EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Ultimamente sto combattendo con un amplificatore da chitarra che monta una coppia di EL34, ma la mia domanda non e' direttamente sul problema che ho con esso ma con una cosa che ho notato ricercando informazioni a riguardo, ossia che in moltissimi schemi da chitarra elettrica che fanno uso di valvole EL34 o 6L6 e' cosa comune fornire alle griglie schermo tensioni molto maggiori delle massime dichiarate dai datasheet: per le 6L6 MAX 270, per le EL34 MAX 400, ma ho visto schemi con 6L6 alimentate a 450volt sulla G2 o nel caso dell'ampli che ho in mano apparentemente 500volt sulla G2 delle EL34!
Ma com'e' possibile infilare una valvola in un apparecchio simile ed essere sicuri che la valvola non esploda, sopratutto se una moderna made in cina (le nos posso immaginare siano costruite meglio). Perche' poi lo facevano? se alzi la tensione di G2 devi poi portare la G1 piu' negativa per compensare il bias in quando poi la dissipazione massima della valvola non cambia.
Ma com'e' possibile infilare una valvola in un apparecchio simile ed essere sicuri che la valvola non esploda, sopratutto se una moderna made in cina (le nos posso immaginare siano costruite meglio). Perche' poi lo facevano? se alzi la tensione di G2 devi poi portare la G1 piu' negativa per compensare il bias in quando poi la dissipazione massima della valvola non cambia.
- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Sará che vogliono garantire una vita da farfalla per le valvole, ed un costante flusso di valvole di ricambio da parte dei musicisti?
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Questo e' probabile, pero' ad esempio nll'amplificatore che sto cercando di riparare dopo che il proprietario lo ha smanettato senza cognizione ad esempio pare che se do alle G2 solo 330volt non riesca ad erogare piu' di 6,8watt RMS, sebbene il bias sia impostato correttamente e non capisco come mai. E non oso azzardarmi a dare 500volt in G2 sia perche' ho paura di far una bella fiammata... purtroppo ho ricostruito la sezione di alimentazione come logica mi suggeriva ma non sono sicuro che lo schema fosse precisamente quello in piu' ho anche il valore di una resistenza che ho dovuto sostituire non noto perche' la sua era carbonizzata. In ogni modo le finali appaiono polarizzate bene, ma non erogano potenza e non so perche'. Tra l'altro dentro ho trovato le resistenze di gridstop della G2 da 10ohm, ma 10ohm a me sembrano troppo pochi.JJT ha scritto:Sará che vogliono garantire una vita da farfalla per le valvole, ed un costante flusso di valvole di ricambio da parte dei musicisti?
-
- new member
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 nov 2008, 17:55
- Località: Italy
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
ciao, in un amplificatore della geloso, precisamente il g280 le due finali el34 erano almentate con tensione di placca di 1000 volt e tensione di schermo 700 volt stabilizzata e la potenza in uscita era di 100 watt
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
elettronico93 ha scritto:ciao, in un amplificatore della geloso, precisamente il g280 le due finali el34 erano almentate con tensione di placca di 1000 volt e tensione di schermo 700 volt stabilizzata e la potenza in uscita era di 100 watt

- JJT
- average member
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
- Località: Santa Fe - Argentina
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Anche George (Tubelab) da DIY audio, sostiene che i depliant dei tubi sono piú che molto conservativi, e riesce a commettere abusi da debosciati , apparentemente senza danni... va fin che tutto diventa cremisi, e poi arretra da due tacche..
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Si, ma il 99% degli ampli da chitarra che monta le 6L6 specifica le 6L6GC, che tengono fino a 450V (o 500V in ultralineare).GizMo ha scritto: per le 6L6 MAX 270, per le EL34 MAX 400, ma ho visto schemi con 6L6 alimentate a 450volt sulla G2 o nel caso dell'ampli che ho in mano apparentemente 500volt sulla G2 delle EL34!
Si può esagerare con la tensione di schermo, basta tenere sotto controllo la dissipazione di schermo.
Nei tubi più grossi la tensione di schermo alta è addirittura controproducente...
Giaime Ugliano
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Perche' ? ti ruba potenza?Giaime ha scritto:Nei tubi più grossi la tensione di schermo alta è addirittura controproducente...
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
ne ho vista un'altra stranissima... la G3 della el34 collegata al -50 del negativo di griglia
Tra l'altro la cosa mi interessa, mi sono sempre chiesto perche' in certe valvole lasciassero la g3 su un pin a parte, ho sempre pensato che potesse avere usi alternativi ma non ho mai trovato informazioni a riguardo.

- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
su diyaudio c'è un thread sui tubi da TV in cui se ne parla.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Su quel sito ero iscritto e il mio account e' stato cancellato senza che avessi manco mai postato nulla... ne parliamo qui?UnixMan ha scritto:su diyaudio c'è un thread sui tubi da TV in cui se ne parla.
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
Più alta è la tensione di schermo, più può essere lunga la porzione di retta di carico che interseca le zone in cui Vg2-k > Va-k, zone in cui corrente e dissipazione di schermo schizzano alle stelle. Questo a parità di carico ovviamente.GizMo ha scritto:Perche' ? ti ruba potenza?Giaime ha scritto:Nei tubi più grossi la tensione di schermo alta è addirittura controproducente...
Non a caso nei datasheet di KT88 e 6550A specificano punti operativi con Vg2 = 300V.
Giaime Ugliano
Re: EL34 e 6L6 - G2 sovra alimentate
alla fine poi ho alimentato le G2 a 400volt, mentre l'anodo a 500. Con un bias di 40mA per tubo ottenevo una potenza di 40watt RMS e cosa stranissima ha retto al funzionamento con un segnale continuo del generatore di funzioni ma alla prova pratica con una chitarra una delle 2 finali s'e' guastata, dopo 20 minuti che suonava a un certo punto e' andata in redplate brutalmente. Cambiata la valvola morta, ho messo una ferrite sul conduttore di G1 (non c'era nessuna gridstop! nel circuito) e portato il bias a 30mA, ho tirato 50watt rms ed e' andato poi tutto bene !
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 831 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 0 Risposte
- 406 Visite
-
Ultimo messaggio da vexator
-
- 23 Risposte
- 5132 Visite
-
Ultimo messaggio da Arge
-
- 3 Risposte
- 596 Visite
-
Ultimo messaggio da lisina77
-
- 48 Risposte
- 2963 Visite
-
Ultimo messaggio da elettronico93