Pagina 7 di 10
Inviato: 09 lug 2008, 02:29
da MBaudino
Già che stavo maneggiando l'amp ho anche alzato il bias della finale per arrossare di più le placche. Solo per far piacere a Baudino che ne lamentava il colore ceruleo.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Originariamente inviato da gluca - 08/07/2008 : 21:09:40
Questa è scienza, coscienza, conoscenza e fantascienza. Devo passare da te per i commutatori e vedrò finalmente le rosse placche
Ciao Mauro
Inviato: 09 lug 2008, 02:35
da gluca
Questa è scienza, coscienza, conoscenza e fantascienza. Devo passare da te per i commutatori e vedrò finalmente le rosse placche
Ciao Mauro
Originally posted by MBaudino - 08/07/2008 : 21:29:26
Rosse!? Non ancora. La dissipazione sarà sui 120W massimo. Diciamo un rosa polveroso. OH! Naturalmente NON ho usato il multimetro per tarare il bias. E neanche l'orecchio. Lo regolo, dicevo, guardando la luminosità delle placche e l'alone delle 866A. Mi sembra abbastanza scientifico come metodo. Ora si intona tutto meglio con l'ultima cravatta che ho comprato. Ferragano come sempre, ma con il saldo.
Regards
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 09 lug 2008, 03:41
da Luc1gnol0
Ferragano
Originariamente inviato da gluca - 08/07/2008 : 21:35:06
Tarocco?
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 09 lug 2008, 03:45
da gluca
No, ma ho pagato con la mastercard di Baudino che è falsa.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 09 lug 2008, 03:55
da mrttg
Rosse!? Non ancora. La dissipazione sarà sui 120W massimo. Diciamo un rosa polveroso. OH! Naturalmente NON ho usato il multimetro per tarare il bias. E neanche l'orecchio. Lo regolo, dicevo, guardando la luminosità delle placche e l'alone delle 866A.

attento che il Baudino arriva con uno spettrofotometro e ti ricava al volo il legame stocastico fra bias e densita luminosa del rosso tenendo conto della diffrazione del vetro in base alla pecentuale di silice contenuta e alla direzione della cristallizazione
Mi sembra abbastanza scientifico come metodo. Ora si intona tutto meglio con l'ultima cravatta che ho comprato. Ferragano come sempre, ma con il saldo.
Camicia Finollo? (rigorosamente tarocca)
Saluti Tiziano
Inviato: 09 lug 2008, 04:24
da Luc1gnol0
No
Originariamente inviato da gluca - 08/07/2008 : 22:45:15
Allora t'hanno fregato: mancava una emme (ed una virgola, ed un apostrofo, e c'era uno slash di troppo).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 09 lug 2008, 04:45
da gluca
Allora si saranno accorti che la carta era falsa. Forse mancava qualcosa pure là.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 05 set 2008, 06:14
da gluca
Allora dove eravamo rimasti?
OH! Si. Il filamento della 304TL succhia 12.5A e le perdite nel trasformatore di alimentazione e nel successivo raddrizzamento e filtraggio sono proporzionali al quadrato di 12.5. La 75TL ha metà filamento della 304TL (come sapete la 304TL contiene 4 75TL in parallelo ... la sigla significa 3=300W di dissipazione massima e 4=4 elementi in parallelo). Ergo per accendere la 75TL in continua si spreca un quarto della potenza dissipata in calore per la 304TL. A cui si aggiunge il calore generato dal filamento della valvola stessa.
Con i ferri che ho dovrei riuscire ad alimentare il filamento con un filtro LCLCL, mentre per la 801A che fa da driver dovrei implementare una bella soluzione di R Coleman presentata brevement su DIYaudio molto tempo fa.
Le curve in classe A della 75TL sono
qua. Rp di 5-6K. Sarà caricata con 90H e seguita da un trafo parafeed con rapporto 50:1 tra primario e secondario (20K:16ohm) .... un classico per questo tubo.
90H sono sufficienti anche a basse freqs secondo il mio modello di parafeed. Da valutare le alte frequenze sul campo.
Regards
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 05 set 2008, 16:31
da Luc1gnol0
per la 801A che fa da driver dovrei implementare una bella soluzione di R Coleman presentata brevement su DIYaudio molto tempo fa.
Attendo con impazienza che ti tolgano il gesso: per vedere se non torni al tuo classico ed amato CLCLC.
Rp di 5-6K.
5 volte quella della 304TL (non 4).
un trafo parafeed con rapporto 50:1
Originariamente inviato da gluca - 05/09/2008 : 01:14:26
35:1?
Chitelloffa? Mike LaFevre?
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 05 set 2008, 17:16
da same
OH! Si. Il filamento della 304TL succhia 12.5A....
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Originally posted by gluca - 05/09/2008 : 01:14:26
Azz..... alla faccia del riscaldamento globale

; )
giorgio
Inviato: 05 set 2008, 18:18
da gluca
per la 801A che fa da driver dovrei implementare una bella soluzione di R Coleman presentata brevement su DIYaudio molto tempo fa.
Attendo con impazienza che ti tolgano il gesso: per vedere se non torni al tuo classico ed amato CLCLC.
Rp di 5-6K.
5 volte quella della 304TL (non 4).
un trafo parafeed con rapporto 50:1
Originariamente inviato da gluca - 05/09/2008 : 01:14:26
35:1?
Chitelloffa? Mike LaFevre?
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originally posted by Luc1gnol0 - 05/09/2008 : 11:31:30
Per la 801A uso LCLC.
La 304TL è fatto con 75TL in parallelo, la Rp è quindi 4 volte. Faccio i conti con 5-6K per prudenza, ma il numero corretto è intorno ai 4800.
OH! Si, il trafo è 10000:16,9,4 ohm che fa 50:1 con secondario a 4ohm ... dovevo scrivere 20000:8 ohm.
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 05 set 2008, 18:53
da Luc1gnol0
La 304TL è fatto con 75TL in parallelo, la Rp è quindi 4 volte
Originariamente inviato da gluca - 05/09/2008 : 13:18:36
Uffa glu': non mi vuoi dare ragione.
La 304TL ha un µ di 12 ed una S di 16,700 µmhos; la 75 TL ha sempre un µ di 12 ma una S di 3,350 µmhos. 3350 * 4 = 13,400 < 16,700 => La 304TL ha una Rp nominale, ai valori di riferimento del datasheet, simile ad una 300B, poco sopra i 700ohm, la 75TL invece, nelle stesse condizioni, un pelo sotto i 3600ohm, e 3598/718 ~ 5.
Poi i valori reali saranno un'altra cosa, ma per dire, e per prendermi la ragione (poi ci gioco a freesbee... sai giocare a freesbee tu, glu'?).
Il ferro è un'evoluzione del vecchio trafo MQ, o qualcosa di diverso?
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 05 set 2008, 18:56
da gluca
La 304TL è fatto con 75TL in parallelo, la Rp è quindi 4 volte
Originariamente inviato da gluca - 05/09/2008 : 13:18:36
Uffa glu': non mi vuoi dare ragione.
La 304TL ha un µ di 12 ed una S di 16,700 µmhos; la 75 TL ha sempre un µ di 12 ma una S di 3,350 µmhos. 3350 * 4 = 13,400 < 16,700 => La 304TL ha una Rp nominale, ai valori di riferimento del datasheet, simile ad una 300B, poco sopra i 700ohm, la 75TL invece, nelle stesse condizioni, un pelo sotto i 3600ohm, e 3598/718 ~ 5.
Poi i valori reali saranno un'altra cosa, ma per dire, e per prendermi la ragione (poi ci gioco a freesbee... sai giocare a freesbee tu, glu'?).
Il ferro è un'evoluzione del vecchio trafo MQ, o qualcosa di diverso?
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originally posted by Luc1gnol0 - 05/09/2008 : 13:53:45
Freesbee? No, però in hide park giocavamo con l'
aerobie.
Il ferro è lo stesso di prima per il momento.
A parte i conti fatti su datasheet (dovresti tenere in conto anche la corrente di placca: quei numeri valgono per la massima) facevo riferimento alle indicazioni date da
alumrock tech.
Infatti se noti i dati sono forniti a 225mA. Supponendo di dare il bias a 70mA (nel mio caso) ti viene fuori a tavolino 5300ohm di Rp (radice cubica del rapporto tra 225 e 70 moltiplicato per 3600ohm nominali)
Ciao
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 06 set 2008, 21:40
da gluca
Strana la vita. Ho conosciuto "telematicamente" un simpatico "collega" di Napoli che ha messo su un amp con le 75TL (PSE). Un piacevole scambio di chiacchere ed esperienze per un oretta al telefono.
Pensandoci bene al bottom di Monterubbiano non c'era nessun partenopeo ... peccato, hanno un esperienza molto consolidata. Proviamo a trascinarne qualcuno al prossimo.
Regards
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 08 set 2008, 22:34
da MBaudino
La 304TL ha un µ di 12 ed una S di 16,700 µmhos;
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/09/2008 : 13:53:45
Dall' xls che ha fornito GLuca, questi dati mi sembrano veramente ottimistici. La transconduttanza di 16.7mmhos è indicata dal datasheet Eimac a 3000V 1000 mA (3000Wa !!!!). A spanne, per quanto si può estrapolare dal file excel, siamo per 1200 V 225 mS sopra i 1500 ohm di Rp, che pochi non sono.
Mauro
Inviato: 09 set 2008, 01:54
da Luc1gnol0
questi dati mi sembrano veramente ottimistici
Originally posted by MBaudino - 08/09/2008 : 17:34:32
Ovviamente sono riferiti alle condizioni di lavoro riportate sul datasheet stesso, così come è ovvio che per tensioni (e correnti!!!) inferiori la S sia più bassa della massima, come per tutti i triodi.
Ma questo non cambia la cosa che la S della 304TL sia ca. 5 volte quella della 75TL, nonostante la prima sia fisicamente costituita da 4 * 75TL.
E' (per me) verosimile inferirne che la proporzione di Rint(75TL)>4*Rint(304TL) si mantenga anche per valori di S meno elevati (come quelli da te rilevati sulle curve riportate sul file xls).
Questo salvo motivate correzioni benaccette.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 09 set 2008, 04:07
da gluca
che fate? litigate?
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 09 set 2008, 04:11
da MBaudino
Sarà che sono stanco, ma non capisco esattamente dove sia il problema. I datasheet riportano la transconduttanza delle due valvole in due diverse consizioni di polarizzazione, piuttosto diverse fra loro e comunque molto lontane dai soliti 900-1200 Va usati in classe A audio. Quindi è normale che il rapporto non sia 1:4.
Comunque, se anche la 75 IDEALE fosse esattamente 1/4 di una 304 IDEALE e perfetta, non mi aspetterei <s>la stessa </s> un rapporto 1:4 della transconduttanza a parità di bias, essendo presumibilmente diverso il regime termico di lavoro (a meno di una botta di culo). E' vero che i bulbi sono molto diversi, ma non è detto che lo scambio termico verso l' ambiente (a parità di ventilazione) sia confrontabile con le potenze dissipate. Quindi è logico attendersi un comportamento leggermente differente per questo solo motivo (a meno appunto di una perfetta ingegnerizzazione o di una botta di culo).
Mauro
Inviato: 09 set 2008, 17:55
da Luc1gnol0
che fate? litigate?
Originally posted by gluca - 08/09/2008 : 23:07:30
Chi? MBaudino ed il sottoscritto? Mai.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 09 set 2008, 17:57
da Luc1gnol0
non capisco esattamente dove sia il problema
Originally posted by MBaudino - 08/09/2008 : 23:11:23
Non c'è alcun problema, Mauro.
Glu' insiste a voler modellizzare l'erede di BB assumendo una Rint 4 volte superiore con la 75TL al posto della 304TL, io ho una mezza idea che sia sbagliato assumerlo (il dato, non gluca: gluca è un bravo ingegnere di caccia a reazione da superiorità aerea e va assunto... glu' come se la cava il Typhoon con il Sukhoi SU-35 di cui vola di questi tempi il prototipo?) e che debba giostrare con un dato maggiore.
Poi la verità è che gluca farà l'amp ed io no, per cui questa sotto-sezione di discussione è aria fritta. Come dice il caro 2F, chi fa, sa.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"