Ti ringrazio, Mario, ci sto facendo un pensierino serio ma prima devo capire bene il "carattere" di questo schema per valutare completamente le differenze che sicuramente ci saranno.
Saluti
Driver 300B... ancora...
- mau749
- R.I.P.
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
- Località: Roccasecca (FR)
- Contatta:
Re: Driver 300B... ancora...
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Driver 300B... ancora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Driver 300B... ancora...
perché ti stupisci Pa'? 
è uno schema che mi pare piuttosto furbo. Certo, non esattamente nei canoni minimalisti e zero-NFB alla moda...
ma decisamente furbo. Pentodo in ingresso, che garantisce alto guadagno senza problemi di capacità Miller e banda passante, accoppiato SRPP con un triodo robusto e con NFB dall'uscita sulla g2. Il tutto dovrebbe garantire un pilotaggio a dir poco "roccioso" della griglia seguente.
Volendolo modernizzare, ci va solo uno Zener o simili al posto dell' R-C sotto al catodo del pentodo.

è uno schema che mi pare piuttosto furbo. Certo, non esattamente nei canoni minimalisti e zero-NFB alla moda...

Volendolo modernizzare, ci va solo uno Zener o simili al posto dell' R-C sotto al catodo del pentodo.

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Driver 300B... ancora...
bella domanda: BOH!
servirebbe di conoscere ug1 e ug2 (o ug1/ug2) per farsi almeno una idea del tasso di NFB...

servirebbe di conoscere ug1 e ug2 (o ug1/ug2) per farsi almeno una idea del tasso di NFB...

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Driver 300B... ancora...
mi sovviene una idea: la tensione in uscita è circa uguale a quella sull'anodo del pentodo, ergo si può presumere che il guadagno sia simile a quello del pentodo connesso a triodo!
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Driver 300B... ancora...
Prova a simularlo...UnixMan ha scritto:bella domanda: BOH!![]()
servirebbe di conoscere ug1 e ug2 (o ug1/ug2) per farsi almeno una idea del tasso di NFB...
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Driver 300B... ancora...
UnixMan ha scritto:mi sovviene una idea: la tensione in uscita è circa uguale a quella sull'anodo del pentodo, ergo si può presumere che il guadagno sia simile a quello del pentodo connesso a triodo!

_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio