Buffalo II ... una guida sragionata

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

Io ci sarei, magari anche dual mono. Il mio appoggio logistico qua in USA e' solo per pochi altri mesi pero' ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da UnixMan »

plovati ha scritto:Quanto vogliamo pagare una evaluation board ES9012 con ingresso SPDIF e uscita libera x stadio analogico a piacere? Ho contattato ESS (Italia) e c'è una certa apertura.
Potremmo farci fare (campedel, mrttg?) un PCB e avere il chip ad un prezzo minore. Arriviamo a 50 pezzi?

PS
Lo stampato potrebbe essere questo:
http://www.digitalcrossoverroomcorrecti ... talog.html
interessante. Ma perché il 9012 e non il 9018 parallelato? e l'ingresso I2S!

BTW, non dimenticate che è in arrivo "audio-widget":

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=7813

https://groups.google.com/group/audio-widget

che incorpora (anche) una interfaccia USB2 asincrona (standard, non ha bisogno di driver ne con Linux ne con MacOS/X) e per l'appunto un DAC Sabre32. Che ad occhio e croce a quel che si legge è implementato molto bene.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

Sintesi: preferisco il sabre 9018 quando lavora su un carico ad alta impedenza e cioe' nello specifico mio caso con un trafo 10k:10k. Non chiedetemi il motivo che non lo so e ... francamente me ne infischio

Domani provo il volumite. Che fatica... intanto la scheda per lo stadio pre va benone, vedasi foto -:)
E' il mio classico schema con bias a LED e CCS di DN2540. Devo ancora provare l'alimentatore regolato che e' sulla stessa scheda e poi posso affinare la disposizione dei componenti per la versione 2 ... quando ho fatto parlo dei dettagli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da Echo »

gluca ha scritto:Sintesi: preferisco il sabre 9018 quando lavora su un carico ad alta impedenza e cioe' nello specifico mio caso con un trafo 10k:10k. Non chiedetemi il motivo che non lo so e ... francamente me ne infischio

Domani provo il volumite. Che fatica... intanto la scheda per lo stadio pre va benone, vedasi foto -:)
E' il mio classico schema con bias a LED e CCS di DN2540. Devo ancora provare l'alimentatore regolato che e' sulla stessa scheda e poi posso affinare la disposizione dei componenti per la versione 2 ... quando ho fatto parlo dei dettagli.
non capisco, come mai i fili arancio e giallo vanno verso il telaio del vecchio dac? ...non dovrebbero essere collegati al buffalo o alla scheda pre?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

aaahhhh ... si tratta di un ibrido, un innesto ... il canale con il 15/15B e' collegato in uscita agli stessi terminali del dac con i PCM1704 e quindi al potenziometro. naturalmente il primario e' collegato al BII. il secondo canale del BII ha la conversione IV passiva e trafo elevatore del dac con i PCM1704.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da Echo »

gluca ha scritto:aaahhhh ... si tratta di un ibrido, un innesto ... il canale con il 15/15B e' collegato in uscita agli stessi terminali del dac con i PCM1704 e quindi al potenziometro. naturalmente il primario e' collegato al BII. il secondo canale del BII ha la conversione IV passiva e trafo elevatore del dac con i PCM1704.
...ah ho capito, facci sapere del volumite ...quasi che inizia ad intrigarmi :smile:
una cosa che non ho capito è: poi c'è un modo per escluderlo totalmente senza mettere le mani dentro al dac?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da UnixMan »

IIRC, il controllo di volume lo fa il DAC stesso; il volumite è solo un microcontrollore dedicato che comanda e programma il Sabre per fargli fare quella funzione.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

si puo' escludere 'automaticamente' mettendo il volume al massimo e completamente cambiando il microcontrollore (un chippetto montato su socket apposta)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da Echo »

gluca ha scritto:si puo' escludere 'automaticamente' mettendo il volume al massimo e completamente cambiando il microcontrollore (un chippetto montato su socket apposta)
ma è sicuro che con il volume completamente al massimo da il medesimo risultato che cambiare il chip?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

con il volume al massimo il DAC non attenua nulla.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da LuCe68 »

Non so cosa faccia il sabre ma in generale Voume digitale a livello del DAC = perdita di bit.
Volume 1/2= -1bit; Volume 1/4=-2 bit: .... Volume 1/64 = -6bit !!!
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

vabbe' vabbe' ... lavora a 32bit ed ha il dithering ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

gluca ha scritto:Devo ancora provare l'alimentatore regolato che e' sulla stessa scheda e poi posso affinare la disposizione dei componenti per la versione 2 ... quando ho fatto parlo dei dettagli.
OK! :up:
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da UnixMan »

LuCe68 ha scritto:Non so cosa faccia il sabre ma in generale Voume digitale a livello del DAC = perdita di bit.
Volume 1/2= -1bit; Volume 1/4=-2 bit: .... Volume 1/64 = -6bit !!!
certo... ma al di la del (giusto) commento di Gianluca, nessuno ha mai considerato che anche con il controllo di volume "analogico" (quantomeno con le tipologie più comuni) accade sostanzialmente la stessa cosa?

Anche in un sistema analogico la dinamica è limitata, non fosse altro dal rumore di fondo; se si attenua il segnale, il rapporto S/N (e la dinamica) diminuiscono, il che è esattamente equivalente alla "riduzione del numero di bit" in un sistema digitale.

In entrambi i casi, la soluzione al problema è evitare di avere un guadagno eccessivo e quindi limitare il più possibile l'attenuazione necessaria. Oppure, alternativamente (e questa è l'unica possibilità che renderebbe il controllo di volume sul lato analogico veramente vantaggiosa), controllare il volume non introducendo una attenuazione variabile ma variando direttamente il guadagno della catena, cioè implementando uno o più stadi a guadagno variabile.

Questo in effetti potrebbe essere un vantaggio dei "TVC" (se fossero implementati "nel modo giusto") rispetto agli attenuatori resistivi (sfortunatamente, a fronte di questo vantaggio, un TVC presenta sempre anche un bel po' di svantaggi...).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da marziom »

UnixMan ha scritto:certo... ma al di la del (giusto) commento di Gianluca, nessuno ha mai considerato che anche con il controllo di volume "analogico" (quantomeno con le tipologie più comuni) accade sostanzialmente la stessa cosa?
Anche in un sistema analogico la dinamica è limitata, non fosse altro dal rumore di fondo; se si attenua il segnale, il rapporto S/N (e la dinamica) diminuiscono, il che è esattamente equivalente alla "riduzione del numero di bit" in un sistema digitale.
non è propriamente la stessa cosa (a parità di numeri ovviamente), in un caso (il digitale) l'informazione è distrutta, nell'altro (l'analogico) è solo "sommersa" da rumore... questo dettaglio nel caso del nostro orecchio (che fortunatamente non è un sistema lineare) fa la differenza.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da LuCe68 »

Carissimi Gluca e UnixMan,
attenti, perchè vi state facendo affascianare dal lato oscuro dell'alettronica......di questo passo vi vedremo gettare nel secchio le valvolozze a favore di un amplificatore in classe D con tanissimi chilowatt PMPO . :devil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da gluca »

:o
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da UnixMan »

"Join The Dark Side" ... già fatto! ;) :lol:

http://wonder.lngs.infn.it/templates/wm ... 3_2010.pdf

:D
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da UnixMan »

marziom ha scritto:non è propriamente la stessa cosa (a parità di numeri ovviamente), in un caso (il digitale) l'informazione è distrutta, nell'altro (l'analogico) è solo "sommersa" da rumore...
si, apparentemente è così... ma lo è davvero? (domanda non retorica).
marziom ha scritto:questo dettaglio nel caso del nostro orecchio (che fortunatamente non è un sistema lineare) fa la differenza.
Stando alle teorie correntemente accettate, l'udito sembra basarsi su operazioni di autocorrelazione operate sul "segnale" ricevuto da ciascun orecchio (e di cross-correlazione tra quelli delle due orecchie). Questo spiega perché in effetti siamo in grado di recuperare (almeno in parte) anche (alcune) informazioni che sono al di sotto della soglia del rumore. Ma tale possibilità non è illimitata...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Buffalo II ... una guida sragionata

Messaggio da LuCe68 »

UnixMan ha scritto:
marziom ha scritto:non è propriamente la stessa cosa (a parità di numeri ovviamente), in un caso (il digitale) l'informazione è distrutta, nell'altro (l'analogico) è solo "sommersa" da rumore...
si, apparentemente è così... ma lo è davvero? (domanda non retorica).
si lo è. Ti basti pensare che il limite inferiore della dinamica è dato dal livello di rumore, in altre parole è come dire che il livello di segnale minimo coincide con il livello di rumore. Ma tutti, persiono io che sono sordo, siamo in grado di capire distintamente le parole di chi ci interessa ascoltare tra due persone che parlano contemporanemaente ( rumore = segnale). Ma non solo, con un po' di fatica (lo ammetto) sono in grado di sentire chi mi interessa dentro una discoteca (segnale << rumore).
Ma quanto nel digitale hai eliminato un bit, l'informazione è persa.....per sempre.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio