crisi di identità (DAC+cuffia)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da Echo »

gluca ha scritto::grin: tutto molto bello ... io pero' ho un mac
...molte di quelle schede vanno anche sul Mac
...se invece ti riferisci alla parte sw
Questo potrebbe andar bene?
http://www.channld.com/mts.html

http://www.channld.com/audioleak/

http://www.channld.com/waavebox/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da UnixMan »

Mi costa dirlo, ma se è un iMac puoi metterci su anche un windoze minimale solo per le misure... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:Mi costa dirlo, ma se è un iMac puoi metterci su anche un windoze minimale solo per le misure... ;)
questo pensi che non sia valido?

http://www.channld.com/mts.html
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

ho avuto per un po' la versione demo di mac-the-scope e non mi sono mai riuscito ad abituare. troppo giocattoloso.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:questo pensi che non sia valido?

http://www.channld.com/mts.html
non lo so, non lo conosco. Era solo una idea x una comoda possibilità in più. ;)

Oh, ma c'è "wine" per Mac? perché IIRC su Linux+wine VA ci gira!
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

Ho rimesso l'induttanza ed ormai ho deciso che chiudo cosi'. La 6CG7 e' un po' tirata per il collo a 260V e 13mA ma ho preferito aumentare la tensione di alimentazione per inserire poi un regolatore e tagliare l'ultimo rumore residuo a 120Hz (in USA): con un semplice 6X5GT e 10uF-10H-100uF e' ora di 110uV.

Ho dovuto togliere il CCS perche' ho notato una oscillazione a 180KHz che non sono riuscito ad eliminare. Credo che la causa sia nella limitata caduta di tensione (circa 4.7V) che il cascode di FET aveva a disposizione per regolare la corrente ma la tesi e' sostenuta unicamente dall'essere risucito a riprodurre il fenomento alimentando il solo CCS con una batteria: quando la tensione cadeva a circa 5V si innescava la instabilita'. Lo schema sarebbe da provare con un CCS piu' semplice.

Questo e' quanto, ora duplico il cablaggio sugli zoccoli oktal per poter usare tanto le 6CG7 quanto le 6SN7.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da Echo »

...mi sono perso ...non c'era una vr150 nello schema? :?:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

Echo ha scritto:...mi sono perso ...non c'era una vr150 nello schema? :?:
sei rimasto troppo indietro ... :oops: ... quello era due o tre versioni fa'.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da LuCe68 »

gluca ha scritto: Ho dovuto togliere il CCS perche' ho notato una oscillazione a 180KHz che non sono riuscito ad eliminare.
La frequenza è stranamente bassa, comunque, hai provato a mettere delle resistenze sulla base dei transitor ?
Se le corrente non sono elevetissime (come credo) potresti adoprare un JFET ne guadagni in semplicità e non solo .

Ciao
LuCe
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

si, provate tutte. va studiata con calma la cosa, sulla carta ed all'ascolto rimane cmq un bello schema. provero' con un singolo FET/
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da LuCe68 »

Lo schema dell'amplificatore che sto ascoltanto è simile al tuo (a parte l' uso delle EL86 connesse a triodo) e come te sto cercando di spremere la confuigurazione per ottenere il massimo. Premesso questo, arrivo al dunque. Dalle simulazioni che ho fatto sembra che la distorsione minore non si abbia quando la resistenza catodica (dinamica) della valvola superiore è infinito ma sembra esistere un valore ottimale ( tra l'altro va bypassata anche la resistenza catidica di sotto per massimizzare l'effetto). Credo che sia dovuto a una sorta compensazione della distorsione. Hai fatto la stessa esperienza, o hai voglia di verificare ?

Grazie
LuCe
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

Intendi dire in simulazione oppure sul carciofone direttamente? Non riesco a misurare oltre un certo livello per i limiti dell'oscilloscopio quindi non noterei nessuna differenza particolare. La seconda armonica praticamente non riesco neanche a vederla e quindi dovrebbe essere sotto i 60dB.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da LuCe68 »

gluca ha scritto:Intendi dire in simulazione oppure sul carciofone direttamente? Non riesco a misurare oltre un certo livello per i limiti dell'oscilloscopio quindi non noterei nessuna differenza particolare. La seconda armonica praticamente non riesco neanche a vederla e quindi dovrebbe essere sotto i 60dB.
In simulazione....In teoria dovresti esere in grado di ridurre la seconda armonica (come nei push pull)
Ma tu forse volevi dire che sono solo (perdonate il francese) "seghe mentali", e alla fine le differenze sono irrelevabili strumentalmente ed ad orecchio?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

Diciamo che io non vedevo affatto la seconda armonica sulla FFT del mio lecroy quindi parliamo di numeri intorno a -60dB, che siano 56 o 63 penso non faccia nessuna differenza. Trallaltro credo che le possibilita' siano solo discrete e cioe'

1) usi una resistenza tra le due valvole come nel SRPP classico e quindi valori dell'ordine delle 100ia di ohm
2) usi una induttanza e quindi 10ine di kOhm
3) usi un CCS e quindi 100ia di kOhm

mi riferisco a valori in regime dinamico chiaramente.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da LuCe68 »

gluca ha scritto:Diciamo che io non vedevo affatto la seconda armonica sulla FFT del mio lecroy quindi parliamo di numeri intorno a -60dB, che siano 56 o 63 penso non faccia nessuna differenza. Trallaltro credo che le possibilita' siano solo discrete e cioe'

1) usi una resistenza tra le due valvole come nel SRPP classico e quindi valori dell'ordine delle 100ia di ohm
2) usi una induttanza e quindi 10ine di kOhm
3) usi un CCS e quindi 100ia di kOhm

mi riferisco a valori in regime dinamico chiaramente.
Bhè non essere così drastico, in realtà ci sono infiniti valori. Hai presente il classico schema del CCS con BJT + resistenza di emiettitore + led + resistenza di polarizzazione ? Basta che cambi il valore di quest'ultima........(dimenticavo: il led deve essere collegato non a massa ma alla resistenza di emettitore).
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

Non credo sposti di tanto il risultato finale e cmq e' roba da affinare poi sul prototipo reale. Hai qualche risultato da vedere che la cosa incuriosisce?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da plovati »

LuCe68 ha scritto:Lo schema dell'amplificatore che sto ascoltanto è simile al tuo (a parte l' uso delle EL86 connesse a triodo) e come te sto cercando di spremere la confuigurazione per ottenere il massimo.
Ma mi sai dire quale è il carico ottimo e il miglior rapporto tra le due resistenze di polarizzazione di un SRPP per il massimo trasferimento di potenza all'uscita? (non è una domanda a trabocchetto)
_________
Piergiorgio
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da LuCe68 »

plovati ha scritto:
LuCe68 ha scritto:Lo schema dell'amplificatore che sto ascoltanto è simile al tuo (a parte l' uso delle EL86 connesse a triodo) e come te sto cercando di spremere la confuigurazione per ottenere il massimo.
Ma mi sai dire quale è il carico ottimo e il miglior rapporto tra le due resistenze di polarizzazione di un SRPP per il massimo trasferimento di potenza all'uscita? (non è una domanda a trabocchetto)
A me, no me ne importa un fico secco dell massimo trasferimento di potenza: il poco più di 1W che ci tiro fuori è fin troppo (mai ascoltato a tutto volume). Suppongo comunque sia quella formulina su tubecad (tipo (2RL+Rak)/(u-1)). Va inotre considerato che al crescere di Rak diminuiscel l'impedenza di uscita e aumenta il guadagnao; ma è anche vero che al crescere di Rak si passa da un funzionamento push-pull (con conseguenta annulamento della distorsione di ordine pari) a un funzionamento analogo al catodo comune seguito da un anodo comune (dove le armoniche pari ritornano fuori per magia).
Come vedi al variare di quella resistenza variano un sacco di cose e metterle d'accordo tutte non è a mio avviso banalissimo.
Ma è vero anche il contrario: rak ( tendendo fissa la polarizzazione e agendo solo sul suo valore alle variazioni) ti permette ti "tarare" il funzionamento come più di aggrada. Quello che sto cercando di capire è se possibile fare proprio questo, cioè trasformare quello che storicamente è ritenuto un limite della configurazione in una opportunità.

Se infine tieni conto che ho perso la sensibilità sopra gli 8khz allorecchio sx, capisci che mi sto facendo del poco sano onanismo mentale :lol:

Ciao
LuCe
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da Echo »

LuCe68 ha scritto:[

Se infine tieni conto che ho perso la sensibilità sopra gli 8khz allorecchio sx, capisci che mi sto facendo del poco sano onanismo mentale :lol:

Ciao
LuCe
...sottovaluti molto le potenzialità della nostra mente :wink: (...ci sono vari meccanismi di "compensazione")
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: crisi di identità (DAC+cuffia)

Messaggio da gluca »

arrivati alcuni particolari ordinati a frontpanel ... domani assemblo e chiudo il carciofone. poi fotina di rito :oops:
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio