The super triode connection
A mio parere il montaggio in aria e' molto piu' semplice e diretto che su 1000 fori, e fai molto piu' in fretta a fare modifiche. Potendo attorcigliare i conduttori delle alimentazioni poi hai meno problemi di disturbi, poi puoi usare facilmente fili piu' grossi.
Questo e' il mio ultimo lavoro, http://www.gizmoblog.eu/?p=538 ci vuole un po' di pratica per fare cablaggi belli, forse non sono ancora un mago, ma rispetto i primi sono migliorato parecchio.
Questo e' il mio ultimo lavoro, http://www.gizmoblog.eu/?p=538 ci vuole un po' di pratica per fare cablaggi belli, forse non sono ancora un mago, ma rispetto i primi sono migliorato parecchio.
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Purtroppo mi ritrovo 6 zoccoli da CS e da pannello non ne ho abbastanza. Altro problema, per me, è che dovrei partire da un'estetica definita e invece io sono partito con l'idea di testare prima la tipologia di circuito e poi, se tutto andava bene, pensare all'estetica...
Mi sa che mi conviene partire d'accapo.
P.S.: Complimenti!, il tuo blog l'avevo già visitato è molto piaciuto e mi ha molto incuriosito il circuito con la PCL82, ne hai poi ricavato qualcosa?
Mi sa che mi conviene partire d'accapo.

P.S.: Complimenti!, il tuo blog l'avevo già visitato è molto piaciuto e mi ha molto incuriosito il circuito con la PCL82, ne hai poi ricavato qualcosa?
Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
lo sledding bias era un'esperimento cmq lo schemino funziona, anche se a detta di molti su questo forum (a cui do ragione) ha il problema di essere troppo lento di fronte a transienti molto rapidi e quindi tenderebbe a clippare le prime semionde di un'attacco finche' il circuito di slittamento non se assestato.
Per la questione mobile, io feci il DAC con le PC88 http://www.gizmoblog.eu/?p=381 su 1000 fori, anche se per la parte valvolare ho cmq adottato un cablaggio simil in aria. Ma alla fine mi sono intrippato col mobile che ho fatto ma non mi piace molto. Infatti vorrei rifarlo di nuovo lavorando in aria e con la 1000 fori al massimo faccio una scedina per alloggiare i regolatori di tensione con i trimmerini che sono l'unica cosa che si farebbe catica a montare in aria... esattamente come ho fatto sull'ampli per cuffie http://www.gizmoblog.eu/wp-content/uplo ... CN2540.jpg
Per la questione mobile, io feci il DAC con le PC88 http://www.gizmoblog.eu/?p=381 su 1000 fori, anche se per la parte valvolare ho cmq adottato un cablaggio simil in aria. Ma alla fine mi sono intrippato col mobile che ho fatto ma non mi piace molto. Infatti vorrei rifarlo di nuovo lavorando in aria e con la 1000 fori al massimo faccio una scedina per alloggiare i regolatori di tensione con i trimmerini che sono l'unica cosa che si farebbe catica a montare in aria... esattamente come ho fatto sull'ampli per cuffie http://www.gizmoblog.eu/wp-content/uplo ... CN2540.jpg
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Se intendi quelli montati sulla basetta con l' apposita ghiera vanno bene anche da pannello.Purtroppo mi ritrovo 6 zoccoli da CS e da pannello non ne ho abbastanza.
Per il momento ti tieni quella basetta e se devi fare esperimenti basta inserire alcune basette di ancoraggio dal lato saldature.Altro problema, per me, è che dovrei partire da un'estetica definita e invece io sono partito con l'idea di testare prima la tipologia di circuito e poi, se tutto andava bene, pensare all'estetica...
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Re: The super triode connection
Ciao a tutti,
grazie all'aiuto di mrttg ho rivisto tutto e assemblato tutto seguendo i vostri consigli.
Non ci speravo ma al secondo tentativo tutto ha funzionato alla grande!!
Per il momento è ancora tutto sul tavolaccio e gli ascolti li ho fatti molto volanti... Ma la prima impressione è molto positiva, un bel suono direi.
Bassi belli presenti e un medio da paura... il dettaglio fa quasi spavento rispetto al mio riferimento ( kit Ella di http://www.audiocostruzioni.com con alimentazione induttiva).
Per ora vi posto lo schema e a breve spero di inserire anche qualche foto decente e alcune impressioni di ascolto più a freddo, senza l'euforia del momento.
grazie all'aiuto di mrttg ho rivisto tutto e assemblato tutto seguendo i vostri consigli.
Non ci speravo ma al secondo tentativo tutto ha funzionato alla grande!!
Per il momento è ancora tutto sul tavolaccio e gli ascolti li ho fatti molto volanti... Ma la prima impressione è molto positiva, un bel suono direi.
Bassi belli presenti e un medio da paura... il dettaglio fa quasi spavento rispetto al mio riferimento ( kit Ella di http://www.audiocostruzioni.com con alimentazione induttiva).
Per ora vi posto lo schema e a breve spero di inserire anche qualche foto decente e alcune impressioni di ascolto più a freddo, senza l'euforia del momento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: The super triode connection
Complimenti!
Fai qualche foto al tavolaccio!
Che potenza tira fuori l'aggeggio? Riesci a fare qualche misura?

Fai qualche foto al tavolaccio!
Che potenza tira fuori l'aggeggio? Riesci a fare qualche misura?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Re: The super triode connection
Grazie! Diciamo che ho avuto una botta di c...
Purtroppo non posso fare delle misure, perchè non ho nessuna strumentazione a parte il mio multimetro, se qualcuno vuole offrirsi volontario...
Allego intanto una foto del tavolaccio con un solo canale assemblato.
P.S.: ho sbagliato il sito del Kit Ella. Quello giusto è il seguente: www.autocostruire.it (scusa Alessandro)

Purtroppo non posso fare delle misure, perchè non ho nessuna strumentazione a parte il mio multimetro, se qualcuno vuole offrirsi volontario...
Allego intanto una foto del tavolaccio con un solo canale assemblato.
P.S.: ho sbagliato il sito del Kit Ella. Quello giusto è il seguente: www.autocostruire.it (scusa Alessandro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
Re: The super triode connection
Una curiosita', su questo forum si e' parlato piu' volte dei pentodi e della G3 che essendo a 0 volt interferisce con il flusso di elettroni creando artefatti nel suono. Mi chiedevo in questo circuito che effetto avrebbe sul suono collegare la EF183 come tetrodo? ossia collegando la G3 all'anodo invece che al catodo? Non e' che potresti provare? le curve del tubo dovrebbero cambiare in modo insighificante, quindi non credo ci sia bisogno di cambiare altre cose nel circuito.
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Re: The super triode connection
Io non sono un tecnico, e ho scelto questo circuito perchè era ben documentato, anche se ci ho messo un po del mio e tutto è filato liscio... La fortuna dei principianti!
Quindi non me ne intendo molto degli aspetti molto tecnici.
Esattamente, cambiando la G3 cosa dovrebbe cambiare? Si dovrebbero avere dei miglioramenti o dei peggioramenti?
Quindi non me ne intendo molto degli aspetti molto tecnici.
Esattamente, cambiando la G3 cosa dovrebbe cambiare? Si dovrebbero avere dei miglioramenti o dei peggioramenti?
Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
Re: The super triode connection
stando a quello che si diceva su questo thread http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... i+a+triodo la G3 essendo a 0V frapposta in mezzo al flusso di elettroni porterebbe alla generazione di "rumori" nel suono, il discorso era per pentodi collegati a triodo (quei pentodi con la G3 internamente connessa). Magari il discorso vale anche per un pentodo utilizzato come tetrodo. Collegando la G3 all'anodo tramite una resistenza da 100~220ohm si dovrebbe eliminare l'ostacolo per gli elettroni e quindi forse potrebbe suonare meglio.
La G3 dei pentodi serve per sopprimere l'emissione secondaria, ossia gli elettroni che impattano contro l'anodo e poi rimbalzano generando rumore bianco, pero' magari visto le EF18x e le EF8x sono fatte per amplificare debolissimi segnali ad alta frequenza, il livello di rumore in BF con un segnale di ingresso abbastanza alto potrebbe essere irrilevante.
Ero cursioso perche' queste valvole sono state progettate con la G3 libera proprio per versatilita' della valvola stessa, e non sono inusuali circuiti dove la G3 non e' connessa al catodo, adirittura in certi schemi (almeno nelle TV) sembra che usino la G3 per pilotare qualcosa. Visto che in futuro avevo intenzione di usarle e tu hai gia' un circuito costruito...
PS il pin 6, la schermatura, l'hai connesso a massa invece ? non lo vedo riportato nello schema.
La G3 dei pentodi serve per sopprimere l'emissione secondaria, ossia gli elettroni che impattano contro l'anodo e poi rimbalzano generando rumore bianco, pero' magari visto le EF18x e le EF8x sono fatte per amplificare debolissimi segnali ad alta frequenza, il livello di rumore in BF con un segnale di ingresso abbastanza alto potrebbe essere irrilevante.
Ero cursioso perche' queste valvole sono state progettate con la G3 libera proprio per versatilita' della valvola stessa, e non sono inusuali circuiti dove la G3 non e' connessa al catodo, adirittura in certi schemi (almeno nelle TV) sembra che usino la G3 per pilotare qualcosa. Visto che in futuro avevo intenzione di usarle e tu hai gia' un circuito costruito...
PS il pin 6, la schermatura, l'hai connesso a massa invece ? non lo vedo riportato nello schema.
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Re: The super triode connection
Dopo una vita mi faccio risentire.
Purtroppo i tempi per realizzare il telaio definitivo si allungano, chi mi deve tagliare il tutto e piegare il telaio in acciaio, ha da poco rinnovato i macchinari e quindi devo aspettare che li metta a regime.
Speriamo presto!
Intanto vi do un'assaggio di quella che sarà l'estetica definitiva.
Gizmo, per quanto riguarda le modifiche che mi hai proposto, non me la sono sentita di modificare il circuito visto che il tutto funziona a meraviglia.
Per quanto riguarda il pin 6, è come dici tu, non è indicato ma l'ho connesso alla massa.
Appena ho un'attimo di tempo metto in bella anche lo schema dell'alimentazione (prezioso contributo di mrttg) lo posto.
Purtroppo i tempi per realizzare il telaio definitivo si allungano, chi mi deve tagliare il tutto e piegare il telaio in acciaio, ha da poco rinnovato i macchinari e quindi devo aspettare che li metta a regime.
Speriamo presto!
Intanto vi do un'assaggio di quella che sarà l'estetica definitiva.
Gizmo, per quanto riguarda le modifiche che mi hai proposto, non me la sono sentita di modificare il circuito visto che il tutto funziona a meraviglia.
Per quanto riguarda il pin 6, è come dici tu, non è indicato ma l'ho connesso alla massa.
Appena ho un'attimo di tempo metto in bella anche lo schema dell'alimentazione (prezioso contributo di mrttg) lo posto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
Re: The super triode connection
Anche il mio 2^ amplificatore con le 6jz8 suonava una meraviglia, poi unixman insisteva per farmi aggiungere una resistenza per fare un po' di feedback locale tra finale e driver e dopo era ancora meglio di meravigliaste81df ha scritto:Gizmo, per quanto riguarda le modifiche che mi hai proposto, non me la sono sentita di modificare il circuito visto che il tutto funziona a meraviglia. Per quanto riguarda il pin 6, è come dici tu, non è indicato ma l'ho connesso alla massa.

-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Re: The super triode connection
Rieccomi, dopo una vita sono riuscito finalmente a finire l'ampli.
Ecco un po' di foto: L'ampli, come ho già detto suona che è una meraviglia.
Lo consiglio a ttutti anche i meno esperti, non servono grandi strumentazioni e i componenti per ottenere 6 buoni watt sono veramente pochi. con circa 300 euro avete un ampli da paura!
Io ho acquistato un quartetto di PCL82 selezionato, ma anche le altre valvole, non selezionate, che ho (PCL82 Polam) suonano da Dio e l'ampli non oscilla o spernacchia. anzi le Polam rispetto alle Rayteon selezionate sono più aggressive e secche
ma meno dettagliate delle Rayteon.
Adesso, non appena avrò finito la mia nuova casetta, non vedo l'ora di costruirmi un bel STC parallelo di KT90...
Ecco un po' di foto: L'ampli, come ho già detto suona che è una meraviglia.
Lo consiglio a ttutti anche i meno esperti, non servono grandi strumentazioni e i componenti per ottenere 6 buoni watt sono veramente pochi. con circa 300 euro avete un ampli da paura!

Io ho acquistato un quartetto di PCL82 selezionato, ma anche le altre valvole, non selezionate, che ho (PCL82 Polam) suonano da Dio e l'ampli non oscilla o spernacchia. anzi le Polam rispetto alle Rayteon selezionate sono più aggressive e secche

Adesso, non appena avrò finito la mia nuova casetta, non vedo l'ora di costruirmi un bel STC parallelo di KT90...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Re: The super triode connection
Mi sono dimenticato di dire che il coperchio è ondulato, perchè tagliandolo al laser la lamiera si è surriscaldata... Troppi buchi! 

Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: The super triode connection
perché non ci metti una fascia rigida di metallo stretta e lunga sopra, così tiene la lamiera bucata dritta?
complimenti.
solo un'idea,
V.
complimenti.
solo un'idea,
V.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 mar 2009, 22:11
- Località: Italy
- Contatta:
Re: The super triode connection
Grazie mille del consiglio, avevo pensato anch'io qualcosa del genere.
Ma penso che per il momento me lo godo così com'è...
Ma penso che per il momento me lo godo così com'è...
Stefano
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
"… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno. È la morale dei tempi nuovi: non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto!"
(Il mio nome è Nessuno)
Re: The super triode connection
Riesci ad ottenere un rendimento del 50%, ma sei sicuro ?ste81df ha scritto:6 buoni watt
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: The super triode connection
Perche` 50% ? sono 2 PCL82 in parallelo con 220V di Vak e 38mA di Ik. La Pd quindi e` di circa 17W. Se Pout=6W, il rendimento anodico e` di circa il 35%. Che e` pur sempre un bel risultato, ma non cosi` assurdo (le PCL82 lavorano comunque a pentodo...).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: The super triode connection
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 608 Visite
-
Ultimo messaggio da hobbit
-
- 0 Risposte
- 3350 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 16 Risposte
- 2462 Visite
-
Ultimo messaggio da diegosartori
-
- 53 Risposte
- 5042 Visite
-
Ultimo messaggio da Teslacoil
-
- 0 Risposte
- 1509 Visite
-
Ultimo messaggio da osursisiar