per 18 sezioni intendi il totale primari+secondari sulle due cave o ti riferisci ai sezionamenti orizzontali?
Originariamente inviato da Davide - 13/06/2007 : 12:27:50
Ovviamente la prima (come si dice usino dichiarare gran parte dei trasformatorai del tubo, italici soprattutto) e non gli interfacciamenti.
In Italia, a parte chi lavora per i napolitani Ciro Marzio e Luca Chiomenti, non credo ci siano avvolgitori in grado di affrontare certi tubi. O anche all'estero (Sowter e Lundahl, per esempio), anche se mi piacerebbe mettere alla prova SAC, un giorno, almeno le induttanze di griglia di Sivieri le fanno bene.
Ecco, Olimpia non so che "pesce" sia, e con lui Lazzari.
In sostanza credo che tutto nasca dal solito Imai, da Imai per partenogenesi si genera Chiomenti, Chiomenti ha "generato" Marzio e Bartolucci, Marzio ha generato Lamberti (Lazzari e Sivieri hanno avuto qualche comunanza o contiguità con Chiomenti e il cerchio è chiuso).
Poi Chiomenti si è messo per conto suo ed ha smesso di "generare".
Ricordo anche che Marzio parlava bene della fiorentina Hampton (di Paolo Zeloni da tempo si son perse le tracce, mi pare, però), e Camorani di Bellantoni (ora non più), come avvolgitori: non credo avvolgano conto terzi però nessuno dei suddetti.
E di tutti, sia di quelli bravi, sia di quelli no, si può dire che, per una cosa o per tutte, non ti stanno quasi mai a sentire.
L'unica scelta è, appunto, quella di Ivo, o la tua, non so se sono le stesse di Tiziano o plo': spendere qualche soldo in una bobinatrice manuale e imparare a fare origami con latheroid ed affini. Io di sicuro non c'ho la pazienza di farlo (insipienza sempre presente a parte).
--- --- ---
Ciao, Luca