hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
Se non scendi sotto 1mV dovrai regalare (a me) i ferri jap che hai indegnamente...
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
...li non ci sono i ferri jappiplovati ha scritto:Se non scendi sotto 1mV dovrai regalare (a me) i ferri jap che hai indegnamente...


- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
Anche se con ritardo ho fatto un po' di misure:gluca ha scritto:si'. e poi la sola sorgente su un carico dummy.
1) Ampli con ingresso cortocircuitato: sul TU misuro 1,9mV
2) Ampli con ingresso libero: sul TU misuro 1,9/2.0 mV
3) Ampli con sorgente connessa e accesa: sul TU misuro 2,1mv (oltre al ronzio sento un leggero rumore "radio" in questo caso)
4)Ampli con sorgente connessa e accesa: sull'rca di ingresso misuro 0/0,1 mV
la misura della sorgente con carico dummy non l'ho fatta prima di fare caz.ate eheh in pratica misuro l'uscita della sorgente con un R di carico da 100k ok?
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
di la verità, questo lo hai messo solo per non perdere la scommessa con PGEcho ha scritto: 4)Ampli con sorgente connessa e accesa: sull'rca di ingresso misuro 0/0,1 mV

_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
perchè è un valore troppo basso? ...magari è il mio multimetro è una ciofegamarziom ha scritto:di la verità, questo lo hai messo solo per non perdere la scommessa con PGEcho ha scritto: 4)Ampli con sorgente connessa e accesa: sull'rca di ingresso misuro 0/0,1 mV
...e comunque resta il fatto che sul TU ho 2,1mV e con le mie casse sono fastidiosi

- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
bè, a meno che non sei incappato in qualche fortuita cancellazione del rumore, non capisco come il collegamento di una sorgente possa diminuire il rumore della condizione "ingresso in corto" (=sorgente con resistenza = 0 ohm).
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
forse non ci siamo capiti, mentre in tutte le altre misurazioni il multimetro lo attaccavo al TU in questa l'ho attaccato all'rca di ingresso e su questo rca non ho fatto altre misurazioni in altre situazionimarziom ha scritto:bè, a meno che non sei incappato in qualche fortuita cancellazione del rumore, non capisco come il collegamento di una sorgente possa diminuire il rumore della condizione "ingresso in corto" (=sorgente con resistenza = 0 ohm).
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
allora mi pare di capire che il rumore e' dell'amp dato che in ingresso leggi un valore basso. 50 o 100Hz?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
mmm questo come lo devo capire?gluca ha scritto:allora mi pare di capire che il rumore e' dell'amp dato che in ingresso leggi un valore basso. 50 o 100Hz?

- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
C'è una cosa che non capisco: 2mV in uscita non mi sembrano poi molti, specie per un DHT. Qual'è il problema? 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
...forse le mie casseUnixMan ha scritto:C'è una cosa che non capisco: 2mV in uscita non mi sembrano poi molti, specie per un DHT. Qual'è il problema?

- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
vuoi dire che lo senti? dal punto di ascolto? 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
quando non c'è la musica siUnixMan ha scritto:vuoi dire che lo senti? dal punto di ascolto?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
2mV e' il max con casse ad alta efficienza. forse il tuo multimetro ha anche un rudimentale frequenzimetro? potrebbe bastare quello.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
Nogluca ha scritto: forse il tuo multimetro ha anche un rudimentale frequenzimetro? potrebbe bastare quello.

si può usare in qualche modo scheda audio + compiuter anche per misurare all'uscita del TU? ...mi sa di no è
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
missa invece di si'... lo fanno in tantissimi.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
quindi posso collegare l'usicta del TU così "brutalmente" senza nulla di mezzo all'ingresso audio rca di una scheda audio??gluca ha scritto:missa invece di si'... lo fanno in tantissimi.

-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
Ma usare un oscilloscopio analogicoEcho ha scritto:quindi posso collegare l'usicta del TU così "brutalmente" senza nulla di mezzo all'ingresso audio rca di una scheda audio??gluca ha scritto:missa invece di si'... lo fanno in tantissimi.

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
mrttg ha scritto:Ma usare un oscilloscopio analogicoEcho ha scritto:quindi posso collegare l'usicta del TU così "brutalmente" senza nulla di mezzo all'ingresso audio rca di una scheda audio??gluca ha scritto:missa invece di si'... lo fanno in tantissimi.
....e chi ce l'ha

-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: hum residuo con cosa, come e dove lo misuro?
per lavorare con i tubazzi è indispensabile anche un cinesume da 10 Mhz è insostituibileEcho ha scritto:
....e chi ce l'ha

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio