Comunque, ad onor del vero, mi pare che la proposta risalga a molto prima del referendum (Ottobre 2010):
http://www.pdmilano.eu/home/index.php?o ... Itemid=160
Referendum di domenica 12 e lunedì 13 giugno
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Referendum di domenica 12 e lunedì 13 giugno
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Re: Referendum di domenica 12 e lunedì 13 giugno
Su questa pagina almeno c'è la data.
Come era la questione dell' ignobile 7% ?
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 6847.shtml
http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/ ... -18314895/
Mauro

Come era la questione dell' ignobile 7% ?
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 6847.shtml
http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/ ... -18314895/
Mauro
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Re: Referendum di domenica 12 e lunedì 13 giugno
Però non capisco.
<al gestore di ottenere profitti garantiti sulla tariffa, caricando sulla bolletta dei cittadini un 7% a remunerazione del capitale investito».
Questo vuo dire che, coperti i costi, accantonato quanto necessario, fosse possibile aggiungere un 7% a titolo di profitto, come remunerazione del capitale.
E se invece, quel 7% invece di "remunerare" il capitale, venisse impiegato, puta caso, per migliorare la raccolta e la depurazione dei reflui, per esempio? Intendo dire, se invece di finire in macchine e vacanze, rendesse possibile una maggiore cura di ambiente e territorio, o semplicemente di allineare la qualità della acqua potabile per esempio, agli standard statunitensi?
Oh, è una domanda....
<al gestore di ottenere profitti garantiti sulla tariffa, caricando sulla bolletta dei cittadini un 7% a remunerazione del capitale investito».
Questo vuo dire che, coperti i costi, accantonato quanto necessario, fosse possibile aggiungere un 7% a titolo di profitto, come remunerazione del capitale.
E se invece, quel 7% invece di "remunerare" il capitale, venisse impiegato, puta caso, per migliorare la raccolta e la depurazione dei reflui, per esempio? Intendo dire, se invece di finire in macchine e vacanze, rendesse possibile una maggiore cura di ambiente e territorio, o semplicemente di allineare la qualità della acqua potabile per esempio, agli standard statunitensi?
Oh, è una domanda....
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 13 Risposte
- 1655 Visite
-
Ultimo messaggio da mauropenasa
-
- 0 Risposte
- 369 Visite
-
Ultimo messaggio da Natali
-
- 4 Risposte
- 451 Visite
-
Ultimo messaggio da green marlin
-
- 6 Risposte
- 639 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 1 Risposte
- 764 Visite
-
Ultimo messaggio da vince