Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da piero7 »

Immagine
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da Giaime »

Ah, il Ming-Da. Ne ho ascoltato uno qui da me, in prestito, un disastro.

Penso ci siano circuiti migliori in giro da replicare...
Giaime Ugliano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da UnixMan »

e poi... se vuoi fare una roba del genere, (inutilmente) complicata e zeppa di NFB, tanto vale usare lo stato solido. Che per certe cose funziona molto meglio. ;)

Usare i tubi ha un suo senso solo se li usi "come vanno usati", cioè in circuiti minimalisti (e senza NFB).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da superfigone »

UnixMan ha scritto:e poi... se vuoi fare una roba del genere, (inutilmente) complicata e zeppa di NFB, tanto vale usare lo stato solido. Che per certe cose funziona molto meglio. ;)

Usare i tubi ha un suo senso solo se li usi "come vanno usati", cioè in circuiti minimalisti (e senza NFB).
i risultati migliori li ho ottenuti con il catodo comune e con l'srpp, non ho mai provato l'inseguitore catodico come adattatore di impedenza, non me ne hanno parlato bene a livello sonico.
Per quanto riguarda lo schema postato mi sembra un inutile cozzaglia
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da piero7 »

ma la domanda da 1.000.000 di euro è: ma a che serve quella ecc82 messa li, così? Non fa da buffer di uscita...
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da UnixMan »

piero7 ha scritto:ma la domanda da 1.000.000 di euro è: ma a che serve quella ecc82 messa li, così? Non fa da buffer di uscita...
come no? proprio quello fa!

(la R da 330K che torna sul catodo della ECC83 a monte è un ulteriore loop di feedback locale, mica l'uscita).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da piero7 »

e c'ha pure una NFB tra uscita e la prima valvola? :D
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da UnixMan »

piero7 ha scritto:e c'ha pure una NFB tra uscita e la prima valvola? :D
si, certo (...e c'è anche un po' di degenerazione locale su entrambe le ecc83).

Altrimenti a che servirebbe tutto quel guadagno? ben due stadi con ecc83 in cascata! |(
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da superfigone »

UnixMan ha scritto:
piero7 ha scritto:e c'ha pure una NFB tra uscita e la prima valvola? :D
si, certo (...e c'è anche un po' di degenerazione locale su entrambe le ecc83).

Altrimenti a che servirebbe tutto quel guadagno? ben due stadi con ecc83 in cascata! |(
Se togli la controrezione ci fai un bel distorsore per chitarra ;0)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da plovati »

piero7 ha scritto:ma la domanda da 1.000.000 di euro è: ma a che serve quella ecc82 messa li, così? Non fa da buffer di uscita...
googla ""white cathode follower""...
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da Giaime »

Poi c'è il partitore 270k/1M tra il primo e il secondo stadio, che non fa altro che eliminare del guadagno d'anello utile. Probabilmente la cosa è stata ottimizzata a orecchio: riducendo il guadagno d'anello si altera lo spettro armonico della THD.

Secondo me il classico Aikido suona meglio, anche se non ho fatto paragoni diretti. L'ho avuto questo pre in prestito e l'ho solo potuto paragonare al mio ampli cuffia / preamp, a stato solido, e non c'era paragone.
Giaime Ugliano
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da superfigone »

Giaime ha scritto:Poi c'è il partitore 270k/1M tra il primo e il secondo stadio, che non fa altro che eliminare del guadagno d'anello utile. Probabilmente la cosa è stata ottimizzata a orecchio: riducendo il guadagno d'anello si altera lo spettro armonico della THD.

Secondo me il classico Aikido suona meglio, anche se non ho fatto paragoni diretti. L'ho avuto questo pre in prestito e l'ho solo potuto paragonare al mio ampli cuffia / preamp, a stato solido, e non c'era paragone.
parli del cavalli?
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da Giaime »

superfigone ha scritto:
Giaime ha scritto:L'ho avuto questo pre in prestito e l'ho solo potuto paragonare al mio ampli cuffia / preamp, a stato solido, e non c'era paragone.
parli del cavalli?
Si scusa, ho dimenticato di precisarlo, il progetto è grossomodo questo:
http://www.amb.org/audio/ck2/
con un'alimentazione regolata fatta da me.
Giaime Ugliano
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?

Messaggio da superfigone »

Giaime ha scritto:
superfigone ha scritto:
Giaime ha scritto:L'ho avuto questo pre in prestito e l'ho solo potuto paragonare al mio ampli cuffia / preamp, a stato solido, e non c'era paragone.
parli del cavalli?
Si scusa, ho dimenticato di precisarlo, il progetto è grossomodo questo:
http://www.amb.org/audio/ck2/
con un'alimentazione regolata fatta da me.
si ricordo che ne abbiamo parlato su un altro thd, la cosa che mi piacerebbe provare è eliminare il controllo dell' offset, tararlo di fino agendo sulle resistenze di polarizzazione (almeno a livello di test) per capire se l'operazionale si fa sentire.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio