Alimentatore stabilizzato da 215V

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

Vorrei sapere (data la mia scarsa capacità a progettare) se qualcuno mi piò proporre uno schema per un alimentatore che abbia un'uscita a 215V e che utilizzi due trasformatori con primario 230V e secondario da 12V connessi in modo che il primo trasformi i 230 in 12 e il secondo i 12 in 230 in modo che si possa utilizzare la parte a 12V fra i due per alimentare i filamenti.
Sono arrivato fino all'uscita del secondo trasformatore ma mi manca tutta la parte relativa al filtraggio, raddrizzamento e abbassamento della tensione fino a 215V :sad:
Mi potete aiutare?


PS:la potenza non è importante dato che l'amplificatore e da pochi Watt ma comunque pensavo di usare trasformatori da 50VA e posseggo anche un raddrizzatore kbl06.
Grazie in anticipo per la risposta.
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

Nessuno che mi sappia aiutare :sad:
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da mrttg »

Marcoiuri ha scritto:Nessuno che mi sappia aiutare :sad:
Ciao puoi farti uno schema stile Callegari con un mosfet... se non trovi posto lo schema stasera.
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

Ho cercato ma non ho trovato niente. :sad:
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da mau749 »

Per darti una mano bisognerebbe sapere l'assorbimento di corrente del circuito che devi alimentare.

Per ridurre le tensioni non è sempre necessario stabilizzare, si può realizzare con semplici ed economiche celle RC ma per valutarne la fattibilità e poterle dimensionare correttamente è appunto necessario sapere di quanta corrente hai bisogno.

Un valido aiuto per questo può dartelo PSU Designer (http://www.duncanamps.com/psud2/index.html).

Impara ad usarlo e ti renderai conto di quante sciocchezze si commettono a dimensionare gli alimentatori.

Saluti
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

Devo alimentare questo circuito qua :http://cool386.tripod.com/amps/amps.html(quello con le 12AT7)
Ho fatto il calcolo e visto che devo farlo stereo ho moltiplicato tutto per 2 e mi è venuto 0,0322 A a riposo.
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da mau749 »

Mah,... sicuro di voler realizzare quel coso...?

Un finale con le 12AT7 proprio non ce lo vedo e poi mi spieghi dove trovi in commercio un TU da 15K di impedenza primaria ?

Comunque se proprio vuoi farlo puoi utilizzare questo schema:
alimentatore 215 V.jpg
I condensatori sono i classici ricambi televisivi a 385 V e le resistenze, per sicurezza, da 5W.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

mau749 ha scritto:mi spieghi dove trovi in commercio un TU da 15K di impedenza primaria ?
Eppure io lo ho trovato e non è neanche troppo costoso.
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da mau749 »

Marcoiuri ha scritto:
mau749 ha scritto:mi spieghi dove trovi in commercio un TU da 15K di impedenza primaria ?
Eppure io lo ho trovato e non è neanche troppo costoso.
Ci spieghi che roba è ?


Saluti
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

Sono andato su rs-online per cercare i componenti e ho visto che avevano anche dei trasformatori audio.
C'è ne era uno che aveva un primario con resistenza selezionabile da 3 a 15K Ohm e un secondario sempre a resistenza selezionabile da 3 a 15.
Per selezionare un'impedenza o un'altra basta utilizzare le uscite del trasformatore in diverse configurazioni che sono indicate in una tabella sul sito.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Giaime »

Stai attento che i trasfi di segnale di RS potrebbero non avere i requisiti di isolamento in tensione necessari (ossia, magari funzionano a livello linea, o AC coupled).
Giaime Ugliano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da UnixMan »

...e controlla anche se sono in grado di funzionare con una corrente in DC che li attraversa e quanta!

(BTW, cosa pensi di pilotare con un "coso" simile?)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da mau749 »

Ho trovato di che trasformatore si tratta, questo:
TU RS.pdf
Alla fine per quello che costa e per provare a giocare con i milliwatt potrebbe anche essere una buona soluzione.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

mau749 ha scritto:Ho trovato di che trasformatore si tratta, questo:
TU RS.pdf
Alla fine per quello che costa e per provare a giocare con i milliwatt potrebbe anche essere una buona soluzione.

Saluti
Esattamente quello.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da audiofanatic »

Marcoiuri ha scritto:
mau749 ha scritto:Ho trovato di che trasformatore si tratta, questo:
TU RS.pdf
Alla fine per quello che costa e per provare a giocare con i milliwatt potrebbe anche essere una buona soluzione.

Saluti
Esattamente quello.
bisognerebbe vedere la banda passante... non vorrei fosse un TU messo sul mercato per sfruttare la nicchia della riparazione delle radio vintage, e potrebbe essere un po' citofonico :tmi:

Filippo
Marcoiuri
starting member
Messaggi: 144
Iscritto il: 01 set 2010, 13:49
Località: UD-Itlay

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da Marcoiuri »

Penso che per un progettino del genere vada abbastanza bene. :smile:
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Alimentatore stabilizzato da 215V

Messaggio da UnixMan »

Si ma... che ci piloti? cuffie? o hai delle trombe da 110dB/W/m?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio