... io me lo sono scaricato ben 2 anni fa ma ancora sto dietro a capire come funziona, purtroppo il manuale non è pensato per chi ha bisogno di una guida passo passo, ma per chi riesce ad orientarsi deve risultare un bel software.
Ho provato a misurare la distorsione della scheda audio con RMAA e ARTA, mi pare che i risultati si assomiglino. Non so se è normale, durante la misura ogni tanto il grafico schizza in alto come se ci fossero delle interferenze e poi si riassesta:
RMAAEmu.png
TDH Emu0404.PNG
Per caso qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dritta riguardo questa calibrazione ?
Soundcard calibration.png
Non ho capito se quando si misura la sensibilità di uscita, si deve mettere il
volume dalla scheda audio al max, indi generare la sinusoide a -3db, misurare con il tester il livello d'uscita,immettere il valore nella casella e poi accettare.
Quando poi si deve inserire la sensibilità di ingresso, si lascia la manopola del volume nella posizione di prima (si inserisce lo stesso valore in mV) mentre invece si portano i volumi di ingresso al massimo senza tuttavia arrivare al clipping. Giusto ?
Ma questa calibrazione per quali tipi di misura è necessaria ? Il mio obiettivo è quello di misurare i diffusori in Dual channel (con ampli), ma non mi interessa il livello assoluto, mi interessa il livello relativo, tra l'altro il mic non è calibrato... per cui ancora non ho capito se ogni volta prima di iniziare si deve fare questa operazione e poi non toccare più i volumi né di entrata né di uscita...
se qualcuno lo sa al volo... sennò non importa, farò qualche prova

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.