PMGS Potentiometer
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
PMGS Potentiometer
I antichi greci dicevano:
"qualsiasi cosa tu dica è già stata detta"
Senza dunque la presunzione di aver inventato nulla sono lieto di presentarvi il Poor Man Good Sight Potenziometer.
Un vecchio potenziometro a strato,una manciata di resitenze SMD, un po' di manualità e buona vista è tutto ciò che occorre e con una spesa ridicola (1 €) otterete sonicamente un signor potenziometro. Lo ho ascaltato per tutto il pomeriggio e persino le mie orecchi hanno percepito con facilità la differenza rispetto al precedente a strato.
L'idea l'ho data: se coglierà l'attenzione dell' agorà informatica probabilmente l'idea grezza sara da tutti perfezionata.
Grazie per l'attenzione
Ciao
LuCe
"qualsiasi cosa tu dica è già stata detta"
Senza dunque la presunzione di aver inventato nulla sono lieto di presentarvi il Poor Man Good Sight Potenziometer.
Un vecchio potenziometro a strato,una manciata di resitenze SMD, un po' di manualità e buona vista è tutto ciò che occorre e con una spesa ridicola (1 €) otterete sonicamente un signor potenziometro. Lo ho ascaltato per tutto il pomeriggio e persino le mie orecchi hanno percepito con facilità la differenza rispetto al precedente a strato.
L'idea l'ho data: se coglierà l'attenzione dell' agorà informatica probabilmente l'idea grezza sara da tutti perfezionata.
Grazie per l'attenzione
Ciao
LuCe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: PMGS Potentiometer
idea interessante, ma non ho capito dove dovrebbe strisciare il contatto... sulle giunzioni di stagno?
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: PMGS Potentiometer
Non si impunta il cursore???marziom ha scritto:idea interessante, ma non ho capito dove dovrebbe strisciare il contatto... sulle giunzioni di stagno?
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: PMGS Potentiometer
Chi ha fatto la spia industriale ?!?!?!? Confessi il marrano !!!!
http://cgi.ebay.it/DACT-Type-21-Stepped ... 2eab4e53e8

http://cgi.ebay.it/DACT-Type-21-Stepped ... 2eab4e53e8















Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- baldo95
- sostenitore
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 7 times
Re: PMGS Potentiometer
Come venditore è affidabile, ho acquistato i connettori RCA e condensatori, è arrivato tutto e senza problemi
- Marcus
- sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
- Località: Italy
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: PMGS Potentiometer
Da quel poco che si capisce dalle foto il contatto striscia sul PCB (che è dorato).LuCe68 ha scritto:Chi ha fatto la spia industriale ?!?!?!? Confessi il marrano !!!!
http://cgi.ebay.it/DACT-Type-21-Stepped ... 2eab4e53e8
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- sostenitore
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
- Località: Italy
Re: PMGS Potentiometer
A suo tempo io avevo "risolto" il problema come da foto...
Ciò
M

Ciò
M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
- sintesy
- starting member
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37
Re: PMGS Potentiometer
Se devo essere sincero a me il "suono" dei pot. con SMD non piace .....
Ho dei modelli presi su EBAY, come quelli nel link, ma se da una parte vanno bene meccanicamente e sono costruiti a dovere, dal altra non posso dire altrettanto bene sotto il profilo musicale.
Forse il fatto è dovuto alla qualità non eccellente dei resistori SMD , sempre forse con resistenze SMD " giuste" la musica cambia !
Ho dei modelli presi su EBAY, come quelli nel link, ma se da una parte vanno bene meccanicamente e sono costruiti a dovere, dal altra non posso dire altrettanto bene sotto il profilo musicale.
Forse il fatto è dovuto alla qualità non eccellente dei resistori SMD , sempre forse con resistenze SMD " giuste" la musica cambia !
ciao
SIMO!!
SIMO!!
- baldo95
- sostenitore
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 7 times
Re: PMGS Potentiometer
http://cgi.ebay.it/33-Step-Silver-Volum ... 230fd46f45
Forse non proprio economico ma ha una costruzione meccanica ottima; da verificare se i contatti sono cortocircuitanti; lo stesso venditore propone un trasformatore come controllo di volume, ho avuto occasione di provare i Silk
Forse non proprio economico ma ha una costruzione meccanica ottima; da verificare se i contatti sono cortocircuitanti; lo stesso venditore propone un trasformatore come controllo di volume, ho avuto occasione di provare i Silk

- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: PMGS Potentiometer
Che le risistenze non siano tutte uguali siamo tutti (?) d'accordo: bassa prendere due normalissime resistenze del valore tale da fare un partitore 10:1 applicarli un'onda quadra in ingresso e vederai che in uscita non lo è più a causa dei parametri parassiti delle stesse . Personalmente sono portato a pensare che il suono sia influenzato più dal tipi di resistenza che adopri piuttosto che dalla marca ,come invece parebbe leggendo per la rete. Potrebbe essere interessante stilare una classifica delle resistenze e cercare si capire cosa accomuna le ben suonanti dalle mediocri.
Chi inizia ?
Chi inizia ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: PMGS Potentiometer
In uno degli ultimi libri Self mostra anche con misure la maggiore non linearita di quelle a tecnologia SMDLuCe68 ha scritto:Che le risistenze non siano tutte uguali siamo tutti (?) Personalmente sono portato a pensare che il suono sia influenzato più dal tipi di resistenza che adopri piuttosto che dalla marca ,come invece parebbe leggendo per la rete. Potrebbe essere interessante stilare una classifica delle resistenze e cercare si capire cosa accomuna le ben suonanti dalle mediocri.
Chi inizia ?
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: PMGS Potentiometer
Semplicemente illuminante ! grazie per la dritta.mrttg ha scritto:In uno degli ultimi libri Self mostra anche con misure la maggiore non linearita di quelle a tecnologia SMDLuCe68 ha scritto:Che le risistenze non siano tutte uguali siamo tutti (?) Personalmente sono portato a pensare che il suono sia influenzato più dal tipi di resistenza che adopri piuttosto che dalla marca ,come invece parebbe leggendo per la rete. Potrebbe essere interessante stilare una classifica delle resistenze e cercare si capire cosa accomuna le ben suonanti dalle mediocri.
Chi inizia ?
Ti devo però correggere come dice Self non è un problema di SMD o TH ma di materiale: le SMD MELF (metelliche) vanno identicamente bene delle TH metalliche.
PS
Posto il link a libro per l'utilità di tutti
http://books.google.it/books?id=PvKPEFu ... &q&f=false
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: PMGS Potentiometer
...c'è solo un piccolo problemino: per qualche motivo (che in teoria mi sfugge... ma così è, se vi pare), nella maggior parte delle applicazioni audio le vecchie, grosse R al carbone (TH, 1W+ tipo le vecchie HB o le nuove Kiwame) "suonano" meglio di quelle a strato metallico. 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: PMGS Potentiometer
il Data sheet delle MELF Vishy le da per film di carbone e non metallico, mentre le Welvyn sono effetivemente a film metallico.
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... breadCrumb
Evidentemente non va mai dato nulla per scontato.
Dò ragione anche a UnixMan, limitarci alla sola distorsione non è sufficiente: sappiamo tutti che i valvolari che abbiamo in casa hanno una distorsione peggiore di un qualsiasi operazionale (salvo eccezioni) e che comunque suonano meglio (con le dovute eccezioni). Immagiono che per le resistenze sia la stessa cosa, probabilmente la distorsione da loro introdotta non è il parametro fondamentale.
Ma allora quale è?
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... breadCrumb
Evidentemente non va mai dato nulla per scontato.
Dò ragione anche a UnixMan, limitarci alla sola distorsione non è sufficiente: sappiamo tutti che i valvolari che abbiamo in casa hanno una distorsione peggiore di un qualsiasi operazionale (salvo eccezioni) e che comunque suonano meglio (con le dovute eccezioni). Immagiono che per le resistenze sia la stessa cosa, probabilmente la distorsione da loro introdotta non è il parametro fondamentale.
Ma allora quale è?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: PMGS Potentiometer
Eh, bella domanda... se solo lo sapessimo...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: PMGS Potentiometer
E' per questo che ho suggerito un sondaggio in base alle vostre esperienze delle resistenze che ritenete migliori (anche come marca): se riuscissimo ad individuare una famiglia "buona" potremmo tentare di estrapolare per confronto cosa le accomuna. Partirei io, ma in tutta franchezza non ho esperienza in merito.UnixMan ha scritto:Eh, bella domanda... se solo lo sapessimo...
Fatevi avanti e condividete le vostre esperienza.....

Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: PMGS Potentiometer
A sentire Thorsten Loesch, la R "ottimale" per ogni circostanza non esiste. Lui sostiene (e per altro anche le mie pur limitate esperienze sembrano confermarlo) che le R a strato metallico tendono ad dare un suono più freddo, duro e brillante mentre quelle ad impasto di carbone uno più caldo, morbido ed eufonico. In altre parole (sempre sue), le resistenze a strato avrebbero caratteristiche timbriche simili a quelle tipiche dei circuiti a SS mentre quelle ad impasto avrebbero caratteristiche timbriche "da valvolare".
Per questo motivo, per ottenere un suono quanto più possibile neutro ed equilibrato lui usa e raccomanda di usare R a strato metallico nei circuiti valvolari ed R ad impasto di carbone in quelli a SS.
Per questo motivo, per ottenere un suono quanto più possibile neutro ed equilibrato lui usa e raccomanda di usare R a strato metallico nei circuiti valvolari ed R ad impasto di carbone in quelli a SS.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: PMGS Potentiometer
Self parla del suo ambito produrre apparecchiature commerciali vendibili e producibili ad un pubblico medio..UnixMan ha scritto:...c'è solo un piccolo problemino: per qualche motivo (che in teoria mi sfugge... ma così è, se vi pare), nella maggior parte delle applicazioni audio le vecchie, grosse R al carbone (TH, 1W+ tipo le vecchie HB o le nuove Kiwame) "suonano" meglio di quelle a strato metallico.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog