si esatto PA pubblic address ovvero casse da utilizzare in concerti, disco, cinema ecc.. pro in poche parole

il driver che usi è un ex pro ci hanno suonato i guru della musica con quelli in giro per le piazze!
il consiglio forse dal punto di vista hi-fi effettivamente non ha senso, ma visto che il driver è un ex PA.. spostando piu in basso il taglio con il driver si ha un certo "raffreddamento" di quella frequenza che uscendo dal cono risulta timbricamente piu calda, inoltre il woofer avendo meno oscillazioni dovute a frequenze piu alte, ha una maggiore definizione del basso, se fosse bi amp, si potrebbe anche dare qualche db sul finale del cono!
occhio all'efficienza perchè quella frequenza si raffredda ma se non hai un'attenuazione adeguata poi rischerebbe di prevalere a causa di un'efficienza elevata.
IL TWEETER invece TEORICAMENTE dovrebbe essere con la membrana alla pari del woofer e del driver, ma in pratica i desing di trombe, angoli di dispersione differenti fanno in modo che la molecola sonora arrivi in tempi diversi.. ed ecco perchè diversi fonici guru ritardano o meno i medi a tromba sui bassi a tromba piegata cerwin vega.. correnti di pensiero.
poi l'ambiente fa fare cose assurde.. in una piazza a metà scomparivano i medi! girando la fase la situazione tornò quasi alla normalità a scapito di una forse esagerata spazialità.. ma meglio della percezione nasale di prima
l'unica cosa che devi fare è provare!!! come ti piace starà bene!
altra idea malsana: lascia i bassi come stanno e procurati un bel 8" da mettere in mezzo, ho visto uno che a casa aveva un sistema simile al tuo, solo che sopra aveva la tromba 8" del 4pro rcf, e un neodimio 18 sound da 1"! una definizione fantastica! figuariamoci te col 4 vie cosa combineresti!!! o in tri-amp o con un bel cross regolabile (quello hi--fi però

)