plovati ha scritto:LuCe68 ha scritto:Lo schema dell'amplificatore che sto ascoltanto è simile al tuo (a parte l' uso delle EL86 connesse a triodo) e come te sto cercando di spremere la confuigurazione per ottenere il massimo.
Ma mi sai dire quale è il carico ottimo e il miglior rapporto tra le due resistenze di polarizzazione di un SRPP per il massimo trasferimento di potenza all'uscita? (non è una domanda a trabocchetto)
A me, no me ne importa un fico secco dell massimo trasferimento di potenza: il poco più di 1W che ci tiro fuori è fin troppo (mai ascoltato a tutto volume). Suppongo comunque sia quella formulina su tubecad (tipo (2RL+Rak)/(u-1)). Va inotre considerato che al crescere di Rak diminuiscel l'impedenza di uscita e aumenta il guadagnao; ma è anche vero che al crescere di Rak si passa da un funzionamento push-pull (con conseguenta annulamento della distorsione di ordine pari) a un funzionamento analogo al catodo comune seguito da un anodo comune (dove le armoniche pari ritornano fuori per magia).
Come vedi al variare di quella resistenza variano un sacco di cose e metterle d'accordo tutte non è a mio avviso banalissimo.
Ma è vero anche il contrario: rak ( tendendo fissa la polarizzazione e agendo solo sul suo valore alle variazioni) ti permette ti "tarare" il funzionamento come più di aggrada. Quello che sto cercando di capire è se possibile fare proprio questo, cioè trasformare quello che storicamente è ritenuto un limite della configurazione in una opportunità.
Se infine tieni conto che ho perso la sensibilità sopra gli 8khz allorecchio sx, capisci che mi sto facendo del poco sano onanismo mentale
Ciao
LuCe