Salve,
ho una radiosveglia molto semplice e molto economica comandata dal chip LM8560 il problema è che quando suona la sveglia suona anche il cicalino e non si può escludere
Leggendo le specifiche del chip LM8560 (che comanda la radiosveglia) ho scoperto che il cicalino ha una frequenza di 900Hz volevo quindi filtrare questo segnale attraverso un condensatore da mettere sull'altoparlantino (sopra c'è scritto 8 ohm e la potenza è minima....tipo walkman)
Le domande sono
1) per filtrare questo segnale il condensatore devo metterlo in parallelo o in serie all'altoparlante?
2) devo aggiungere resistenze? E se si in serie o in parallelo
3) di che capacità e di che tipo deve essere il condensatore?
Grazie mille!!
Filtrare cicalino su radiosveglia
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 mar 2011, 12:36
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
dissalda il cicalino ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
gluca ha scritto:dissalda il cicalino ...



Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 mar 2011, 12:36
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
Non c'è il cicalino... il segnale a 900Hz è generato direttamente dal chip che comanda la sveglia
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
http://www.mh-audio.nl/parallelnotchfilter.aspsigmabeta ha scritto:Non c'è il cicalino... il segnale a 900Hz è generato direttamente dal chip che comanda la sveglia
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
Certo, un notch stretto e profondo anche a me è l'unica idea che viene in mente . . . . . in teoria.
Realizzarlo in pratica è un'altra cosa, se è un'esercizio si potrebbe anche provare usando dei gyrator o altre reattanze variabili per "centrare" esattamente la stretta frequenza emessa dall'OP.
Potrebbe essere interessante ascoltare l'effetto sulla musica (ovviamente il filtro mica riconosce il cicalino).
Ovvio che, in pezzi spazio e fatica, rischia di costarti un multiplo di una sveglia nuova
Realizzarlo in pratica è un'altra cosa, se è un'esercizio si potrebbe anche provare usando dei gyrator o altre reattanze variabili per "centrare" esattamente la stretta frequenza emessa dall'OP.
Potrebbe essere interessante ascoltare l'effetto sulla musica (ovviamente il filtro mica riconosce il cicalino).
Ovvio che, in pezzi spazio e fatica, rischia di costarti un multiplo di una sveglia nuova

Ciao, Massimo
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
BTW, c'è una cosa che mi sembra strana: certo non conosco tutte le radiosveglie del mondo (anzi sono anni che non ne uso più una), ma non mi è mai capitato di vederne una in cui non si potesse scegliere tra beep, musica o (in qualche raro caso) entrambi. In effetti però, in almeno una tra quelle che ho avuto scegliere se avere o meno il beep insieme alla radio era una vera impresa. Comportava una intricata combinazione/sequenza di tasti, non solo impossibile da indovinare senza leggere il manuale ma anche difficile da realizzare conoscendola.
Non sarà mica che è così anche per la tua?
Non sarà mica che è così anche per la tua?

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 mar 2011, 12:36
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
no...la sveglia è molto economica (comprata ad un negozio cinese) ed i tasti sono pochi.... ma mi piace perchè ha un display enorme e devo regalarla a mia mamma che non ha più la vista buona...
...pensavo di cavarmela con solo un condensatorino da mettere sull'altoparlante tagliando tutte le frequenze al di sotto dei 900Hz....
pensavo male??? sigh...
...pensavo di cavarmela con solo un condensatorino da mettere sull'altoparlante tagliando tutte le frequenze al di sotto dei 900Hz....
pensavo male??? sigh...
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Filtrare cicalino su radiosveglia
di solito sono proprio gli oggetti con pochi tasti a richiedere sequenze/combinazioni complicate per le funzioni meno comuni. Non c'è un manuale?sigmabeta ha scritto:no...la sveglia è molto economica (comprata ad un negozio cinese) ed i tasti sono pochi.... ma mi piace perchè ha un display enorme e devo regalarla a mia mamma che non ha più la vista buona...
decisamente si...sigmabeta ha scritto:pensavo male??? sigh...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 mar 2011, 12:36
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio