Fattibile, tanto c´é tutto il tempo, a me tutto sommato interessa, l´unica cosa, dipende da che ora hanno intenzione di arrivare P.Lovati e Bunip.mrttg ha scritto:Verso le 11 con Sinuko andiamo a Bologna a vedere un paio di torni da incisione Neumann... se qualcuno del meetup vuole unirsi
Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Ciao, Luca
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
ma Tiziano, tu che sei cosí vicino non porti niente ? 
un pre?
un finale?
ghghgh vi svuoto gli appartamenti!

un pre?

ghghgh vi svuoto gli appartamenti!
Ciao, Luca
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Una RIAA a tubazzi?berga12 ha scritto:ma Tiziano, tu che sei cosí vicino non porti niente ?![]()
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Allora si prevede verso le 11 per una visita dal mio amico:berga12 ha scritto: Fattibile, tanto c´é tutto il tempo, a me tutto sommato interessa, l´unica cosa, dipende da che ora hanno intenzione di arrivare P.Lovati e Bunip.
http://www.cutterheadrepair.com/cutterh ... fault.html
Il posto è nelle vicinanze dello stadio Dallara a Bologna... vediamo come organizzarci

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
mrttg ha scritto:Una RIAA a tubazzi?berga12 ha scritto:ma Tiziano, tu che sei cosí vicino non porti niente ?![]()
Vedi tu!
Intanto io cerco di raccattare un paio di materassi e pezzettoni di gomma piuma da piazzare provvisoriamente in giro in modo da avere un ascolto pseudodecente!

Ciao, Luca
- bunip
- starting member
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
- Località: Parma
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
ciao,
purtroppo sabato e domenica lavoro e, a meno di un fortunoso cambio turno dell'ultimo minuto, dovrò rimandare a marzo. se avete un giradischi potrei comunque partecipare spiritualmente inviandovi tramte Plovati qualche cassa di vinile (il vino credo che già sia stato previsto) di buona qualità.
in caso di cambiamenti di programma vi farò sapere.
purtroppo sabato e domenica lavoro e, a meno di un fortunoso cambio turno dell'ultimo minuto, dovrò rimandare a marzo. se avete un giradischi potrei comunque partecipare spiritualmente inviandovi tramte Plovati qualche cassa di vinile (il vino credo che già sia stato previsto) di buona qualità.
in caso di cambiamenti di programma vi farò sapere.
ciao, paolo
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
bunip ha scritto:ciao,
purtroppo sabato e domenica lavoro e, a meno di un fortunoso cambio turno dell'ultimo minuto, dovrò rimandare a marzo. se avete un giradischi potrei comunque partecipare spiritualmente inviandovi tramte Plovati qualche cassa di vinile (il vino credo che già sia stato previsto) di buona qualità.
in caso di cambiamenti di programma vi farò sapere.
Ciao Bunip, peccato, se cambi programma vieni pure, se no faremo una seconda tornata.
attualmente il giradischi non é pronto, e nessuno ne porta uno...
diciamo che questo é un primo incontro per curiositá e confronto, quando avró una sala piú completa si potrá scendere a spulciare nel dettaglio, per ora ci si limita a Vino salame e formaggio!
AH, Ps: qualsiasi specialitá abbiate volglia di portare da stuzzicare é ben accetta! Io provvederó con qualche stuzzichino e un po di lambrusco.
Ciao, Luca
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
bunip ha scritto:ciao,
purtroppo sabato e domenica lavoro e, a meno di un fortunoso cambio turno dell'ultimo minuto, dovrò rimandare a marzo. se avete un giradischi potrei comunque partecipare spiritualmente inviandovi tramte Plovati qualche cassa di vinile (il vino credo che già sia stato previsto) di buona qualità.
in caso di cambiamenti di programma vi farò sapere.

per i test sarebbe comodo avere lo stesso programma musicale su vinile, CD e file ad alta definizione

Cosi il prossimi round siamo più pronti.
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- bunip
- starting member
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
- Località: Parma
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
per vinile e cd non ci sono problemi di confronto, qualcosa si trova facilmente, soprattutto se ci si accorda prima. per l'alta definizione quasi non so cosa sia, quindi passo. ho poco tempo da dedicare al tutto e quando posso ascolto; io non sono un esperto di musica, mi sono avvicinato all'ascolto sistematico da pochi anni e dunque non ho una grande cultura; mi affido ad ascolti casuali seguendo il filo dei miei acquisti. mi sono appassionato sia alla musica che ai dischi come oggetti ed ho negli ultimi anni arraffato tutto il vinile che potevo stipare nella mia povera casa. tra i molti qualcosa di bello è capitato, ma di cultura non parlerei proprio.
le mie preferenze sono la musica classica ed il jazz dagli anni 30 agli anni 70. per futuri ascolti comparativi sono disponibile ad individuare opere disponibili nei 3 formati e metterle a disposizione. di classica ho circa 2000 dischi, cd pochi, quindi chi ha file ad alta definizione ne metta una lista qui di seguito che verifico se ho i vinili. ma mi viene da chiedermi: cosa è un file ad alta definizione, come viene prodotto e dove lo si reperisce? se ha origine in fase di registrazione il discorso di trovare vinili con la stessa musica è per me impossibile, visto che i miei sono tutti anteriori agli anni 80; se il file viene invece generato da un master utilizzato anche per vinile e cd allora il discorso ha senso.
"... no, non riusciva a trovare dischi di pianoforte allora mi ha invitato ... "
al proposito potrei dare man forte anch'io in modo mooolto consistente...
un saluto a tutti,
le mie preferenze sono la musica classica ed il jazz dagli anni 30 agli anni 70. per futuri ascolti comparativi sono disponibile ad individuare opere disponibili nei 3 formati e metterle a disposizione. di classica ho circa 2000 dischi, cd pochi, quindi chi ha file ad alta definizione ne metta una lista qui di seguito che verifico se ho i vinili. ma mi viene da chiedermi: cosa è un file ad alta definizione, come viene prodotto e dove lo si reperisce? se ha origine in fase di registrazione il discorso di trovare vinili con la stessa musica è per me impossibile, visto che i miei sono tutti anteriori agli anni 80; se il file viene invece generato da un master utilizzato anche per vinile e cd allora il discorso ha senso.
"... no, non riusciva a trovare dischi di pianoforte allora mi ha invitato ... "
al proposito potrei dare man forte anch'io in modo mooolto consistente...
un saluto a tutti,
ciao, paolo
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Un file ad alta risoluzione è un file con una risoluzione maggiore di quella del formato CD (16bit 44khz) di solito i formati più diffusi sono 24bit 88khz, 24bit 96khz (il più gettonato), 24bit 192khzbunip ha scritto:ma mi viene da chiedermi: cosa è un file ad alta definizione, come viene prodotto e dove lo si reperisce? se ha origine in fase di registrazione il discorso di trovare vinili con la stessa musica è per me impossibile, visto che i miei sono tutti anteriori agli anni 80; se il file viene invece generato da un master utilizzato anche per vinile e cd allora il discorso ha senso.
un saluto a tutti,
La provenienza di questi file è molteplice, i due casi più frequenti sono:
1) registrazioni di vinili o nastri con schede audio (quindi spesso una cosa "casareccia")
2) file messi a disposizione dalle stesse etichette, che nel caso di registrazioni digitali non sono altro che i master stessi mentre nel caso di vecchie registrazioni con master analogico sono ottenuti registrando in digitale (ad alta frequenza di campionamento) i master analogici.
Sicuramente per i nostri scopi il caso 2 è quello più interessante questi file possono essere reperiti in un negozio online che raggruppa quasi tutta l'offerta ad alta risoluzione di molte etichette. (ci sono molti classichi del jazz ...ultimamente mi sono preso Love Supreme di Coltrane per capirci..)
il sito è questo (il catalogo è in continua crescita ...un nuovo pollo da spennare è nato e le etichette ci stanno pian piano lavorando ehhehe):
https://www.hdtracks.com/
...spero di non aver scritto troppe baggianate

- bunip
- starting member
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
- Località: Parma
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
mah, per il confronto con l'alta definizione la vedo male...
poi di comprare roba digitale non ho proprio voglia, con almeno metà dei miei dischi ancora da ascoltare per la prima volta... e se poi consideri che la prima è la peggiore..
in ogni caso sono a disposizione.
poi di comprare roba digitale non ho proprio voglia, con almeno metà dei miei dischi ancora da ascoltare per la prima volta... e se poi consideri che la prima è la peggiore..
in ogni caso sono a disposizione.
ciao, paolo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
..interessante .....molto interessante"... no, non riusciva a trovare dischi di pianoforte allora mi ha invitato ... "
al proposito potrei dare man forte anch'io in modo mooolto consistente...












Ciao Paolo
- bunip
- starting member
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
- Località: Parma
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
"..interessante .....molto interessante"
se interessa se ne può anche parlare. magari un incontro a tema con programma a grandi linee prestabilito? a me stimola molto l'idea, specie se si possono confrontare più esecuzioni della stessa opera. ho sempre preferito l'ascolto della musica all'ascolto degli impianti, ma so di essere fuori luogo qui in audiofaidate, quindi cerco di espormi poco e non dare troppo fastidio. lentamente sto cercando di organizzare in modo fruibile quello che ho per capire cosa ho; non molto tempo fa ho scoperto 5 copie dello stesso disco, non si può dire che abbia buona memoria, ma nel riordinare ho trovato molto meno doppioni di quanto temessi; l'obiettivo è di arrivare ad avere una sorta di elenco autore per autore, ma siamo ancora lontani. quando avrò ultimato almeno la suddivisione per autori non sarà credo così difficile tirar fuori tutto il pianoforte.
P.S. rileggendo potrebbe sembrare che io abbia un milione di dischi; in realtà sono solo molto pigro in quel poco tempo libero che ho
un saluto,
se interessa se ne può anche parlare. magari un incontro a tema con programma a grandi linee prestabilito? a me stimola molto l'idea, specie se si possono confrontare più esecuzioni della stessa opera. ho sempre preferito l'ascolto della musica all'ascolto degli impianti, ma so di essere fuori luogo qui in audiofaidate, quindi cerco di espormi poco e non dare troppo fastidio. lentamente sto cercando di organizzare in modo fruibile quello che ho per capire cosa ho; non molto tempo fa ho scoperto 5 copie dello stesso disco, non si può dire che abbia buona memoria, ma nel riordinare ho trovato molto meno doppioni di quanto temessi; l'obiettivo è di arrivare ad avere una sorta di elenco autore per autore, ma siamo ancora lontani. quando avrò ultimato almeno la suddivisione per autori non sarà credo così difficile tirar fuori tutto il pianoforte.
P.S. rileggendo potrebbe sembrare che io abbia un milione di dischi; in realtà sono solo molto pigro in quel poco tempo libero che ho
un saluto,
ciao, paolo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1kose interessa se ne può anche parlare. magari un incontro a tema con programma a grandi linee prestabilito? a me stimola molto l'idea, specie se si possono confrontare più esecuzioni della stessa opera.







Ciao Paolo
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
bunip ha scritto:
se interessa se ne può anche parlare. magari un incontro a tema con programma a grandi linee prestabilito? a me stimola molto l'idea, specie se si possono confrontare più esecuzioni della stessa opera. ho sempre preferito l'ascolto della musica all'ascolto degli impianti, ma so di essere fuori luogo qui in audiofaidate, .....,
Penso che tu abbia un'idea errata, la maggior parte di noi ascolta musica, parlo di gente tranquilla e non competitiva come quì.
tutti i commenti sugli impianti sono spassionati, sereni, e atti a trovare spunti/consigli, ma non necessariamente ad ascoltare solo l'impianto.
Se non parti ascoltando la musica, non saprai mai come suona un impianto e se ti piace.... quindi

Ciao, Luca
- bunip
- starting member
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
- Località: Parma
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
"http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko"
mi sono sbellicato dalle risate!!
"... quindi tranquillo!"
non era in tono polemico, è una realtà di fatto; qui la gente è interessata tanto alla musica quanto all'impianto che la riproduce, e spesso il secondo interesse è più vivo. ma è normale che sia così in un forum che ha questo nome.
mi sono sbellicato dalle risate!!
"... quindi tranquillo!"
non era in tono polemico, è una realtà di fatto; qui la gente è interessata tanto alla musica quanto all'impianto che la riproduce, e spesso il secondo interesse è più vivo. ma è normale che sia così in un forum che ha questo nome.
ciao, paolo
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
bunip il tranquillo era per: non farti troppi problemi, ognuno la vive come gli piace di più, se no non si chiamerebbe passione.
ovvio che quando costruisci qualcosa con le tue mani c'è anche gusto che vada come si deve
ovvio che quando costruisci qualcosa con le tue mani c'è anche gusto che vada come si deve

Ciao, Luca
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Allora per la parte mattiniera del programma ci sono mrttg, Sinuko e Berga12... in forse uCman... per gli altrimrttg ha scritto:Verso le 11 con Sinuko andiamo a Bologna a vedere un paio di torni da incisione Neumann... se qualcuno del meetup vuole unirsi

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- sostenitore
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
- Località: Roma
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
Si potrebbe vedere da un'altro punto di vista, l'amore per la musica è talmente smisurato che la continua ricerca del perfezionamento dell'impianto le è offerto come dovuto!bunip ha scritto: qui la gente è interessata tanto alla musica quanto all'impianto che la riproduce, e spesso il secondo interesse è più vivo. ma è normale che sia così in un forum che ha questo nome.

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
- bunip
- starting member
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
- Località: Parma
Re: Audiofili Emiliani primo meetup presso: BERGA12
"Si potrebbe vedere da un'altro punto di vista, l'amore per la musica è talmente smisurato che la continua ricerca del perfezionamento dell'impianto le è offerto come dovuto!"
questo punto di vista romantico della questione non lo avevo affatto considerato e mi induce a ricredermi sulle mie supposizioni avventate, anche se qualche confessione diretta del contrario l'ho già raccolta...
questo punto di vista romantico della questione non lo avevo affatto considerato e mi induce a ricredermi sulle mie supposizioni avventate, anche se qualche confessione diretta del contrario l'ho già raccolta...
ciao, paolo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 390 Visite
-
Ultimo messaggio da sinuko
-
- 31 Risposte
- 1744 Visite
-
Ultimo messaggio da Echo
-
- 29 Risposte
- 1184 Visite
-
Ultimo messaggio da berga12
-
- 19 Risposte
- 1550 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 3 Risposte
- 1049 Visite
-
Ultimo messaggio da camaro71