Re: Il solito trecentobi
Inviato: 02 apr 2015, 04:02
Io suggerivo una cosa del genere:
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
meglio ancora, metti un commutatore doppio per selezionare "sopra" o "sotto"...gluca ha scritto:prova a prendere il segnale verso la 300B dall'anodo della valvola bassa dello SRPP, potrebbe piacerti di più.
può apparire singolare, ma in linea di massima potrebbe essere giusto (non ho verificato numericamente).PPoli ha scritto:E' corretto dal mero punto di vista dell'energia immagazzinata (e non quindi da quello della qualità del filtraggio) usare 50u a "chiusura" dell'anodica della finale e 100u a chiusura della driver?
Molto poco con la resistenza da 50K in parallelo al primo cap da 15uFPPoli ha scritto: PS se non ti sposta troppo i punti di lavoro (ma puoi eventualmente usarne due, uno soopra e uno sotto rispetto al riferimento del filamento della valvcola alta) io proverei a metterlo un led li in fondo a destra vicino a quelle R da 390k. E' veramente comodo quando stai lavorando avere la percezione immediata della carica dei condensatori. 300u non sono pochi. Ci mettono un po' a scaricarsi.
L'interruttore SBY è manuale o automatico all'accensione, durante lo spegnimento viene spento prima o in contemporanea dell'alimentazione di rete?francoiacc ha scritto:Molto poco con la resistenza da 50K in parallelo al primo cap da 15uFPPoli ha scritto: PS se non ti sposta troppo i punti di lavoro (ma puoi eventualmente usarne due, uno soopra e uno sotto rispetto al riferimento del filamento della valvcola alta) io proverei a metterlo un led li in fondo a destra vicino a quelle R da 390k. E' veramente comodo quando stai lavorando avere la percezione immediata della carica dei condensatori. 300u non sono pochi. Ci mettono un po' a scaricarsi.
Manuale, manca una resistenza da 47K in parallelo all'interruttore, appena ci rimetto mani dentro la monto.baldo95 ha scritto:L'interruttore SBY è manuale o automatico all'accensione, durante lo spegnimento viene spento prima o in contemporanea dell'alimentazione di rete?francoiacc ha scritto:Molto poco con la resistenza da 50K in parallelo al primo cap da 15uFPPoli ha scritto: PS se non ti sposta troppo i punti di lavoro (ma puoi eventualmente usarne due, uno soopra e uno sotto rispetto al riferimento del filamento della valvcola alta) io proverei a metterlo un led li in fondo a destra vicino a quelle R da 390k. E' veramente comodo quando stai lavorando avere la percezione immediata della carica dei condensatori. 300u non sono pochi. Ci mettono un po' a scaricarsi.
Se ne hai avuto l'opportunità di ascoltarli, quale è la tua valutazione dei James paragonato a qualche più blasonato Hashimoto, Tamura et similia?mariovalvola ha scritto:Mi sembrava che ne avesse una ventina.
Per me, fai l'investimento: ti compri due James o due Lundahl e vivi tranquillo.
Potresti farti inviare i dati del JS-6123HS