software per creare PCB

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao, ora che ho un po più di tempo, vorrei imparare ad usare un programma per disegnare le Pcb ( ho sempre fatto tutto a mano... :x ).

dato che in rete c' è nè sono parecchi e non conosco la loro effettiva validità , volevo chiedere quale Voi utilizzate e come vi trovate, ovviamente dovra essere free.... 8) e non troppo complicato da usare.

ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

CIRCAD

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

CIRCAD

Giovanni De Filippo
Valuta anche Eagle PCB; ottimo il suggerimento di Vexator.

Con queste due proposte puoi lasciare perdere tutto il resto sul web, il salto successivo è passare a Protel o Pads.


Saluti Tiziano.
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

a dir il vero circad l' avevo gia scaricato,ma eagle PCB non lo conoscevo affatto, quindi dopo averlo scaricarlo vedro quale dei due mi è più congeniale.


grazie e ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 22 times

Messaggio da nick »

Ciao,
tra l'altro, eagle permette, assieme a un sw che trovi in:
http://www.matwei.de/doku.php?id=en:eagle3d:eagle3d
e a povray, il rendering 3d dei giocattoli;
se hai tempo provalo, dovrebbe essere divertente
ciao
Nick
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

potrei fornire un manuale per il circad scritto da un ragazzo molto bravo. Più che un manuale è una guida rapida.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

E forniscimelo che io uso circad

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

potrei fornire un manuale per il circad scritto da un ragazzo molto bravo. Più che un manuale è una guida rapida.

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 03/08/2006 :  15:13:28

grazie molto, accetto mooolto volentieri
con un manuale evito di perdere tempo ( e voglia) e sicuramente otterrei migliori risultati che andare a tentativi......

attendo tue nuove.

ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

non appena lo trovo...

Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Avatar utente
vexator
senior member
Messaggi: 1154
Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
Località: Italy

Messaggio da vexator »

Intendevi questo?

http://www.geocities.com/SiliconValley/Park/6614/ciridx.html


Originally posted by PPoli - 04/08/2006 :  09:51:25


Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
A presto,
Giovanni De Filippo

MEMENTO AVDERE SEMPER
http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Devo dire che è una bella guida, sopratutto molto utile per chi come me utilizza per la prima volta questo programma.

grazie.



ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Devo dire che è una bella guida, sopratutto molto utile per chi come me utilizza per la prima volta questo programma.

grazie.



ciao da Giovanni


Originally posted by Arge - 04/08/2006 : 12:04:36
sareste così gentili da inserirla fra le "risorse" per favore?.
Grato..

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Devo dire che è una bella guida, sopratutto molto utile per chi come me utilizza per la prima volta questo programma.

grazie.



ciao da Giovanni


Originally posted by Arge - 04/08/2006 : 12:04:36
sareste così gentili da inserirla fra le "risorse" per favore?.
Grato..

Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 04/08/2006 :  19:47:34

ciao Riccardo, tu quale usi ???


ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
Stefano80
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 dic 2005, 23:22
Località: Italy

Messaggio da Stefano80 »

Ma fidocad l'avete mai provato?
Semplice e funzionale, per di + free!

Stè
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

anche fido cad (credo) sia buono e forse un po piu intuitivi di circad..., comunque la guida di circad si riferisce alla versione precedente e quindi bisogna ricercare alcune funzioni.
facendo una ricerca in rete ho trovato un programma in vendita (25 euro) CS 3.0 che è in italiano e a detta loro molto semplice ed efficace, in grado di fare anche l'autorouter .
Come spesso accade quando si è difronte a una vasta scelta , con prodotti uguali come tipologia,e con caratteristiche simili, comincia a perversare la confusione...

ora più che un programma , cerco un coraggioso :D a cui gli vada di spiegarmi il funzionamento di questi programmi ( cioè la metodologia di lavoro) e quali caratteristiche base devo avere.

ad esempio, l'autorouter serve, dopo aver disegnato uno schema elettrico e aver disegnato la PCB, a sbrogliare le piste automaticamente,ma questa è una caratteristica comune a tutti i programmi per "PCB" ?

ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Dato che per ora non mi è perfettamente chiaro il loro funzionamento,( devo essere sicuro da che punto partire e come proseguire il lavoro), ho continuato con le ricerche e ho trovato una piccola "guida" per iniziare a utilizzare Eagle...
i file sono di circa 5mb, quindi non posso metterli in un post, per chi fosse interessato posso spedirli tramite email.

ciao a tutti da Giovanni

PS: pensavo fossero meno complicati....
Ciao da JOE
Connesso
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

ora più che un programma , cerco un coraggioso a cui gli vada di spiegarmi il funzionamento di questi programmi ( cioè la metodologia di lavoro) e quali caratteristiche base devo avere.
Solo un consiglio: se non adotterai EAGLE, cercati un programma che possa esportare il risultato nel formato Gerber, in modo da poter inviare i tuoi files ad un produttore di circuiti stampati prototipali (che troverai in Rete; ad es: www.mdsrl.it).

L'autorouting non è, a mio avviso, una caratteristica da utilizzare, soprattutto nei programmi a basso costo; è difficile che esso tenga conto dei problemi legati alla riduzione o captazione di emissioni elettromagnetiche (con l'autoruting economico rischi di trovarti un sacco di "antenne", nel circuito !).

E' comunque interessante la possibilità di sbrogliare il circuito a mano, ma di effettuare il controllo sui collegamenti tra componenti legato alla opzione dell'autorouting.

Saluti.

Paolo Caviglia
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao Paolo, dopo aver scaricato la guida di Eagle ( trovata su un altro forum...), le cose mi si sono fatte molto più chiare, e se a prima vista mi sembrava assai ostico, credo proprio di usare questo....

difatti spiega passo passo il suo funzionamento di base,e partendo con un semplice esempio ti guida fino al completamento della PCB.

Sicuramente dovro ragionarci su un bel po' ;) data la sua complessità,ma credo sia un ottimo programma e che ne valga la pena.

ciao a tutti

PS: Paolo tu usi Eagle ???
Ciao da JOE
Connesso
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

PS: Paolo tu usi Eagle ???
No, io uso WinBoard (che, purtroppo, non è più supportato) in quanto necessito di esportazione Gerber, di editing avanzato dei componenti a livello di larghezza di piazzole, di diametro dei fori e di dimensioni degli stessi.

Ho usato Eagle nella versione DOS per qualche tempo, ma non aveva le caratteristiche che servivano a me.

Saluti.

Paolo Caviglia
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio