Come miglioro la scena?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

ciao a tutti ,
ho le solite casse composte da Altec 416,jbl 375 e fostex t500

il problema è che ho poca ricostruzione scenica ,

i diffusori sono a circa 4 metri una dall'altra e sono obbligato per il mobile porta elettronica
a tenerle parallele fra di loro.

C'è qualche soluzione a questo "problema"

Grazie
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da rockin_al »

Ruotare leggermente la sezione medioalta?
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

Pensavo che si dovesse ruotare l'intera cassa,
per non variare qualche paramentro,

però proverò,

qualche altra soluzione?

dimenticavo che nell'angolo ho dei pannelli fonoassorbenti di 10 cm di spessore .
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

posto una foto per capirci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da rockin_al »

Uno spettacolo di lavoro! 8)
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:Pensavo che si dovesse ruotare l'intera cassa,
per non variare qualche paramentro,

però proverò,

qualche altra soluzione?

dimenticavo che nell'angolo ho dei pannelli fonoassorbenti di 10 cm di spessore .
A quale distanza è situato il punto di ascolto?
Quando parli di mancanza di ricostruzione della "scena" ti riferisci alle tre dimensioni prospettiche o ad una in particolare?
Come ti sembra l'equilibrio timbrico dei diffusori con quella disposizione!
La prova più ovvia che tu possa fare al momento,come ti è stato suggerito,è quella di ruotare le unità medio-alte verso il punto di ascolto stabilito.
La distanza tra le due casse in effetti sembra essere un tantino alta( 4 metri ca dai centri acustici? ) se il punto di ascolto è situato entro i due metri ca dal punto mediano.
Max
angelodellamore
new member
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 mag 2011, 21:38

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da angelodellamore »

effettivamente, perlomeno x le trombe, devi considerare una certa direttività, anche i cono, salvo alcuni particolari fullrange piccolini hanno una risposta in fase dipendente dalla frequenza, io quei mobili li vedo troppo dritti, immagino che il punto di ascolto sia di fronte la tv.

andrebbe ruotato tutto come fosse un faretto par 36 "puntato" sull'ascoltatore, inoltre i canale centrale andrebbe realmente al centro, anche dopra una mensola sulla tv, pazienza che magari l'estetica ci perde.. ma l'orecchio ringrazierà!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da UnixMan »

superpenna ha scritto:posto una foto per capirci
Auguri. Con un posizionamento obbligato a priori non otterrai mai una scena decente. Stanza e diffusori formano un sistema unico, che deve essere ottimizzato in quanto tale. Almeno con le configurazioni tradizionali, per avere una buona scena i diffusori devono stare mooolto più lontani dalle pareti, specie quella di fondo. Ed il posizionamento va necessariamente fatto sperimentalmente, provando e riprovando... con la massima libertà di spostamento in tutta la stanza. Inoltre il posizionamento ottimale è estremamente critico, anche i millimetri contano! Per cui con simili vincoli a priori ottenere risultati validi è piuttosto improbabile.

Comunque sia, si, prova a ruotare almeno la sezione medio-alti. Molto, si devono "incrociare" abbondantemente prima del punto di ascolto.

Nel tuo caso (disperato...) io le metterei a circa 45° e tenterei un approccio in stile "simil Carlsson", cercando quindi di raccordare meglio che puoi la tromba dei medio-alti con le pareti. Ma per fare le cose veramente per bene (non potendo spostare quelle bestie nel mezzo della stanza) dovresti costruire una controparete a 45° in ogni angolo (meglio ancora se raccordata alle pareti con una curvatura dolce) ed incastonarci dentro l'intero diffusore.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da rockin_al »

La FC tra 416 e tromba? Nel caso di buon esito della "rotazione" potresti di fino (se serve) compensare la direttività del 416.....
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da berga12 »

il mio sistema è "simile" ma non ho nulla ai lati, ho notato che se le lascio piatte, ho una scena enorme ma poco coerente e tutto sensibilissimo ai miei minimi spostamenti, inclinandole di circa 30/35° tutte verso il punto di ascolto, con un rapporto 300cm tra i centri di emissioni, e circa 400cm sul punto di ascolto, la ricostruzione è "istantanea", la voce si pianta e gli strumenti si ricompongono, diventa anche molto meno sensibile alla posizione di ascolto, e la scena rimane pur sempre ben oltre i 400cm anche sul frontale.
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

la scena che intendo è quella al centro tra i 2 diffusori ,ovviamemte manca anche quella
tridimensionale,
ho provato ieri sera a ruotare le trombe,
la scena si aumenta ,ma sembra che le frequenze basse si separarano dalle medio alte,
il punto d'ascolto è a circa 5-6 metri metri come profondità,per capirci
se dovessi sedermi sul divano che è posto a 3 metri dai diffusori non c'è più nulla,
anche perchè il tweeter e la tromba restano più alti delle orecchie.

Scusate ,ma cosa sisgnifica compensare la direttività del 416?

Il diffusore centrale ,quando guardo i film lo sposto davanti alla tv,

una volta ottimizzate queste casse avrei intenzione di fare un canale centrale
con gli stessi componenti e con un'altra iwata,ma non a breve.

Grazie

Grazie
angelodellamore
new member
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 mag 2011, 21:38

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da angelodellamore »

sicuro che sia una "separazione" veria e propria? non è che è una cancellazione magari dovuta a sovrapposizione di frequenze? o cosa piu probabile una questionme di direttività del cono? perchè se così fosse andrebbero ruotati anche i mediobassi!
in alternativa ci sono soluzioni poco esoteriche, anzi direi eretiche di gestire la cosa, un processore che intervenga sulla fase e la "giri" al centro della sala, ed equalizzi le eventuali frequenze meno direttive ;)
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

mi è sembrata una separazione,
ti facio un esempio ,
ho provato con De Andrè ,
la voce con tutto in asse risulta piena e corposa,
ruotando la tromba sembra più debole e le frequenze basse sembrano quasi prodotte a parte

prendi tutto quello che dico con le pinze ,non sono per nulla un esperto.

Se può essere utile ho i driver e tweeter in controfase rispetto al woofer

Se riuscissi a milgiorare senza usare processori lo preferirei,
però non escludo che potrebbe essere una soluzione

Marco
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da berga12 »

Hai la possibilità di estrarre i diffusori dal quel buco, di stringerli e ruotarli di 30/40° giusto per provare?

hai la possibilità di ridurre di 20/30cm per lato il mobile delle elettroniche?

il 416 è molto direttivo, ma non penso sia il tuo problema, Alza decisamente il sederino al driver 375 e al tweeter cercando di far convergere i suoi assi sul punto di ascolto, ora sono troppo piatti tra loro e di conseguenza la fasatura è vaga.

i processori lasciali dentro ai PC, non ne hai bisogno per ricavare una scena decente, anzi da primato.
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

OK capito,
stasera provo,

fa se funziona devo segare il mobile ,

mi sà che la moglie mi sega le Pa..E
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da berga12 »

superpenna ha scritto:OK capito,
stasera provo,

fa se funziona devo segare il mobile ,

mi sà che la moglie mi sega le Pa..E


Se la moglie non ti ha rotto per due diffusori così grandi, penso che ridurre un po il mobile non sia un grosso problema.

Io sono in quella situazione, mobile di 1500mm, 500mm per ogni lato di spazio e poi i diffusori inclinati, e il tutto funzia alla grande.

Vedrai che risolvi.

mi raccomando, alza il sederino ai driver di qualche cm e anche al tw, e magari metti del fonoassorbente sulla testa della tromba dove si affaccia il Tw, se no ti rimbalza e aumentano le riflessioni.
Ciao, Luca
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da rockin_al »

superpenna ha scritto:mi è sembrata una separazione,
ti facio un esempio ,
ho provato con De Andrè ,
la voce con tutto in asse risulta piena e corposa,
ruotando la tromba sembra più debole e le frequenze basse sembrano quasi prodotte a parte

prendi tutto quello che dico con le pinze ,non sono per nulla un esperto.

Se può essere utile ho i driver e tweeter in controfase rispetto al woofer

Se riuscissi a milgiorare senza usare processori lo preferirei,
però non escludo che potrebbe essere una soluzione

Marco
Proverei ad invertire la fase dei medioalti prima di arrendermi.
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
angelodellamore
new member
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 mag 2011, 21:38

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da angelodellamore »

la fase dipende dal tipo di filtro, ecco xkè hai i poli invertiti, essendi in hi-fi e non pa meno roba metti meglio è... la riduzione delle medie, sei sicuro che non sia un effetto psicoaucustico dovuto ad una percezione degli alti maggiore? tu sposta il mobile un attimo e divertiti a girare i mb, a tiltare gli alti invarie posizioni..
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da berga12 »

come sono settate le attenuazioni?
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Come miglioro la scena?

Messaggio da superpenna »

i crossover per ora sono provvisori ,
sono crossover Das di recupero taglio 800 - 8000 non sò a che pendenza,

sono in attesa del woofer trusonic modificato e poi penserò a crossover fatti bene (anche con il vostro aiuto)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio