12:33
da JJT
Ugo Piazza, uomo di onore, con le palle come cocomeri, morí tradito dalla infida Barbara Bouchet, a sua volta uccisa da un unico, giustiziere , e ben piazzato pugno in faccia propinato da Mario Adorf...

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 27 gen 2010, 13:35
da Luc1gnol0
JJT ha scritto:Ugo Piazza, uomo di onore, con le palle come cocomeri

OH! (© by gluca) Jorge, ma tu sei argentino, cubano, spagnolo, od un cinefilo italiano cultore dei "poliziotteschi" anni '70 (Milano Calibro 9)?

(Frapparentesi, che fine ha fatto l'altra tua "passione", quella per Geddes e lo L15P530?)

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 27 gen 2010, 20:35
da JJT
Sono un po tutti, al contempo. Soffro del sindrome DPM
http://www.psychomedia.it/pm/modther/mo ... nfossi.htm
Quanto al progetto Simposio e altri sperimenti elettroacustici di alto bordo, sono accantonati per cause finanziarie. La situazione, al momento impedisce le ingenti spese che tali progetti comportano. Meglio giocare con le valvoline. Costa molto meno.

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 18 mar 2010, 15:58
da UnixMan

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 18 mar 2010, 17:49
da JJT
Per molti, ma non per tutti (come il Ferrero Rochet ) :smile:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 920#p68920 :grin:

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 18 mar 2010, 21:03
da UnixMan
Ops... non avevo notato che lo avevi gia` segnalato proprio tu. :oops: :grin:

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 09 apr 2010, 17:12
da dueeffe
Si profila una imminente convocazione del Simposio.

Scelta del diffusore ufficiale.

Chi è pronto?

FF

Re: Il diffusore per il Simposio :-) dei milliwatt

Inviato: 09 apr 2010, 22:56
da UnixMan
posso barare? una decina di milliwatt da un tubo... connesso al mio SSOPT. Me lo passate? ;)

Re:

Inviato: 11 mag 2010, 10:20
da miamiphoto
JJT ha scritto:Facendo qualche piccola rinuncia alle pretese sul asse X e sul asse Y, Una soluzione full Italian, ragionevolmente compatta ed economica, (VB 35dm3, FB 55Hz) potrebbe costruirsi con i seguenti driver:
PW251 + PM160 + PT383
Tre vie, reflex, con il medio montato open box, tagli di frequenza molto bassi, e crossover minimalista.
L'escursione dei componenti non e un problema, vista la ridotta potenza in gioco.
I piú navigati capiranno al volo che altro non é, che una versione ad alta efficienza del eccellente kit Dema di G. Nicoletti.
mmm una versione Dema ad alta efficienza sarebbe molto molto interessante.
Modificare l'originale progetto con 2 woofer piccoli e veloci che incrementano la gamma bassa, o uno più grosso,
visto che il settore medio alto del progetto è ottimo già cosi...

con un ampli valvolare le mie Dema sono rinate..... :-)