Volevo chiedere lumi in merito alla differenza tra sistemi reflex a radiatore passivo e i corrispondenti a condotto. Ho letto le valutazioni che fa sul suo sito Sergio Canini, dove lui asserisce una innegabile superiorità dei reflex a radiatore passivo. Dato che mi ritrovo a rifare il mobile delle mie "creature", sarebbe stato interessante sperimentare questa configurazioni.
Occorre prestare attenzione a qualcosa in particolare in sede di progettazione? La dimensione del passivo a cosa si commisura? E il litraggio come si calcola?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Reflex passivo Vs reflex a condotto
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Una spiegazione di massima la trovi quiVolevo chiedere lumi in merito alla differenza tra sistemi reflex a radiatore passivo e i corrispondenti a condotto. Ho letto le valutazioni che fa sul suo sito Sergio Canini, dove lui asserisce una innegabile superiorità dei reflex a radiatore passivo. Dato che mi ritrovo a rifare il mobile delle mie "creature", sarebbe stato interessante sperimentare questa configurazioni.
Occorre prestare attenzione a qualcosa in particolare in sede di progettazione? La dimensione del passivo a cosa si commisura? E il litraggio come si calcola?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Originariamente inviato da Stefano_1979 - 24/11/2005 : 14:31:20
http://www.diysubwoofers.org/prd/
ovviamente devi procurarti un radiatore passivo, li dovrebbero fare di sicuro Peerless e Ciare.
Ricordo un articolo su Audioreview dove spiegava i due sistemi per determinare i parametri caratteristici del passivo, uno è quello spiegato nel link sopra, il secondo prevede un box su cui montare il passivo e farlo risuonare tramite un secondo altoparlante affacciato sul volume tramite un piccolo foro, in modo da escluderne i parametri e usarlo solo come "eccitatore" del risuonatore
Filippo
- nick
- sostenitore
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 22 times
CIao,
un sito che potrebbe esserti utile, almeno per chiarire parte del problema, è questo:
http://www.greenhydrant.com/~drees/ht/pr-vs-port.php
dove si evidenziano le qualità del sistema a radiatore passivo, ma si dice anche che dal punto di vista della risposta non ci sono significative differenze
ciao,
Nick
un sito che potrebbe esserti utile, almeno per chiarire parte del problema, è questo:
http://www.greenhydrant.com/~drees/ht/pr-vs-port.php
dove si evidenziano le qualità del sistema a radiatore passivo, ma si dice anche che dal punto di vista della risposta non ci sono significative differenze
ciao,
Nick
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 16 Risposte
- 3620 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 8 Risposte
- 2948 Visite
-
Ultimo messaggio da Maurizio Marini
-
- 1 Risposte
- 602 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 25 Risposte
- 1961 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 2 Risposte
- 824 Visite
-
Ultimo messaggio da _YTS_