Con riferimento a questa discussione:
http://www.diyaudio.com/forums/analogue ... -10-a.html
ho un problema nel settaggio della velocità.

Al punto T, mi trovo la stessa forma d'onda come periodo, ma come fosse modulata in ampiezza da una sinusoide ( i picchi vanno da un minimo di 6V a 16V) . Regolando i trimmer, non si riesce a rendere stabile nel tempo in delta T con riferimento all'onda al punto S ( onda che è ben stabile in ampiezza).
In pratica, con la regolazione di VR1 e2, posso far scorrere in avanti o indietro l'onda al punto T rispetto all'altra, ma non a rendere la situazione stabile ne tempo.
Qui un particolare del circuito di controllo:
Cerchiato in rosso il trimmer che regola il delta T tra le due forme d'onda per 33 e 1/3.
Quesito numero 1, perché la maledetta onda non è stabile nell'ampiezza?
Quesito numero 2, perché non si riesce a stabilizzare il delta T?
1 condiziona il 2, oppure sono due fattori distinti?
Il trimmer penso di sostituirlo con un multigiri, oppure un R integrata da un trimmer di valore più basso per avere una regolazione più fine, ed escludere che il problema venga dal trimmer stesso.
Suggerimenti?