http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -11841940/
http://www.sitononraggiungibile.it
Ci riprovano, torna la "legge bavaglio"
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Ci riprovano, torna la "legge bavaglio"
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Ci riprovano, torna la "legge bavaglio"
stringere i denti, soffrire e sperare che passi presto la nottata.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Ci riprovano, torna la "legge bavaglio"
ancora un attacco alla libertà della rete: http://punto-informatico.it/3237288/PI/ ... zione.aspx
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Ci riprovano, torna la "legge bavaglio"
Un po' di respiro per il nostro forum. Per ora.ACCORDO SALVA-BLOG - In Commissione il comitato dei nove ha trovato un accordo che "salva" i blog dall'obbligo di rettifica con il conseguente rischio di dover pagare multe salate. È stato approvato all'unanimità con il parere favorevole del governo il testo di Roberto Cassinelli (Pdl) che distingue le testate giornalistiche online dai siti amatoriali. L'obbligo di rettifica entro 48 ore rimane quindi solo per i siti di informazione registrati ai sensi della legge sulla stampa. Niente obbligo per i blog. Il testo Cassinelli è identico anche a una dell'Udc a firma Rao e uno del Pd a firma Zaccaria. La modifica arriverà nell'aula della Camera come testo della Commissione.
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Re: Ci riprovano, torna la "legge bavaglio"
Che culo, scampato pericolo.PPoli ha scritto: Un po' di respiro per il nostro forum. Per ora.
Se vogliamo accodarci ai coriferi indignados, va bene qualunque osservazione, purchè in qualche modo antiberlusconiana (in ogni caso: dimissioni subito!!!)
Se vogliamo tentare un minimo di ragionamento, mi pare che se esiste nel web un forum in grado di fottersene delle leggi 'bavaglio' è proprio questo.
Proviamo a scrivere su questo forum una frase del tipo << porca putt. va fa in c.. te tua madre e tua sorella>>, ovvero <<il ministro LR è una emerita testa di c.>> o considerazioni analoghe: in un tempo inferiore a quello utilizzato dai neutrini per percorrere il tunnel da Ginevra al GS, lo scrivente in questo forum sarebbe bannato, il testo rimosso ecc.... Con un numero adeguato di moderatori, gli aspetti 'formali' dei testi possono infatti essere rapidamente sanati; in ogni caso le 'smentite' degli interessati, o le loro rettifiche, sarebbero pubblicate in tempo reale o quanto meno in 48 minuti anzichè 48 ore.
Imho quindi questo forum avrebbe respirato benissimo anche in caso di legge bavaglio.
Naturalmente un testo può essere scritto in ottimo italiano, non contenere ingiurie, insinuazioni, diffamazioni e quanto altro, ma può benissimo essere lo stesso una stronzata al 100%. Può valere ovviamente anche il viceversa. Vedo molto piu' interessante un dibattito sul privilegiare o meno la sostanza sulla forma, ovvero se una pessima forma può essere da sola elemento di censura: limitandoci al settore HiFi potrebbero esserci sostanziosi history case.
Mauro
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Ci riprovano, torna la "legge bavaglio"
Ancora non è detta l'ultima parola... questo appare oggi su it.wikipedia.org:
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... ggioranza/
BTW: una interessante riflessione in merito:Il 4, 5 e 6 ottobre 2011 gli utenti di Wikipedia in lingua italiana hanno ritenuto necessario oscurare le voci dell'enciclopedia per sottolineare che un disegno di legge in fase di approvazione alla Camera potrebbe minare alla base la neutralità di Wikipedia.
(qui il testo approvato dalla Camera dei deputati l'11 giugno 2009, poi modificato dal Senato il 10 giugno 2010; qui gli emendamenti)
Sono stati proposti degli emendamenti, ma le modifiche al disegno di legge non sono ancora state approvate in via definitiva. Non sappiamo, quindi, se sia ormai scongiurata l'approvazione della norma nella sua formulazione originaria, approvazione che vanificherebbe gran parte del lavoro fatto su Wikipedia.
Grazie a chi ha supportato la nostra iniziativa, tesa esclusivamente alla salvaguardia di un sapere libero e neutrale.
Comunicato del 4 ottobre 2011 - Rassegna stampa - Discussione
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... ggioranza/
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio