Stadio driver per 211.....

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Stadio driver per 211.....

Messaggio da poluca »

superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da superfigone »

poluca ha scritto:Cosa pensate di questo??
http://img593.imageshack.us/i/prepilotarevenge.jpg/
Puoi fare di meglio ;0)
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da mau749 »

Per la 211 che a differenza della 845 non richiede elevatissimo swing di tensione in ingresso puoi prendere in considerazione tutti gli schemi di driver per la 300B con le stesse considerazioni per quanto riguarda l'accoppiamento RC e la capacità di andare in classe A2.

In effetti credo si possa far di meglio dello schema postato, guardati ad esempio l'Audio Note Ongaku et similia.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da piero7 »

un srpp

Immagine
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da gluca »

piero7 ha scritto:un srpp
quel robo jap usa un cathode follower come driver.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da mau749 »

gluca ha scritto:
piero7 ha scritto:un srpp
quel robo jap usa un cathode follower come driver.
E' una soluzione abbastanza utilizzata: anche la Svetlana per le sue SV572 (SV811) lo propone con una ECL82/6BM8
ecl82-driver-cathodyne.png

Personalmente resto sempre dell'idea del semplice catodo comune con carico induttivo come ad esempio questo: http://digilander.libero.it/paeng/6c45_ ... matics.htm
o ancora dell'SRPP con CCS come proprio Gluca ha proposto in altro thread.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da poluca »

Ringrazio per le risposte.....infatti mi trovo a dover decidere su quale configurazione scegliere per far suonare almeno decentemente questa 211...ma la vedo dura!! :sweat:
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da stereosound »

Se ti va di spendere un po' di soldi per gli interstadio...http://www.diyparadiso.com/211cools1.htm
Max
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da poluca »

Lo avevo cisto.....e la cosa mi sarebbe piaciuta molto...ma di soldi di questi tempi ce ne sono sempre meno e perciò........grazie!!
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da stereosound »

Potresti utilizzare l'ultimo schema che ho usato per pilotare le GM70 qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... &start=120
utilizza la 6EM7: va benissimo , costa poco ed è molto semplice!
Max
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da superfigone »

mau749 ha scritto:Per la 211 che a differenza della 845 non richiede elevatissimo swing di tensione in ingresso puoi prendere in considerazione tutti gli schemi di driver per la 300B con le stesse considerazioni per quanto riguarda l'accoppiamento RC e la capacità di andare in classe A2.

In effetti credo si possa far di meglio dello schema postato, guardati ad esempio l'Audio Note Ongaku et similia.

Ciao
secondo me la strada giusta da seguire è la 300b anche se i costi sono folli, forse una 12bh6 o 6n6p può bastare
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da sinuko »

Iniziando dalla fine ...che TU utilizzerai?
Ciao Paolo
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da mariovalvola »

sinuko ha scritto:Iniziando dalla fine ...che TU utilizzerai?
Ecco il primo vero problema.
Mario
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da poluca »

Giusto.... non credo sia il caso di sottovalutare la ferraglia che andrà inserita in questo progetto...... iniziando con un anodica di circa 1000v con carico diciamo sui 9k.......
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da sinuko »

Lavorare con la 211 mi ha sempre spaventato per l'eventuale spesa dei Ferri di Uscita, a part eil carico, che marca e modello pensi di utilizzare?
Ciao Paolo
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da poluca »

Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da mrttg »

poluca ha scritto:Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
Quando hai fatto riusciremo a vedere un poco di misure tipo risposta in frequenza e distorsione? :wink:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da gluca »

poluca ha scritto:Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
e chi e'??
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da mariovalvola »

poluca ha scritto:Sono in contatto con un signore di Taranto ne ha già fatti per ampli del genere ed altri progetti.
Uno dei migliori articoli sulla 211 in italiano, è stato scritto da Daniele Ansaloni.
Per ottenere risultati certi, non si può prescindere dalla qualità del trasformatore d'uscita. Questo, ovviamente, vale sempre e comunque.
La certezza e le qualità di un trasformatore d'uscita non può che essere figlia di anni di esperienza e specializzazione. Con la 211, i problemi si magnificano.
Per spiegarmi meglio e per dare un'idea , personale , ma vissuta del peso dei vari fattori, proviamo a pensare allo Zaika/Legend di Paolo (sinuko).
lo schema è talmente inflazionato da essere definito "monotriodo charleston".
La realizzazione, all'ascolto, ha moltissimo da dire. Ovviamente sono di parte ma, il risultato è stato da molti apprezzato.
Perché?
Oltre allo schema più che classico, c'è stata, a monte, la scelta molto mirata di tutti i componenti. Quella del trasformatore è risultata particolarmente vincente. C'è, ovviamente, anche altro:
molta perizia e altre furbizie. Rimane, comunque, un ampli elementare senza ccs, e diavolerie oggi molto di moda.
Ovviamente non voglio criticare questi nuovi approcci. Sostengo umilmente, che qualunque virtuosismo circuitale non potrà mai ovviare alle lacune di base del trasformatore d'uscita. È ovvio ma ce lo si dimentica spesso.
Chi acquista componenti seri, li potrà impiegare con soddisfazione anche in circuiti elementari realizzati complessivamente in modo semplificato.
Mutate le esigenze e le capacità un trasformatore di razza ti seguirà nelle tue prove dandoti sempre certezza di risultato e ti permetterà di apprezzare nel bene e nel male ogni variazione di componenti di montaggio di cablaggio e , ovviamente, di circuito.
Come ho da anni ripetuto, spendendo un poco di più ma in modo oculato , in pochi anni, ti accorgi di avere speso molto meno e molto meglio i tuoi soldi.
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Stadio driver per 211.....

Messaggio da Echo »

mariovalvola ha scritto: Oltre allo schema più che classico, c'è stata, a monte, la scelta molto mirata di tutti i componenti. Quella del trasformatore è risultata particolarmente vincente. C'è, ovviamente, anche altro:
molta perizia e altre furbizie. Rimane, comunque, un ampli elementare senza ccs, e diavolerie oggi molto di moda.
Ovviamente non voglio criticare questi nuovi approcci. Sostengo umilmente, che qualunque virtuosismo circuitale non potrà mai ovviare alle lacune di base del trasformatore d'uscita. È ovvio ma ce lo si dimentica spesso.
Chi acquista componenti seri, li potrà impiegare con soddisfazione anche in circuiti elementari realizzati complessivamente in modo semplificato.
Parole sante ...io cerco di seguirle, anche se con le mie finanze posso permettermi di comprare 1 massimo 2 pezzi all'anno quindi un "signor amplificatore" forse lo acolterò quando sarà vecchio e sordo :smile:

ps riguardo le diavolerie cui accennavi, sarebbe interessante vedere cosa accadrebbe unendo le diavolerie ad una componentistica senza compromessi :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio