Finalmene ho trovato il coraggio di abbandonare winzozz, vi stò scrivendo da linux slax, è una installazione live, ma già mi piace molto, pensate che stà funzionando da una chiavetta usb.......
Comunque penso di fare un sistema dual boot e di installare una distribuzione non live, tipo ubuntu (deriva da debian) come interfaccia non sò se dke o gnome........
Voi come vi trovate che sistema operativo utilizzate??????
vorrei si discutesse di linux e non se meglio o peggio di windows del perchè è poco diffuso ecc... dimentichiamoci microsoft
Saluti, Stefano
Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
-
- new member
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 lug 2006, 18:05
- Località: Italy
Scelta ottima e ... coraggiosa! L'ho fatto anch'io, sia a casa che in ufficio.
Ovviamente ti consiglio il dual boot, perchè qualche cosa di positivo ce l'ha anche windows (non molto, in verità).
Hai parlato di Ubuntu. Ti consiglio la versione sotto KDE, che si chiama Kubuntu. Il progetto Gnome dovrebbe essere stato abbandonato.
Personalmente non la consiglio, perchè ha abbandonato lo spirito ereditato dal vecchio UNIX. Ad esempio non è più prevista la figura di root e questo mi irrita molto. Ma agli utenti alle prime armi può essere un'aiuto. Non certo per gli esperti che vogliono separare in maniera netta utenti e amministratori.
Io uso Mandriva e Fedora, con una preferenza per la prima.
Ciao e .... complimenti per la scelta.
Andrea
Ovviamente ti consiglio il dual boot, perchè qualche cosa di positivo ce l'ha anche windows (non molto, in verità).
Hai parlato di Ubuntu. Ti consiglio la versione sotto KDE, che si chiama Kubuntu. Il progetto Gnome dovrebbe essere stato abbandonato.
Personalmente non la consiglio, perchè ha abbandonato lo spirito ereditato dal vecchio UNIX. Ad esempio non è più prevista la figura di root e questo mi irrita molto. Ma agli utenti alle prime armi può essere un'aiuto. Non certo per gli esperti che vogliono separare in maniera netta utenti e amministratori.
Io uso Mandriva e Fedora, con una preferenza per la prima.
Ciao e .... complimenti per la scelta.
Andrea
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
ubuntu perchè c'è parecchia roba essendo derivando da debian, però bo non sò ancora.... ultimamente sembra una delle scelte più gettonate, di certo avvicinandomi voglio quella più semplice che c'è
gnome o kde questo è il dilemma, a leggere sui forum le proporzioni sono 50-50% kde è più completa, ma forse c'è tanta roba che non mi serve, come in windows
gnome pare più essenziale, supportato da molti più soldi... ora ho su kde, abituato a mozilla e thunderbird, non cambia molto tra kmail e kopete... anche quà probabilmente inizio con kde poi metterò anche gnome e faccio qualche prova.
Saluti, Stefano
gnome o kde questo è il dilemma, a leggere sui forum le proporzioni sono 50-50% kde è più completa, ma forse c'è tanta roba che non mi serve, come in windows


Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
- nick
- sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 22 times
Bè, lo stesso Thorvalds dice che non ha mai conosciuto nessuno che dicesse "io mi sento perso senza il mio server"; forse perchè non mi ha mai incontrato
Scherzi a parte, avete messo il disco nella piaga: le interfacce
Linux è ottimo come server...
In realtà, la questione estetica è solo di gusti, per me non è un gran problema usare kde o gnome, anche se finisco per usare gnome sui server e kde sui desktop. Ma il casino è a monte. il server X è da rottamare, è pesante, lento, una porcheria.
Parlo di XFree86 ovviamente. In questi giorni sto provando osx su intel (e non su un mac... hehehe).
Proprio forte. Veloce, semplice e abbastanza stabile nonostante l'hw non sia apple.
dategli una provata. Se qualcuno rizzasse le antenne in Gnu/Linux, capirebbe che quella è la via da seguire come leggerezza e sempilcità.
Se avete bisogno di qualche dritta su linux cmq io sono qua
a presto,
Nick

Scherzi a parte, avete messo il disco nella piaga: le interfacce
Linux è ottimo come server...
In realtà, la questione estetica è solo di gusti, per me non è un gran problema usare kde o gnome, anche se finisco per usare gnome sui server e kde sui desktop. Ma il casino è a monte. il server X è da rottamare, è pesante, lento, una porcheria.
Parlo di XFree86 ovviamente. In questi giorni sto provando osx su intel (e non su un mac... hehehe).
Proprio forte. Veloce, semplice e abbastanza stabile nonostante l'hw non sia apple.
dategli una provata. Se qualcuno rizzasse le antenne in Gnu/Linux, capirebbe che quella è la via da seguire come leggerezza e sempilcità.
Se avete bisogno di qualche dritta su linux cmq io sono qua
a presto,
Nick
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
Up!
Facciamo un censimento aggiornato degli audio-Linuxiani?
Facciamo un censimento aggiornato degli audio-Linuxiani?

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
Io in casa uso tutti e tre i sistemi operativi che vanno per la maggiore e apprezzo tutti e tre. Ora sono sul portatile 13" con Ubuntu però installato con wubi, non volevo impazzirmi con le partizioni. Sul fisso è installata in maniera "vera" su ext4.
Al momento quasi tutto il mio audio passa attraverso il CD, poca radio e poco vinile, niente musica liquida. Per il momento il CD per me rappresenta il miglior compromesso tra praticità e qualità.... almeno a casa mia.
Riguardo le distribuzioni mi sono standardizzato sulla Ubuntu (con gnome), ma su un portatile arcaico ho avuto modo di apprezzare molto Mint Debian che ha delle performances superiori alla Ubuntu.
Al momento quasi tutto il mio audio passa attraverso il CD, poca radio e poco vinile, niente musica liquida. Per il momento il CD per me rappresenta il miglior compromesso tra praticità e qualità.... almeno a casa mia.
Riguardo le distribuzioni mi sono standardizzato sulla Ubuntu (con gnome), ma su un portatile arcaico ho avuto modo di apprezzare molto Mint Debian che ha delle performances superiori alla Ubuntu.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- sostenitore
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03 ott 2006, 21:19
- Località: Italy
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
A lavoro linux e windows (xp e 7) a casa linux e win7.. smartphone Android
vabbe' forse ce l'ho un po' con la mela 
con linux cerco di fare tutto quello che faccio con windows, pero' c'è una cosa che proprio non mi riesce.. Leggere i blue ray.. qualcuno ha notizie su come fare?
non mi dite di estrarre il contenuto del blue ray sul disco perche' non me lo sogno neanche di striscio estrarre 40 gb di dati per vedermi un film con il pinguino..
Ciao
Loreto


con linux cerco di fare tutto quello che faccio con windows, pero' c'è una cosa che proprio non mi riesce.. Leggere i blue ray.. qualcuno ha notizie su come fare?
non mi dite di estrarre il contenuto del blue ray sul disco perche' non me lo sogno neanche di striscio estrarre 40 gb di dati per vedermi un film con il pinguino..

Ciao
Loreto
- baldo95
- sostenitore
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 7 times
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
Kubuntu su portatile, veloce ottimo, dà sicurezza e sopratutto non si impalla dopo qualche mese.
Windows...il problema è lui non i programmi che ci girano intorno
Windows...il problema è lui non i programmi che ci girano intorno
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
Ubuntu per la musica, tolto PulseAudio.
Convinto sostenitore della musica liquida rispetto al CD. (discorso a parte per il vinile)
Tanto per provocazione:
a parità di spesa credo sia impossibile, a meno di essere incapaci, avere un sistema liquido che suona peggio di un CD.
...e qualcuno si scatenerà
Convinto sostenitore della musica liquida rispetto al CD. (discorso a parte per il vinile)
Tanto per provocazione:
a parità di spesa credo sia impossibile, a meno di essere incapaci, avere un sistema liquido che suona peggio di un CD.
...e qualcuno si scatenerà

Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
tra un'po è estate... ti(vi) aspetto di nuovo allora, ma stavolta portalo sto mostro "liquido"vince ha scritto:Ubuntu per la musica, tolto PulseAudio.
Convinto sostenitore della musica liquida rispetto al CD. (discorso a parte per il vinile)
Tanto per provocazione:
a parità di spesa credo sia impossibile, a meno di essere incapaci, avere un sistema liquido che suona peggio di un CD.
...e qualcuno si scatenerà


_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
hahamarziom ha scritto:ma stavolta portalo sto mostro "liquido"che io non vedo l'ora di sbarazzarmi dei dischetti argentei.

...non vale, ho detto a parità di spesa... ce l'hai un lettore da supermercato per gareggiare?

Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Linux, che rapporti avete con i pinguini??????????
Segnalo un interessante laptop che nasce per il pinguino e con il pinguino:
http://pollycoke.org/2011/04/14/garlach ... ecensione/
http://pollycoke.org/2011/04/14/garlach ... ecensione/
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio