http://www.spectrum-soft.com/down/demo.zip
(qui i manuali
http://www.spectrum-soft.com/down/rm.pdf
http://www.spectrum-soft.com/down/ref.pdf)
viene fornito con una libreria
di modelli per vari tubi: triodi e pentodi.
Tale libreria, dovuta a Duncan Munro, contiene
una quarantina di modelli ma solo alcuni
sono utilizzabili dal software
nella configurazione in cui viene fornito
(non chiedetemi il perchè).
Tale raccolta è contenuta nel file testo tube.lib
nella subdir ( folder, archivio, non so mai come chiamarle)
Library, che contiene un centinaio di file, prevalentemente *.mac
(macro) di cui parleremo un'altra volta.
Quindi i modelli sono li, ma non sono pronti per essere usati.
Occorre attivarli ed è così che si fa.
- lanciare MC8
- andare nel menu secondo l'albero
component/analog library/tubes/triodes
l'ultima lista conterrà una ventina di nomi di triodi
come da seguente figura.
Come si può notare, solo alcuni sono attivi (in nero)
e possono essere di conseguenza inseriti in un circuito,
mentre la maggioranza è in grigetto e non è attiva.
Attivazione ad esempio del triodo 12AU7:
1) andare nel menu
Windows/components editor...
2) nella parte destra dello schermo apparirà una sezione
che replica l'albero dei componenti visto prima
ma questo serve per editarne le caratteristiche.
3) andare quindi su
analog library/tubes/triodes cliccando sul + per srotolarli
e cliccare sulla 12AX7 che è un tubo attivo.
comparirà in basso a sinistra la sagoma del triodo
con i tre elettrodi in evidenza definiti dalle
lettere A(anodo), G(griglia), K(catodo).
guardate ora in alto a sinistra i campi
Name , shape e definition
in particolare sotto definition compare la parola subckt
che vuole dire subcircuit.
4) cliccate ora sulla 12AU7 che è inattiva.
- spariranno gli identificatori degli elettrodi
- subckt è sostituito da NULL.
5) voi dovrete far si che tutto sia uguale al caso della 12AX7
( ovviamente escuso il nome) quindi per prima cosa
pigiate la freccetta alla destra di NULL, fate scorrere
la lista e selezionate subckt
6) clicate ora dove c'è la vigura vicino ai nodi
(elettrodi) e inserite la giusta lettera.
7) swicciate fra 12ax7 e 12AU7 , devono apparire uguali.

Se tutto è stato fatto bene se voi tornate
sotto il menu
component/analog library/tubes/triodes
vedrete che la 12AU7 è ora attiva e pronta per essere utilizzata.
chiaramente questo metodo serve per inserire il tubo nel menu.
per quelli che non hanno tempo da perdere basta che
mettano nel circuito la 12ax7. poi con un doppio click
entrano nell'editor del componente singolo e cambiano
il nome. il gioco è fatto.
In rete è possibile trovare molti modelli tipo quelli
di duncan.
uno li può raccogliere in un file tipo tube2.lib,
inserire tale nome nel file nom.lib (che dice a Mc8
quali librerie usare) e procedere come sopra, metodo
lento o metodo svelto.
per oggi basta
ciao a tutti
Federico