Oggi a Marzaglia al mercatino dei radioamatori ho recuperato qualche 6N23P russa (che dovrebbe essere più o meno una ECC88)
so che sono buone valvole ma avendo esperienze più che altro con schemi di ampli da chitarra vi chiedo come potrei usarle
avete suggerimenti e/o schemi da segnalarmi ?
GRAZIE
Kagliostro
6N23P - Come posso usarle ?
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: 6N23P - Come posso usarle ?
+B 160-250vkagliostro ha scritto:Oggi a Marzaglia al mercatino dei radioamatori ho recuperato qualche 6N23P russa (che dovrebbe essere più o meno una ECC88)
so che sono buone valvole ma avendo esperienze più che altro con schemi di ampli da chitarra vi chiedo come potrei usarle
avete suggerimenti e/o schemi da segnalarmi ?
GRAZIE
Kagliostro
srpp rk= 1k
-
- new member
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 apr 2007, 14:36
- Località: Italy
Re: 6N23P - Come posso usarle ?
Puoi leggere le caratteristiche e trovare le curve qui:
http://oldradio.qrz.ru/tubes/russian/de ... 3p_2.shtml
Ciao!
RoBoR
http://oldradio.qrz.ru/tubes/russian/de ... 3p_2.shtml
Ciao!
RoBoR
RoBoR
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: 6N23P - Come posso usarle ?
Grazie a tutti per le info
Mi piacerebbe poter vedere degli schemi dove sono usate, avete qualche link ?
per Piergiorgio
averlo saputo che eri lì mi sarebbe piaciuto conoscerti e fare due chiacchere, magari a maggio 2012 ................
sono comunque sicuro di non avertele chieste perchè non le stavo cercando e le ho prese da un radioamatore Ungherese con dell'altro, erano a buon prezzo e tra le valvole che aveva erano le uniche, oltre alle GU50, che sapevo potevano essere in qualche modo usate
tu dov'eri di preciso ? effettivamente potrebbe anche essere che qualche parola ce la siamo scambiata
Ciao
Grazie ancora a tutti
Franco
Mi piacerebbe poter vedere degli schemi dove sono usate, avete qualche link ?
per Piergiorgio
averlo saputo che eri lì mi sarebbe piaciuto conoscerti e fare due chiacchere, magari a maggio 2012 ................
sono comunque sicuro di non avertele chieste perchè non le stavo cercando e le ho prese da un radioamatore Ungherese con dell'altro, erano a buon prezzo e tra le valvole che aveva erano le uniche, oltre alle GU50, che sapevo potevano essere in qualche modo usate
tu dov'eri di preciso ? effettivamente potrebbe anche essere che qualche parola ce la siamo scambiata
Ciao
Grazie ancora a tutti
Franco
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: 6N23P - Come posso usarle ?
SRPP, si, la tipologia la conosco, ma viene usata poco su ampli da chitarra, per cui la conosco solo marginalmente
poi, non avendo studi di elettronica, quel po' che so l'ho imparato "macinando" centinaia di schemi e cercando di capirne il funzionamento, per questo cercavo esempi da studiare
Grazie
Kagliostro
poi, non avendo studi di elettronica, quel po' che so l'ho imparato "macinando" centinaia di schemi e cercando di capirne il funzionamento, per questo cercavo esempi da studiare
Grazie
Kagliostro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: 6N23P - Come posso usarle ?
Forse ho capito male, devi fare un pre per chitarra? Allora credo che ti servano due stadi in cascata.
L'srpp è quello ma mettici resistenze da 1k al posto di quella da 150 ed il condensatore di uscita da almeno 2,2uf e Le due resistenza da 1M abbassala fra i 220k e i 150k
come ampli per chitarra meglio il semplice katodo comune
L'srpp è quello ma mettici resistenze da 1k al posto di quella da 150 ed il condensatore di uscita da almeno 2,2uf e Le due resistenza da 1M abbassala fra i 220k e i 150k
come ampli per chitarra meglio il semplice katodo comune
- kagliostro
- starting member
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 18 ott 2007, 03:15
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 4 times
Re: 6N23P - Come posso usarle ?
Mi scuso per non essermi spiegato bene
l'interesse principale è verso i pre da chitarra, ma (anche nell'ottica che la cosa non sia molto "pratica") cerco documentazione di un qualsiasi uso pratico possibile, non è detto che non possa farci qualcosa d'altro, in ogni caso imparare qualcosa di nuovo è sempre stimolante
Grazie ancora
Kagliostro
l'interesse principale è verso i pre da chitarra, ma (anche nell'ottica che la cosa non sia molto "pratica") cerco documentazione di un qualsiasi uso pratico possibile, non è detto che non possa farci qualcosa d'altro, in ogni caso imparare qualcosa di nuovo è sempre stimolante

Grazie ancora
Kagliostro
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 812 Visite
-
Ultimo messaggio da fscarpa58
-
- 8 Risposte
- 2046 Visite
-
Ultimo messaggio da lugano
-
- 2 Risposte
- 665 Visite
-
Ultimo messaggio da nitraiolo
-
- 2 Risposte
- 592 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime
-
- 4 Risposte
- 670 Visite
-
Ultimo messaggio da green marlin